ATTI REGIONALI DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA REGIONALE Seduta del 4 giugno 2025 Dal n. 818 al n. 833 pag. 11838 Dal n. 844 al n. 846 pag. 11839 DECRETI DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE Decreti del 4 giugno 2025 N. 43 pag. 11840 Decreti del 5 giugno 2025 Dal n. 44 al n. 48 pag. 11840 DECRETI DEI DIRIGENTI REGIONALI SEGRETERIA GENERALE Decreto del Dirigente della Segreteria Generale del 30 maggio 2025, n. 50 Bando Contributi per le emittenti radiotelevisive locali e le testate giornalistiche locali online, ai sensi della legge regionale n. 3/2024 Anno 2025 Approvazione delle graduatorie dei beneficiari Concessione, impegno e liquidazione dei contributi Importo complessivo 400.000,00 a carico dei capitoli 2010110124, 2010110126, 2010120005 e 20101 20006 del Bilancio di previsione 2025-2027, annualit 2025 pag. 11841 DIREZIONE - VICESEGRETERIA E CONTROLLI Decreto del Dirigente della Direzione Vicesegreteria e Controlli del 5 giugno 2025, n. 7 D.P.R. 361/2000 Fondazione Giustiniani Bandini, con sede in Tolentino (MC), Contrada Abbadia di Fiastra, n. 14, iscritta in data 03/ 08/2001 al n. 21 del Registro Regionale Persone Giuridiche di diritto privato. Approvazione modifiche statutarie. pag. 11842 DIPARTIMENTO AVVOCATURA REGIONALE E ATTIVIT LEGISLATIVA Decreto del Dirigente del Settore Affari Amministrativi del 4 giugno 2025, n. 128 Nomina commissione valutatrice per la selezione di tre praticanti avvocato per lo svolgimento della pratica forense presso il Dipartimento Avvocatura regionale e attivit legislativa. pag. 11842 DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE INTEGRATA, UE E RISORSE FINANZIARIE, UMANE E STRUMENTALI Decreto del Dirigente del Settore Controllo di Gestione e Sistemi Statistici del 5 giugno 2025, n. 17 Art. 8, comma 2 L.R. n.6/99: Aggiornamento della rete dei referenti statistici della Giunta della Regione Marche Anno 2025 - III aggiornamento pag. 11843 DIREZIONE - BILANCIO, RAGIONERIA E PARTITE FINANZIARIE Decreto del Dirigente della Direzione Bilancio, Ragioneria e Partite Finanziarie del 5 giugno 2025, n. 299 Art. 48 del D.Lgs. 118/2011 Prelevamento dal Fondo di Cassa annualit 2025 euro 1.414.191,48 pag. 11843 DIREZIONE RISORSE UMANE E STRUMENTALI Decreto del Dirigente della Direzione Risorse Umane e Strumentali del 30 maggio 2025, n. 313 D.lgs. n. 36/2023 - art. 50, comma 1, lett. a) affidamento del servizio di interpretariato LIS per lo svolgimento della prova a risposta multipla della procedura valutativa per la progressione tra le Aree del personale dipendente CIG B6DCE5855C - capitolo 2011010101 - Bilancio 2025/2027 pag. 11844 DIPARTIMENTO INFRASTRUTTURE E TERRITORIO Decreto del Dirigente del Settore SUAM Lavori, Servizi e Forniture del 4 giugno 2025, n. 77 pag. 11844 DIREZIONE - AMBIENTE E RISORSE IDRICHE Decreto del Dirigente del Settore Fonti Energetiche, Rifiuti, Cave e Miniere del 4 giugno 2025, n. 185 Art. 12 del D. Lgs. n. 387/2003 - Autorizzazione impianto a biogas nel Comune di Osimo (AN) - Localit Coppa - DDPF N. 22/EFR del 20/04/12 e DDPF n. 104/EFR del 24/10/2012 e DDPF n. 32 del 17/02/2021 (au), DDS n. 402 del 21/11/2023 (voltura au alla Soc. SGR BIO Osimo 1 srl societ agricola), DDS n. 280 del 09/09/2024 (au piano di alimentazione) - Diffida ad adempiere. pag. 11844 DIREZIONE PROTEZIONE CIVILE E SICUREZZA DEL TERRITORIO Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 30 maggio 2025, n. 387 pag. 11845 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 30 maggio 2025, n. 388 Rilascio di licenza di attingimento annuale ai sensi dellart. 56 del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e dellart. 17 della L.R. 09.06.2006 n. 5. Ditta Bologna Fiorella Rita pag. 11845 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 30 maggio 2025, n. 389 Rilascio di licenza di attingimento annuale ai sensi dellart. 56 del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e dellart. 17 della L.R. 09.06.2006 n. 5. Ditta Licitra Loredana pag. 11846 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 4 giugno 2025, n. 390 D.Lgs. 152/2006 - R.D. 1775/1933 - L.R. 5/ 2006. Siar 5134127 DR 1482. Cambio duso, da irriguo a domestico della derivazione dacqua dal pozzo esistente sito in Comune di Monte Roberto (AN) C.T. Foglio 7 mappale 347, in Via Torre n.8, rilasciata alla ditta: Angelelli Lorenzo pag. 11848 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 4 giugno 2025, n. 391 R.D. 1775/1933 - L.R. 5/2006 D.Lgs 152/ 2006. Siar Dap 513766 _ DR 2038. Rilascio del rinnovo della concessione di derivazione acqua pubblica tramite n.1 pozzo esistente ad uso antincendio ubicato in Comune Fabriano (AN), via Bachelet n.15, istanza acquisita in data 12.02.2025, ditta : Cartonificio Biondi S.r.l. (P.IVA 00103360426) con sede legale in via Bachelet n.15 del Comune di Fabriano (AN). pag. 11848 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 4 giugno 2025, n. 392 pag. 11849 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 4 giugno 2025, n. 393 Rilascio di licenza di attingimento annuale ai sensi dellart. 56 del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e dellart. 17 della L.R. 09.06.2006 n. 5. Ditta Allegrezza Antonio pag. 11850 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 5 giugno 2025, n. 396 AN. D.Lgs. 152/2006 - R.D. 1775/ 1933 - L.R. 5/2006. Siar 503664 DR 1052. Cessazione e archiviazione per rinuncia dutenza della concessione pluriennale di acqua pubblica relativa alla derivazione dacqua attraverso n.1 pozzo uso irriguo sito in Comune di Serra San Quirico (AN) C.T. Foglio 24 mappale 73, in via Clementina n.33/a, e variazione della titolarit da Cesari Giacomo a Frasassi S.c.a r.l. pag. 11851 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 5 giugno 2025, n. 397 pag. 11852 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 3 giugno 2025, n. 341 T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5- Rilascio di concessione pluriennale di derivazione di acque pubbliche da n. 1 pozzo (cod.ID: 188/2024) ubicato in Comune di Cupra Marittima (AP), via Adriatica Nord, su area catastalmente identificata al mappale n. 46, Foglio 4, ad uso: irrigazione florovivaistica e usi assimilati- Ditta: Fabioneri Fabrizio Azienda Agricola Florovivaistica (P IVA: 01255740449), con sede legale a Cupra Marittima (AP), via E. Ruzzi 22- Prat.n 148/2024/NC pag. 11852 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 3 giugno 2025, n. 342 pag. 11854 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 3 giugno 2025, n. 343 pag. 11854 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 3 giugno 2025, n. 346 Rettifica decreto n.293 del 19.05.25 - Svincolo depositi cauzionali di concessioni idroelettriche per variazione di titolarit. Domande di variazione per compravendita di mini-impianti per la produzione di energia elettrica da Fonti Energetiche Rinnovabili dalla Ditta FIN.COS. Srl alla Ditta FIN.COS. ENERGIA Srl. SIAR-DAP n. 511659 e 511660 pag. 11854 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 3 giugno 2025, n. 347 T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5- Rilascio di concessione pluriennale di derivazione di acque pubbliche da n. 1 pozzo (cod.ID: 186/2024) ubicato in Comune di Ascoli Piceno, su area catastalmente identificata al mappale n366 Foglio 109, ad uso: lavaggio mezzi aziendali - Ditta: Felicetti Mario srl (P IVA: 00432950442), con sede legale nel Comune di Ascoli Piceno (AP), Localit Battente snc - Prat.n. 165/2024/NC- pag. 11855 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 3 giugno 2025, n. 348 T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5- Rilascio di concessione pluriennale di derivazione di acque pubbliche ad uso: igienico sanitario e usi assimilati (lavaggio strade, piazzali) da n.1 pozzo (cod.ID: 195/2024), ubicato nel territorio del Comune di Grottammare (AP), Corso Mazzini, su area catastalmente identificata al Foglio 4, particella 417 (Corso Mazzini) e presa datto chiusura pozzo identificato nel data base regionale con cod.ID: 101680, ubicato in Lungomare della Repubblica- Ditta: Comune di Grottammare (AP) (P IVA: 00403440449), con sede legale a Grottammare (AP), via Marconi 50 - Prat.181/2025/NC pag. 11857 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 3 giugno 2025, n. 349 T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5- Rilascio di concessione pluriennale di derivazione di acque pubbliche da n. 1 pozzo (cod.ID: 161/2023) ubicato in Comune di Massignano (AP), Contrada San Pietro, su area catastalmente identificata al mappale n 465, Foglio 11 ad uso: irriguo fondiario -Ditta: Fioroni Aleandro Impresa individuale (P IVA: 01636580449) con sede legale in via San Carlo 96, Comune di Grottammare (AP)- Prat.138/2023/NC- pag. 11859 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 3 giugno 2025, n. 350 T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5- Rinnovo di concessione pluriennale di derivazione di acque pubbliche da n. 1 pozzo (cod.ID: 87604) ubicato in Comune di Cupra Marittima (AP), su area catastalmente identificata al mappale n 215, Foglio 2, ad uso: irrigazione florovivaistica e usi assimilati Ditta proprietaria: Acciarri Alberto, con sede nel Comune di Cupra Marittima (AP), via Boccabianca- Prat.n. 1237/AP- pag. 11861 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 3 giugno 2025, n. 351 T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5- Rilascio di concessione pluriennale di derivazione di acque pubbliche da n.1 pozzo (cod.ID: 81958), ubicato su area catastalmente identificata al mappale n220, Foglio 5 del Comune di Grottammare, ad uso: irriguo florovivaistico e usi assimilati (innaffiamento piante fuori terra, in serre, lavaggio teloni)- Ditta: Neroni Adriana Impresa individuale (P IVA: 01476770449) con sede legale nel Comune di Grottammare (AP), Strada Provinciale Valtesino 395- Prat.n. 1206/AP pag. 11863 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 3 giugno 2025, n. 356 R.D. 11.12.1933 n.1775 D.Lgs. 152/206 - L.R. n. 5/2006 art. 37 Provvedimento di riconoscimento dei prelievi in atto da pozzo ID 17343, portata prelievo 2,00 l/s per uso irrigazione agricola catastalmente identificato al foglio 25 particella 183 del comune di Corridonia (MC) Ditta Vincenzo Ferretti C.F. FRRVCN66E08E783G - SIAR-DAP 505276. pag. 11865 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 3 giugno 2025, n. 357 R.D. 11.12.1933 n.1775 D.Lgs. 152/206 - L.R. n. 5/2006 art. 37 Provvedimento di riconoscimento dei prelievi in atto da pozzo ID 20997, portata prelievo 4,50 l/s per uso irrigazione agricola catastalmente identificato al foglio 19 particella 46 del comune di Potenza Picena (MC) Ditta LAZZARINI LEOPOLDO P.Iva 01998530438 - SIAR-DAP 506519. pag. 11866 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 3 giugno 2025, n. 358 R.D. 11.12.1933 n.1775 D.Lgs. 152/206 - L.R. n. 5/2006 art. 37 Provvedimento di riconoscimento dei prelievi in atto da pozzo ID 21062, portata prelievo 3,00 l/s per uso irrigazione agricola catastalmente identificato al foglio 10 particella 204 del comune di Potenza Picena (MC) Ditta LAZZARINI LEOPOLDO P.Iva 01998530438 - SIAR-DAP 506525. pag. 11867 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 3 giugno 2025, n. 359 R.D. 11.12.1933 n.1775 D.Lgs. 152/206 - L.R. n. 5/2006 art. 37 Provvedimento di riconoscimento dei prelievi in atto da pozzo ID 21071, portata prelievo 10,00 l/s per uso irrigazione agricola catastalmente identificato al foglio 9 particella 141 del comune di Potenza Picena (MC) Ditta LAZZARINI LEOPOLDO P.Iva 01998530438 - SIAR-DAP 506527 pag. 11869 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 3 giugno 2025, n. 360 CONCESSIONE TRENTENNALE PER PICCOLA DERIVAZIONE DI ACQUA PUBBLICA SOTTERRANEA AD USO PRODUTTIVO - AUTOLAGGIO - SIAR N. 512257 Estrazione mediante n. 1 pozzo ID 104239 F. 24 particella 685 con prelievo istantaneo di 0,25 l/s da falda del bacino del Fiume Chienti, via Silvio Pellico, 1, Comune di Civitanova Marche (MC), ai sensi dellart.14 della L.R. 05/2006 e s.m.i. Ditta BENEDETTI DANILO CARBURANTI (P.Iva 01608140438) pag. 11870 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 4 giugno 2025, n. 361 R.D. 1775/1933, art.56 - L.R. 5/ 2006, art.17- Licenza di attingimento annuale per usi vari, localit e corsi dacqua diversi nel territorio della provincia di FERMO Allegato 1 Elenco domande ammissibili per autorizzazioni annuali pag. 11871 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 4 giugno 2025, n. 362 R.D. 11.12.1933 n.1775 D.Lgs. 152/206 - L.R. n. 5/2006 art. 37 Provvedimento di riconoscimento del prelievo in atto dai pozzi ID 14001-14012, portata di prelievo 2,00 l/s, per uso irriguo agricolo, catastalmente identificato ai Fogli 1, Mappale 66 e Foglio 2, Mappale 6 del Comune di Fermo Ditta: SOCIETA AGRICOLA SEMPLICE RAMADORI DI RAMADORI SERGIO & C. (P.IVA: 01502350448). pag. 11873 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 4 giugno 2025, n. 364 R.D. 11.12.1933 n.1775 D.Lgs. 152/206 - L.R. n. 5/2006 art. 37 Provvedimento di riconoscimento del prelievo in atto da pozzo ID 44590, portata di prelievo 0,50 l/s, per uso irriguo verde privato e lavaggio macchinari, catastalmente identificato al Foglio 10, Mappale 737 del Comune di Porto San Giorgio (FM) Ditta: AERTHECNO SRL (P.IVA: 01762720447). pag. 11874 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 4 giugno 2025, n. 365 R.D. 11.12.1933 n.1775 D.Lgs. 152/206 - L.R. n. 5/2006 art. 37 Provvedimento di riconoscimento del prelievo in atto da pozzo ID 101698, portata di prelievo 1 l/s, per uso irriguo verde privato, catastalmente identificato al Foglio 1, Mappale 268 del Comune di SantElpidio a Mare (FM) Ditta: FRATELLI TALAMONTI MACCHINE S.N.C. (P.IVA: 01189190448). pag. 11875 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 4 giugno 2025, n. 366 R.D. 11.12.1933 n.1775 D.Lgs. 152/206 - L.R. n. 5/2006 art. 37 Provvedimento di riconoscimento del prelievo in atto da pozzo ID 61497, portata di prelievo 2 l/s, per uso antincendio, catastalmente identificato al Foglio 24, Mappale 437 del Comune di SantElpidio a Mare (FM) Ditta: GRAFICHE FIORONI - SRL (P.IVA: 01352080442). pag. 11877 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 4 giugno 2025, n. 371 pag. 11878 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 4 giugno 2025, n. 374 R.D. 11.12.1933 n.1775 D.Lgs. 152/206 - L.R. n. 5/2006 art. 37 Provvedimento di riconoscimento dei prelievi in atto dai pozzi ID 46985 l/s 0,60 uso servizi igienici, industriale, irrigazione impianti sportivi e aree verdi; ID 46972 l/s 0,13 uso antincendio e industriale, portata totale prelievo 0,73 l/s; catastalmente identificati al F. 33 part. 195 del comune di Civitanova Marche (MC) Ditta DELTA - S.P.A. - P.IVA. 00130800436 Rappresentante legale sig. LUIGI LUCENTINI - LCNLGU53L11F621L - SIAR-DAP 506770. pag. 11878 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 4 giugno 2025, n. 375 R.D. 11.12.1933 n.1775 D.Lgs. 152/ 206 - L.R. n. 5/2006 art. 37 Provvedimento di riconoscimento dei prelievi in atto da pozzo ID 85525, portata prelievo 1,00 l/s per uso irrigazione agricola catastalmente identificato al foglio 40 particella 458 del comune di Morrovalle (MC) Ditta Lucia Pigliapoco C.F. PGLLCU80L60C770C - SIAR-DAP 508081. pag. 11879 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 4 giugno 2025, n. 376 R.D. 11.12.1933 n.1775 D.Lgs. 152/206 - L.R. n. 5/2006 art. 37 Provvedimento di riconoscimento dei prelievi in atto da pozzo ID 24599, portata prelievo 1,50 l/s per uso irrigazione agricola catastalmente identificato al foglio 6 particella 62 del comune di Potenza Picena (MC) Ditta Giuseppe Guazzaroni C.F. GZZGPP54M10F632W - SIAR-DAP 518069. pag. 11881 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 4 giugno 2025, n. 377 R.D. 11.12.1933 n.1775 D.Lgs. 152/206 - L.R. n. 5/2006 art. 37 Provvedimento di riconoscimento dei prelievi in atto da pozzo ID 25090, portata prelievo Corridonia 3,3 l/s per uso irrigazione agricola catastalmente identificato al foglio 6 particella 44 del comune di Corridonia (MC) Ditta Salvucci Gabriella C.F. SLVGRL61C52E783V - SIAR-DAP 505390. pag. 11882 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 4 giugno 2025, n. 378 R.D. 11.12.1933 n.1775 D.Lgs. 152/206 - L.R. n. 5/2006 art. 37 Provvedimento di riconoscimento dei prelievi in atto da pozzo ID 17074, portata prelievo 1,00 l/s per uso lavaggio macchinari catastalmente identificato al foglio 42 particella 1203 del comune di Potenza Picena (MC) Ditta ASSOCIAZIONE DILETTANTISTICA PESCA SPORTIVA BARRACUDA - P.IVA. 91001460434 Rappresentante legale sig. MAURO SPINACI - SPNMRA52A15F632V - SIAR-DAP 507305. pag. 11883 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 5 giugno 2025, n. 379 T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5- Rinnovo di concessione pluriennale di derivazione di acque pubbliche ad uso: irriguo agricolo fondiario con prelievo da n. 1 pozzo (cod.ID: 85207), ubicato su area catastalmente identificata al mappale n 541, Foglio 20 del Comune di San Benedetto del Tronto (AP) -Ditta: Uliassi Pietrina (P IVA: 0225130446) con sede legale a San Benedetto del Tronto (AP), via Golgi 8- Prat.1090/AP- pag. 11885 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 5 giugno 2025, n. 380 T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5- Rilascio di licenza di attingimento annuale di acqua pubblica dal Torrente Fluvione, in sponda destra, allaltezza del mappale n 339, Foglio 22 del Comune di Roccafluvione (AP)- Ditta: Bolli Domenico Giovanni (IV anno)- Rif.: estremi catastali pag. 11886 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 5 giugno 2025, n. 381 T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5- Rilascio di concessione pluriennale di derivazione di acque pubbliche da n. 1 pozzo (cod.ID: 88067), ubicato in Comune di Cupra Marittima (AP), su area catastalmente identificata al mappale n 397, Foglio 7, ad uso: irrigazione aree a verde/ igienico sanitario e usi assimilati (lavaggio lettini e ombrelloni) -Ditta: Baia Marina sas (P IVA: 02064290444), con sede legale a Cupra Marittima, via N. Sauro 52 -Prat.1464/AP- pag. 11887 DIPARTIMENTO - POLITICHE SOCIALI, LAVORO, ISTRUZIONE E FORMAZIONE Decreto del Dirigente del Dipartimento Politiche Sociali, Lavoro, Istruzione e Formazione del 3 giugno 2025, n. 83 Avviso Pubblico per lassegnazione di Borse Tematiche allinterno di Botteghe Scuola DDS 617/SIP/2023. PR Marche FSE+ 2021-2027 Asse 1 Occupazione, OS 4.a (7) Campo di intervento 134 Annualit 2023-2024-2025. Approvazione della graduatoria e ammissione a finanziamento delle domande pervenute nella prima finestra 2025 (dal 1 marzo al 30 aprile 2025. pag. 11889 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 30 maggio 2025, n. 467 DD nr. 360/SIP del 25/05/2023 Avviso Pubblico per lassegnazione di Borse Lavoro DGR n. 454 del 04/04/2023 - PR Marche FSE+ 2021 -2027 Asse 1 Occupazione, OS 4.a (4) Campo di intervento 134 Annualit 2023-2024-2025, Euro13.400.000,00. Secondo scorrimento graduatoria approvata con DDFOAC nr. 269 del 16/04/2025, cos come rettificata dal DDFOAC nr. 300 del 28/04/2025, domande pervenute nella I finestra 2025 (dal 08 gennaio al 12 marzo 2025). pag. 11890 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 30 maggio 2025, n. 468 L.R. 16/90 - DGR n. 287/2022 e DDS n. 270/2022 FOAC - Autorizzazione di azioni formative ed ammissione delle stesse al Catalogo regionale dellofferta formativa a domanda individuale (FORM.I.CA.) - Servizio Territoriale per la Formazione di Macerata. Secondo bimestre (marzo/aprile) 2025. pag. 11891 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 30 maggio 2025, n. 469 PR MARCHE FSE PLUS 2021/2027 Asse 2 ISTRUZIONE E FORMAZIONE - Obiettivo specifico per lattivit formativa 4.e (1) -Campo di intervento 149 e 150 DGR n. 853 del 04.06.2024. Avviso Pubblico per la presentazione di progetti per Academy di filiera per lattivazione di percorsi formativi nel Commercio -Turismo Artigianato, Manifattura, Costruzioni, Servizi volti al miglioramento del livello delle competenze e di riqualificazione flessibile per tutti Approvazione n. 3 progetti attuativi delle Filiere Commercio/Turismo Costruzioni - Artigianato pag. 11892 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 30 maggio 2025, n. 470 L.R. 16/90-DGR n. 287/2022 e DDS n. 270/ 2022 FOAC - Autorizzazione di azioni formative e di ammissione delle stesse al Catalogo regionale dellofferta formativa a domanda individuale (FORM.I.CA.) - Servizio Territoriale per la Formazione di Ascoli Piceno. 2 bimestre Marzo/Aprile 2025 pag. 11895 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 31 maggio 2025, n. 472 L.R. 16/90-DGR n. 287/2022 e DDS n. 270/2022 FOAC - Autorizzazione di azioni formative e di ammissione delle stesse al Catalogo regionale dellofferta formativa a domanda individuale (FORM.I.CA.) - Servizio Territoriale per la Formazione di Pesaro Urbino. 2 bimestre marzo/aprile 2025 pag. 11895 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 3 giugno 2025, n. 473 pag. 11896 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 3 giugno 2025, n. 478 pag. 11896 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 4 giugno 2025, n. 487 Avviamento a selezione presso Pubbliche Amministrazioni (art.16 L. 56/87.-D.lgs.165/2001- DGR 203/ 2021) Avviso Pubblico per lavviamento a selezione a tempo determinato e pieno fino al 30/09/2025 di n. 4 Unit afferenti al profilo di Operatore Tecnico da assegnare al Servizio di Portierato presso lAzienda Ospedaliero Universitaria delle Marche. pag. 11896 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 5 giugno 2025, n. 489 pag. 11897 Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per lImpiego e Crisi Aziendali del 5 giugno 2025, n. 490 pag. 11897 DIREZIONE POLITICHE SOCIALI Decreto del Dirigente della Direzione Politiche Sociali del 3 giugno 2025, n. 35 pag. 11898 Decreto del Dirigente del Settore Contrasto al Disagio del 5 giugno 2025, n. 100 pag. 11898 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 3 giugno 2025, n. 217 pag. 11898 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 3 giugno 2025, n. 218 pag. 11898 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 3 giugno 2025, n. 219 pag. 11898 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 3 giugno 2025, n. 220 pag. 11898 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 4 giugno 2025, n. 221 pag. 11898 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 4 giugno 2025, n. 222 pag. 11898 DIPARTIMENTO SALUTE Decreto del Dirigente del Dipartimento Salute del 30 maggio 2025, n. 36 pag. 11899 DIREZIONE SANIT E INTEGRAZIONE SOCIOSANITARIA Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 30 maggio 2025, n. 141 pag. 11899 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 30 maggio 2025, n. 142 pag. 11899 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 30 maggio 2025, n. 143 pag. 11899 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 30 maggio 2025, n. 144 pag. 11899 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 30 maggio 2025, n. 145 pag. 11899 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 30 maggio 2025, n. 146 pag. 11899 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 30 maggio 2025, n. 147 pag. 11899 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 30 maggio 2025, n. 148 pag. 11899 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 3 giugno 2025, n. 149 pag. 11900 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 3 giugno 2025, n. 150 pag. 11900 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 3 giugno 2025, n. 151 pag. 11900 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 3 giugno 2025, n. 152 pag. 11900 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 4 giugno 2025, n. 153 pag. 11900 Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 5 giugno 2025, n. 154 pag. 11900 DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO Decreto del Dirigente del Settore Transizione Digitale e Informatica del 4 giugno 2025, n. 161 pag. 11900 Decreto del Dirigente del Settore Transizione Digitale e Informatica del 4 giugno 2025, n. 162 pag. 11900 Decreto del Dirigente del Settore Transizione Digitale e Informatica del 4 giugno 2025, n. 164 pag. 11901 Decreto del Dirigente del Settore Transizione Digitale e Informatica del 4 giugno 2025, n. 165 PNRR M1C1 Misura 1.4.2 Citizen inclusion - Miglioramento dellaccessibilit dei servizi pubblici digitali CUP B74F23009030006 Adesione Accordo Quadro Consip SAC3 (ID 2610 Lotto 1 CIG A02590F330) per la realizzazione del sistema multimediale di pubblicazione e fruizione di contenuti tecnici accessibili relativi ai servizi digitali oggetto di intervento per un importo di 108.357,00 (Iva esclusa). CIG derivato B71F8780AD - Decisione a contrarre pag. 11901 Decreto del Dirigente del Settore Transizione Digitale e Informatica del 5 giugno 2025, n. 166 Art.50 comma 1 let.b d.lgs 36/2023 procedura di affidamento diretto, per la fornitura della strumentazione client necessaria per le elezioni regionali 2025 - CUP: B39B25000240002 Aggiudicazione alla ditta EXE SRL CF/P.IVA 02027220447 Importo .17.750,00 (IVA esclusa) CIG: B6FEC68855 pag. 11905 Decreto del Dirigente del Settore Turismo, Cooperazione Territoriale Europea e Cooperazione allo Sviluppo del 30 maggio 2025, n. 133 Abilitazione allesercizio della professione di Guida Naturalistica o Ambientale Escursionistica di cui al Protocollo Regione Marche n. 0472989/2025,presentata ai sensi dellarticolo 47, comma 4, della Legge Regionale 11 luglio 2006, n.9 Testo unico delle norme regionali in materia di turismo e della DGR n. 1295 del 25/10/2021. pag. 11905 Decreto del Dirigente del Settore Turismo, Cooperazione Territoriale Europea e Cooperazione allo Sviluppo del 30 maggio 2025, n. 134 Abilitazione allesercizio della professione di Guida Naturalistica o Ambientale Escursionistica di cui al Protocollo Regione Marche n. 0474449/2025,presentata ai sensi dellarticolo 47, comma 4, della Legge Regionale 11 luglio 2006, n.9 Testo unico delle norme regionali in materia di turismo e della DGR n. 1295 del 25/10/2021. pag. 11906 Decreto del Dirigente del Settore Turismo, Cooperazione Territoriale Europea e Cooperazione allo Sviluppo del 30 maggio 2025, n. 135 Abilitazione allesercizio della professione di Guida Naturalistica o Ambientale Escursionistica di cui al Protocollo Regione Marche n. 0469136/2025,presentata ai sensi dellarticolo 47, comma 4, della Legge Regionale 11 luglio 2006, n.9 Testo unico delle norme regionali in materia di turismo e della DGR n. 1295 del 25/10/2021. pag. 11906 Decreto del Dirigente del Settore Turismo, Cooperazione Territoriale Europea e Cooperazione allo Sviluppo del 30 maggio 2025, n. 136 Abilitazione allesercizio della professione di Guida Naturalistica o Ambientale Escursionistica di cui al Protocollo Regione Marche n. 0468850/2025,presentata ai sensi dellarticolo 47, comma 4, della Legge Regionale 11 luglio 2006, n.9 Testo unico delle norme regionali in materia di turismo e della DGR n. 1295 del 25/10/2021. pag. 11906 Decreto del Dirigente del Settore Turismo, Cooperazione Territoriale Europea e Cooperazione allo Sviluppo del 30 maggio 2025, n. 137 Abilitazione allesercizio della professione di Guida Naturalistica o Ambientale Escursionistica di cui al Protocollo Regione Marche n. 0488064/2025,presentata ai sensi dellarticolo 47, comma 4, della Legge Regionale 11 luglio 2006, n.9 Testo unico delle norme regionali in materia di turismo e della DGR n. 1295 del 25/10/2021. pag. 11907 Decreto del Dirigente del Settore Turismo, Cooperazione Territoriale Europea e Cooperazione allo Sviluppo del 30 maggio 2025, n. 138 Abilitazione allesercizio della professione di Guida Naturalistica o Ambientale Escursionistica di cui al Protocollo Regione Marche n. 0487974/2025,presentata ai sensi dellarticolo 47, comma 4, della Legge Regionale 11 luglio 2006, n.9 Testo unico delle norme regionali in materia di turismo e della DGR n. 1295 del 25/10/2021 pag. 11907 Decreto del Dirigente del Settore Turismo, Cooperazione Territoriale Europea e Cooperazione allo Sviluppo del 30 maggio 2025, n. 139 Abilitazione allesercizio della professione di Guida Naturalistica o Ambientale Escursionistica di cui al Protocollo Regione Marche n. 0492563/2025,presentata ai sensi dellarticolo 47, comma 4, della Legge Regionale 11 luglio 2006, n.9 Testo unico delle norme regionali in materia di turismo e della DGR n. 1295 del 25/10/2021. pag. 11908 Decreto del Dirigente del Settore Turismo, Cooperazione Territoriale Europea e Cooperazione allo Sviluppo del 30 maggio 2025, n. 140 Abilitazione allesercizio della professione di Guida Naturalistica o Ambientale Escursionistica di cui al Protocollo Regione Marche n. 0506732/2025,presentata ai sensi dellarticolo 47, comma 4, della Legge Regionale 11 luglio 2006, n.9 Testo unico delle norme regionali in materia di turismo e della DGR n. 1295 del 25/10/2021. pag. 11908 Decreto del Dirigente del Settore Turismo, Cooperazione Territoriale Europea e Cooperazione allo Sviluppo del 3 giugno 2025, n. 141 Domanda di riconoscimento dei titoli abilitanti per svolgere la professione diAccompagnatore turistico di cui al Protocollo Regione Marche n. 0508710/2025, presentata ai sensi dellarticolo 47, comma 4, della Legge Regionale 11 luglio 2006, n.9 Testo unico delle norme regionali in materia di turismo e della DGR n. 1295 del 25/10/2021. pag. 11909 Decreto del Dirigente del Settore Turismo, Cooperazione Territoriale Europea e Cooperazione allo Sviluppo del 3 giugno 2025, n. 142 DGR 934 del 25/07/2022 Schema di Avviso di Manifestazione di interesse ad oggetto: Criteri e modalit per la costituzione dellElenco dei borghi storici delle Marche ai sensi dellart.3 della L.R. 29/2021: Sostegno alle iniziative integrate di riqualificazione e valorizzazione dei borghi e dei centri storici delle Marche e promozione e sviluppo del turismo diffuso e sostenibile Costituzione e iscrizione Elenco borghi storici delle Marche 5 ^ Aggiornamento semestrale dellElenco dei Borghi storici delle Marche pag. 11909 Decreto del Dirigente del Settore Turismo, Cooperazione Territoriale Europea e Cooperazione allo Sviluppo del 3 giugno 2025, n. 144 pag. 11923 Decreto del Dirigente del Settore Turismo, Cooperazione Territoriale Europea e Cooperazione allo Sviluppo del 3 giugno 2025, n. 146 Abilitazione allesercizio della professione di Guida Naturalistica o Ambientale Escursionistica di cui al Protocollo Regione Marche n. 0470181/2025,presentata ai sensi dellarticolo 47, comma 4, della Legge Regionale 11 luglio 2006, n.9 Testo unico delle norme regionali in materia di turismo e della DGR n. 1295 del 25/10/2021. pag. 11923 Decreto del Dirigente del Settore Turismo, Cooperazione Territoriale Europea e Cooperazione allo Sviluppo del 4 giugno 2025, n. 148 pag. 11923 DIREZIONE ATTIVIT PRODUTTIVE E IMPRESE Decreto del Dirigente della Direzione Attivit Produttive e Imprese del 30 maggio 2025, n. 68 pag. 11923 Decreto del Dirigente della Direzione Attivit Produttive e Imprese del 5 giugno 2025, n. 69 pag. 11923 Decreto del Dirigente del Settore Industria, Artigianato e Credito del 30 maggio 2025, n. 243 pag. 11924 Decreto del Dirigente del Settore Industria, Artigianato e Credito del 3 giugno 2025, n. 248 D.G.R. n. 203 del 22/02/2023 Modalit Attuative del Programma Operativo (MAPO) della Regione Marche Programma Regionale (PR) Fondo Europeo di Sviluppo Regionale(FESR) 2021/2027- Bando Sostegno alle mpmi cooperative per investimenti in ammodernamento tecnologico e creazione di nuove unit produttive - PR MARCHE FESR 2021/2027 ASSE 1 OS 1.3 AZIONE 1.3.2 INTERVENTO 1.3.2.1 MISURA A rettifica contributo - Bilancio 2025-2027, annualit 2025. pag. 11925 Decreto del Dirigente del Settore Industria, Artigianato e Credito del 3 giugno 2025, n. 253 Delibera CIPESS n. 24/2024 FSC Fondo Sviluppo e Coesione e FdR Fondo di Rotazione Approvazione della ripartizione dei fondi per la concessione di contributi alle associazioni di categoria del settore cooperazione per progetti di informazione ed assistenza alle imprese cooperative 44.151,04 Capitolo 2140510141 Bilancio 2025/2027 anno 2025. pag. 11935 Decreto del Dirigente del Settore Beni e Attivit Culturali del 5 giugno 2025, n. 122 pag. 11936 DIREZIONE COORDINAMENTO RICOSTRUZIONE (USR) Decreto del Dirigente del Settore Coordinamento delle Politiche di Sviluppo Territoriale (USR) del 5 giugno 2025, n. 2 pag. 11936 AGENZIA REGIONALE SANITARIA Decreto del Dirigente dellAgenzia Regionale Sanitaria del 4 giugno 2025, n. 93 DGR n. 627/2023 - Istituzione del Comitato Etico Territoriale (CET) con sede presso lAzienda Ospedaliero Universitaria (AOU) delle Marche Avviso pubblico per lacquisizione di disponibilit alla nomina per laggiornamento dellElenco degli Esperti di cui allart. 3, comma 5, del D.M. 30 gennaio 2023. pag. 11936 AGENZIA PER IL TURISMO E LINTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE MARCHE Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 4 giugno 2025, n. 127 pag. 11937 Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 5 giugno 2025, n. 128 pag. 11937 Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 5 giugno 2025, n. 129 pag. 11937 Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 5 giugno 2025, n. 130 pag. 11937 Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 5 giugno 2025, n. 131 pag. 11937 Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 5 giugno 2025, n. 132 pag. 11937 ATTI DI ENTI LOCALI E DI ALTRI SOGGETTI PUBBLICI E PRIVATI Comune di Jesi Estratto deliberazione di Giunta Comunale n. 175 del 27/05/2025: Interconnessione valliva ciclovia turistica del fiume Esino lotto 3 primo stralcio funzionale variante n. 2 Approvazione progetto in variante al PRG ai sensi dellart. 19 del d.p.r. 327/2001 e ss.mm.ii., controdeduzioni alle osservazioni e approvazione ai sensi del combinato disposto dellart. 33 comma 12 della l.r. 19/2023 e dellart.15 comma 5 della l.r. 34/1992. pag. 11938 Comune di Pesaro Determinazione dirigenziale n. 1394 del 03/ 06/2025 Espropriazione per causa di pubblica utilita. Metanodotto allacciamento Q8 Petroleum Italia dn 100 (4) in comune di Pesaro. Integrazione al deposito presso lex cassa depositi e prestiti dell indennita di espropriazione ai sensi dellart. 20 co. 14 del dpr 327/01 e s.m.i. Ditta n. 1 del piano particellare di esproprio pag. 11939 Comune di Smerillo Deliberazione numero 38 del 30-05-25 Sdemanializzazione e declassificazione del tratto di strada comunale in disuso in localita Tonone pag. 11940 Comune di Urbino Estratto Delibera di Consiglio Comunale n. 29 del 23/05/2025. Permuta di terreni relativi ad un tratto di via pubblica appendice di via Giro delle Mura, per allineamento stato di fatto con catastale identificati al fg. 35 con il map. 952,954 con terreni privati identificanti al fg. 35 con i mapp.li 957,958. pag. 11941 Provincia di Pesaro e Urbino Estratto del Decreto di Governo del Presidente della Provincia di Pesaro e Urbino n. 104 del 29/05/2025 ad oggetto: Approvazione della modifica dellaccordo di programma tra la Provincia di Pesaro e Urbino ed il Comune di Piobbico per la realizzazione dei lavori di completamento e adeguamento sismico delledificio I.P.S.S.A.R. di Piobbico, ai sensi dellart. 26 bis l.r. n. 34/1992 variante parziale allo strumento urbanistico vigente del comune di Piobbico - CUP B38E18000160001 - approvato con decreto del presidente della provincia di Pesaro e Urbino n. 240 del 20/09/2024 e ratificato con deliberazione consiglio del comune di Piobbico n. 33 del 30/09/2024 pag. 11941 Dirpa2 S.c.ar.l. - Roma PDM III e IV Lotto - ordinanza di deposito delle indennita di espropriazione e di occupazione durgenza - Comune di Camerino pag. 11949 COMUNICAZIONI DI AVVIO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5: Disciplina delle derivazioni di acqua pubblica e delle occupazioni del demanio idrico- Comunicazione dellavvio del procedimento relativo ad istanza di parte per il rinnovo di concessione pluriennale di derivazione di acque pubbliche da n. 1 pozzo ubicato in Comune di Spinetoli (AP)- Uso: lavaggio pezzi meccanici- Ditta richiedente: Centro Diesel srl (P IVA 01163500448) con sede legale nel Comune di Spinetoli (AP), via della Comunicazione 13- pag. 11955 Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5: Disciplina delle derivazioni di acqua pubblica e delle occupazioni del demanio idrico- Comunicazione di avvio del procedimento relativo allistanza di autorizzazione alla ricerca di acque sotterranee ed escavazione di n.1 pozzo ai fini del rilascio della concessione al prelievo per uso: irrigazione verde privato delle acque sotterranee eventualmente reperite- Comune di Roccafluvione (AP) Ditta proprietaria: Luzi Pamela- pag. 11955 Regione Marche - Settore Urbanistica, Paesaggio, Edilizia Residenziale Pubblica Comunicazione di avvio del procedimento amministrativo per laccertamento di conformit alle prescrizioni delle norme e dei piani urbanistici ed edilizi ai sensi dellart. 2 del D.P.R. 383/1994 relativa al Progetto di Fattibilit Tecnica - Economica (PFTE) per lavori di Rifunzionalizzazione di alcuni spazi posti al piano primo del plesso denominato Eustachio della Facolt di Medicina e Chirurgia per la realizzazione di aule e spazi multifunzionali corpo B1 CUP I37G25000030005. pag. 11956 BANDI DI CONCORSO AST - Azienda Sanitaria Territoriale - Ancona Graduatorie del concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di n. 2 posti di Dirigente Medico della disciplina di Oftalmologia, indetto con determina n. 1835/AST_AN del 28/11/2023 pag. 11957 AST - Azienda Sanitaria Territoriale - Ancona Bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di n. 12 posti di dirigente medico della disciplina di medicina demergenza-urgenza pag. 11958 AST - Azienda Sanitaria Territoriale - Macerata Avviso pubblico per il conferimento di un incarico quinquennale di direttore di struttura complessa U.O.C. Ginecologia e Ostetricia S.O. di Civitanova Marche pag. 11970 AST - Azienda Sanitaria Territoriale - Ascoli Piceno Avviso pubblico per il conferimento di un incarico quinquennale di direttore di struttura complessa profilo direttore medico disciplina Nefrologia per lUOC di Nefrologia e Dialisi dellAst di Ascoli Piceno pag. 11996 AST - Azienda Sanitaria Territoriale - Ascoli Piceno Avviso pubblico per il conferimento di un incarico quinquennale di direttore di struttura complessa profilo direttore medico disciplina Medicina Interna per lUOC di Medicina Interna dello S.O. Madonna del Soccorso di San Benedetto del Tronto pag. 12021 AST - Azienda Sanitaria Territoriale - Ascoli Piceno Avviso pubblico per il conferimento di un incarico quinquennale di direttore di struttura complessa profilo direttore medico disciplina Medicina Interna per lUOC di Medicina Interna dello S.O. Mazzoni di Ascoli Piceno pag. 12046 AVVISI Comune di Corinaldo Tracciato dellelettrodotto interrato a servizio dellimpianto fotovoltaico da realizzarsi nella discarica del Comune di Corinaldo (AN) atto alla costruzione di una CER missione 2, competenza 2, investimento 1.2 del PNRR-D.M. n. 214/2023 (Tica n.481034070), ai sensi dellart.4 della L.R. 19/1988, sito nel territorio del Comune di Corinaldo (AN) pag. 12071 Comune di Fano Domanda per lottenimento di concessione demaniale marittima in ambito portuale ad uso cantieristica per anni 4 Ditta Gaudenzi Antonio S.r.l.- id: 83/2025 pag. 12072 Comune di Fano Domanda per lottenimento di concessione demaniale marittima in ambito portuale ad uso cantieristica per anni 4 Ditta Bar del Faro di Magnanelli Marco - id:88/2025 pag. 12072 Agenzia del Demanio Avviso di vendita pag. 12073 ATTI DELLA REGIONE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA REGIONALE ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 4 giugno 2025, n. 818 Art. 51 comma 2, lettera a), D.Lgs. 118/2011 Iscrizione nel Bilancio di Previsione 2025/2027 di entrate vincolate a scopi specifici e dei relativi impieghi Variazione del Bilancio di Previsione. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 4 giugno 2025, n. 819 Art. 51 comma 2, lettera a), D.Lgs. 118/2011 Iscrizione nel Bilancio di Previsione 2025/2027 di entrate vincolate a scopi specifici e dei relativi impieghi Variazione al Documento Tecnico di Accompagnamento. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 4 giugno 2025, n. 820 Art. 51 comma 2, lettera a), D.Lgs.118/2011 Iscrizione nel Bilancio di Previsione 2025/2027 di entrate vincolate a scopi specifici e dei relativi impieghi Variazione al Bilancio Finanziario Gestionale. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 4 giugno 2025, n. 821 Art. 51, comma 2 del D. Lgs. 118/2011 Variazione compensativa al Bilancio di previsione 2025-2027. Programmazione comunitaria Politiche di Coesione. Variazione al Documento tecnico di accompagnamento 2025-2027. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 4 giugno 2025, n. 822 Art. 51, comma 2 del D. Lgs. 118/2011 Variazione compensativa al Bilancio di previsione 2025-2027. Programmazione comunitaria Politiche di Coesione. Variazione al Bilancio finanziario gestionale 2025-2027. Modifiche tecniche al Bilancio finanziario gestionale del triennio 2025/2027. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 4 giugno 2025, n. 823 Art. 42 comma 11 D.Lgs. 118/2011 - Reiscrizione nel Bilancio di Previsione per lanno 2025 delle economie di spesa - 16 provvedimento ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 4 giugno 2025, n. 824 Art. 42 comma 11 D.Lgs. 118/2011 - Reiscrizione nel Bilancio di Previsione per lanno 2025 delle economie di spesa Variazione al Documento Tecnico di Accompagnamento - 16 provvedimento ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 4 giugno 2025, n. 825 Art. 42 comma 11 D.Lgs. 118/2011 - Reiscrizione nel Bilancio di Previsione per lanno 2025 delle economie di spesa Variazione al Bilancio Finanziario Gestionale - 16 provvedimento ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 4 giugno 2025, n. 826 Art.51, comma 2 lettera g), D.Lgs. 118/2011.Reiscrizione nel Bilancio di Previsione per lanno 2025 di avanzo accantonato - residui perenti 6 provvedimento. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 4 giugno 2025, n. 827 Art.51, comma 2 lettera g), D.Lgs. 118/2011.Reiscrizione nel Bilancio di Previsione per lanno 2025 di avanzo accantonato - residui perenti 6 provvedimento. Variazione al Documento Tecnico di Accompagnamento. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 4 giugno 2025, n. 828 Art.51, comma 2 lettera g), D.Lgs. 118/2011.Reiscrizione nel Bilancio di Previsione per lanno 2025 di avanzo accantonato - residui perenti 6 provvedimento. Variazione al Bilancio Finanziario Gestionale 2025-2027. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 4 giugno 2025, n. 829 Art. 51 D.Lgs. 118/2011 Variazioni concernenti lattivazione del Fondo Pluriennale Vincolato - 5 provvedimento ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 4 giugno 2025, n. 830 Variazione al Bilancio di previsione 2025/2027 utilizzo del Fondo Rischi Passivit da Contenzioso. Variazione al Bilancio di previsione 2 provvedimento. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 4 giugno 2025, n. 831 Variazione al Bilancio di previsione 2025/2027 utilizzo del Fondo Rischi Passivit da Contenzioso. Variazione al Documento Tecnico di Accompagnamento - 2 provvedimento. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 4 giugno 2025, n. 832 Variazione al Bilancio di previsione 2025/2027 utilizzo del Fondo Rischi Passivit da Contenzioso. Variazione al Bilancio Finanziario Gestionale 2 provvedimento. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 4 giugno 2025, n. 833 Svincolo quote del risultato di amministrazione 2024 e autorizzazione alle variazioni di Bilancio per lutilizzo delle predette quote ai sensi dellarticolo 1, commi 822, 822 bis e 823, della legge 29 dicembre 2022, n. 197 e ss.mm.ii. e del Decreto del Ministero dellEconomia e delle Finanze del 27 aprile 2023. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 4 giugno 2025, n. 844 Art. 51, comma 2, lett. b) del D. Lgs. 118/2011 Variazione compensativa al Bilancio di previsione 2025-2027. Programmazione comunitaria Politiche di Coesione. Variazione al Bilancio di Previsione 2025-2027 2 provvedimento. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 4 giugno 2025, n. 845 Art. 51, comma 2, lett. b) del D. Lgs. 118/2011 Variazione compensativa al Bilancio di previsione 2025-2027. Programmazione comunitaria Politiche di Coesione. Variazione al Documento tecnico di accompagnamento 2025-2027 2 provvedimento. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 4 giugno 2025, n. 846 Art. 51, comma 2, lett. b) del D. Lgs. 118/2011 Variazione compensativa al Bilancio di previsione 2025-2027. Programmazione comunitaria Politiche di Coesione. Variazione al Bilancio finanziario gestionale 2025-2027 2 provvedimento. AVVISO I testi delle delibere sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DECRETI DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE ____________________________________________ Decreto del Presidente della Giunta Regionale del 4 giugno 2025, n. 43 Legge regionale n. 13/2013 Elezioni del Consorzio di Bonifica delle Marche Rinnovo organi anno 2025 - Nomina dei componenti delle assemblee comprensoriali e dei rappresentanti delle associazioni di protezione ambientale componenti delle assemblee comprensoriali e dellassemblea regionale IL PRESIDENTE omissis DECRETA 1. Di nominare, ai sensi dellart. 8, comma 2 della legge regionale 17 giugno 2013, n. 13, i componenti delle assemblee dei comprensori individuati nellallegato A, parte integrante del presente atto; 2. Di nominare altres, ai sensi dellart. 22, comma 5 dello Statuto del Consorzio di Bonifica delle Marche il componente designato dalle associazioni di protezione ambientale nellassemblea regionale del Consorzio di Bonifica delle Marche individuato nellallegato B, parte integrante del presente atto. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Presidente della Giunta (Francesco Acquaroli) ALLEGATI Allegato A Componenti delle assemblee comprensoriali del Consorzio di Bonifica delle Marche. Allegato B - Rappresentante delle associazioni di protezione ambientale dellAssemblea regionale del Consorzio di bonifica delle Marche AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Presidente della Giunta Regionale del 5 giugno 2025, n. 44 Giudice di Pace di Ascoli Piceno. Ricorso ex art. 316 e 281 decies c.p.c. acquisito al prot. n. 0317698/2025. Affidamento incarico Avv. Francesco Comi. ____________________________________________ Decreto del Presidente della Giunta Regionale del 5 giugno 2025, n. 45 Giudice di Pace di Ascoli Piceno. Ricorso ex art. 316 e 281 decies c.p.c. acquisito al prot. n. 0246887/2025. Affidamento incarico Avv. Francesco Comi. ____________________________________________ Decreto del Presidente della Giunta Regionale del 5 giugno 2025, n. 46 Tribunale di Macerata. Atto di citazione in riassunzione ex art. 392 cpc prot. n. 0553574/ 2025. Affidamento incarico Avv. Gabriele Giantomassi. ____________________________________________ Decreto del Presidente della Giunta Regionale del 5 giugno 2025, n. 47 Giudice di Pace di Macerata. Ricorso ex art. 316 e 281 decies c.p.c. acquisito al prot. n. 0584590/2025. Affidamento incarico Avv. Francesco Comi. ____________________________________________ Decreto del Presidente della Giunta Regionale del 5 giugno 2025, n. 48 Giudice di Pace di Ascoli Piceno. Ricorso ex art. 316 e 281 decies c.p.c. acquisito al prot. n. 0289594/2025. Affidamento incarico Avv. Francesco Comi. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DECRETI DEI DIRIGENTI REGIONALI SEGRETERIA GENERALE ____________________________________________ Decreto del Dirigente della Segreteria Generale del 30 maggio 2025, n. 50 Bando Contributi per le emittenti radiotelevisive locali e le testate giornalistiche locali online, ai sensi della legge regionale n. 3/2024 Anno 2025 Approvazione delle graduatorie dei beneficiari Concessione, impegno e liquidazione dei contributi Importo complessivo 400.000,00 a carico dei capitoli 2010110124, 2010110126, 2010120005 e 2010120006 del Bilancio di previsione 2025-2027, annualit 2025 IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di approvare, ai sensi del Bando Contributi per le emittenti radiotelevisive locali e le testate giornalistiche locali online, ai sensi della legge regionale n. 3/2024 Anno 2025, le graduatorie dei beneficiari di cui agli Allegati A e B, che costituiscono parte integrante e sostanziale del presente provvedimento; 2. di concedere ai soggetti indicati nellAllegato C, che costituisce parte integrante e sostanziale del presente provvedimento, i contributi di cui alla legge regionale n. 3/2024, per gli importi specificati a fianco di ciascuno; 3. che lonere derivante dal presente provvedimento complessivamente pari a 400.000,00 e trova copertura sui capitoli 2010110124, 2010110126, 2010120005 e 2010120006 del Bilancio di previsione 2025-2027, annualit 2025; 4. di impegnare e liquidare a favore dei soggetti individuati come beneficiari la somma indicata per ciascuno nellAllegato C, distinta tra importo netto e ritenute erariali, a carico dei seguenti capitoli del Bilancio 2025-2027, annualit 2025, per un importo complessivo di 400.000,00 , previa riduzione delle prenotazioni n. 3040/2025 di 280.000,00 e n. 3042/2025 di 120.000,00 assunte sui capitoli 2010110124 e 2010120005 con Decreto n. 20/SGM del 04/03/2025: capitolo 2010110124 per 248.944,04 ; capitolo 2010110126 per 31.055,96 ; capitolo 2010120005 per 94.000,00 ; capitolo 2010120006 per 26.000,00 ; 5. che, in ragione del principio della competenza finanziaria di cui allart. 3, Allegato 4/2 del D.lgs. n. 118/2011, trattasi di obbligazioni esigibili nellannualit 2025; 6. che trattasi di risorse coerenti, quanto alla natura della spesa, con le finalit di utilizzo previste dallatto, in termini di allocazione nella missione e programma di Bilancio, in base ai livelli di articolazione del piano dei conti integrato di cui al D.lgs. n. 118/2011 e alla codifica SIOPE; 7. che, ai sensi dellart. 5 del D.lgs. n. 118/2011, i capitoli su cui gravano gli impegni assunti hanno la seguente transazione elementare: capitolo 2010110124 0101 2310399001 011 8 1040399999 000000000000000 4 3 000 capitolo 2010110126 0101 2310401001 011 8 1040401001 000000000000000 4 3 000 capitolo 2010120005 0101 2320303001 011 8 2030303999 000000000000000 4 3 000 capitolo 2010120006 0101 2320401001 011 8 2030401001 000000000000000 4 3 000 8. che lE.Q. Controllo contabile della spesa competente tenuta a emettere, nei confronti di ciascun beneficiario, il mandato di pagamento in cui si evince lammontare del contributo netto e quello delle ritenute erariali che dovranno essere commutate in quietanza di entrata, con un ordinativo di riscossione emesso sullaccertamento n. 613/25 imputato al capitolo 1901010005 del Bilancio 2025-2027, annualit 2025, con decreto n. 4/BRF del 16/01/2025; 9. di autorizzare la Direzione Bilancio, Ragioneria e Partite finanziarie a versare, con successivo atto, allAgenzia delle Entrate le ritenute erariali sopra indicate, utilizzando limpegno di spesa n.2436/25 assunto sul capitolo 2990170062 del Bilancio 2025-2027, annualit 2025, con decreto n. 4/BRF del 16/01/2025; 10. di non sottoporre i pagamenti al controllo di cui allart. 48-bis del D.P.R. n. 602/1973, ai sensi del punto 10 dellAllegato A alla D.G.R. n. 605/2011; 11. di pubblicare il presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche e nella sezione Amministrazione Trasparente del sito istituzionale www.regione.marche.it, nonch nella specifica pagina dedicata ai contributi a sostegno dellinformazione locale, di cui allindirizzo www.regione.marche.it/Regione-Utile/Enti-Locali-e-Pubblica-Amministrazione/Contributi-per-emittenti-radiotelevisive-locali-e-testate-giornalistiche-locali-online. Il presente atto soggetto a pubblicazione ai sensi degli artt. 26, comma 2 e 27 del D.lgs. n. 33/2013. Si dichiara linesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6- bis della legge n. 241/1990. Il Segretario Generale Dott. Mario Becchetti ALLEGATI Graduatoria contributi per lattivit di informazione (Allegato A) Graduatoria contributi per gli investimenti (Allegato B) Impegno (Allegato C) AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE - VICESEGRETERIA E CONTROLLI ____________________________________________ Decreto del Dirigente della Direzione Vicesegreteria e Controlli del 5 giugno 2025, n. 7 D.P.R. 361/2000 Fondazione Giustiniani Bandini, con sede in Tolentino (MC), Contrada Abbadia di Fiastra, n. 14, iscritta in data 03/ 08/2001 al n. 21 del Registro Regionale Persone Giuridiche di diritto privato. Approvazione modifiche statutarie. IL DIRIGENTE omissis DECRETA di approvare le modifiche apportate allo Statuto della Fondazione Giustiniani Bandini di Tolentino (MC), iscritta in data 03/08/2001 al n. 21 del Registro Regionale Persone Giuridiche di diritto privato, con sede in Tolentino, Contrada Abbadia di Fiastra, n. 14, C.F. e P.I. 00307260430, ed approvate con delibera del Consiglio di amministrazione della Fondazione in data 29/04/2025 il cui verbale stato ricevuto dal dott Fabio Sciapichetti, notaio in Treia, iscritto al Collegio Notarile dei Distretti Riuniti di Macerata e Camerino, repertorio n. 3487 raccolta n. 2611, registrato a Macerata il 22/05/2025, al n. 4998 Serie 1T. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Francesco Maria Nocelli) DIPARTIMENTO AVVOCATURA REGIONALE E ATTIVIT LEGISLATIVA ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Affari Amministrativi del 4 giugno 2025, n. 128 Nomina commissione valutatrice per la selezione di tre praticanti avvocato per lo svolgimento della pratica forense presso il Dipartimento Avvocatura regionale e attivit legislativa. IL DIRIGENTE omissis DECRETA Di nominare quali componenti della Commissione per la selezione di tre praticanti avvocato per lo svolgimento della pratica forense presso il Dipartimento Avvocatura regionale e attivit legislativa i seguenti soggetti: Avv. Sara Api; Avv. Gianluca Daniele; Dott. Orlando Micucci anche con funzioni di verbalizzante; Di approvare lallegato 1), recante Dichiarazione di accettazione dellincarico e di assenza di situazioni di incompatibilit che costituisce parte integrante del presente atto; Di richiedere ai componenti della Commissione di sottoscrivere la dichiarazione di cui allallegato 1); Di pubblicare per estratto il presente bando nel Bollettino Ufficiale della Regione Marche e nel sito internet allindirizzo: www.regione.marche.it, allinterno della sezione Amministrazione trasparente, nella sottosezione Bandi di concorso Altri avvisi nonch nella pagina web del Dipartimento https://www.regione.marche.it/Regione-Utile/Enti-Locali-e-Pubblica-Amministrazione/Dipartimento-Avvocatura-Regionale-e-Attivita-Legislativa. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente Enrica Bonvecchi ALLEGATI Allegato 1) Modello dichiarazione di accettazione dellincarico e di assenza di situazioni di incompatibilit AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE INTEGRATA, UE E RISORSE FINANZIARIE, UMANE E STRUMENTALI ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Controllo di Gestione e Sistemi Statistici del 5 giugno 2025, n. 17 Art. 8, comma 2 L.R. n.6/99: Aggiornamento della rete dei referenti statistici della Giunta della Regione Marche Anno 2025 - III aggiornamento IL DIRIGENTE omissis DECRETA Di aggiornare, per effetto della nuova designazione pervenuta e come da tabella A allegata al presente atto che ne forma parte integrante e sostanziale, la rete dei referenti statistici della Giunta regionale Marche, precedentemente definita con il decreto dirigenziale n. 14/CGSS del 26/05/2025; Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Stefania Ambrosini) ALLEGATI Tabella A Referenti statistici incaricati AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE - BILANCIO, RAGIONERIA E PARTITE FINANZIARIE ____________________________________________ Decreto del Dirigente della Direzione Bilancio, Ragioneria e Partite Finanziarie del 5 giugno 2025, n. 299 Art. 48 del D.Lgs. 118/2011 Prelevamento dal Fondo di Cassa annualit 2025 euro 1.414.191,48 IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. Di autorizzare, per lannualit 2025, le variazioni in termini di cassa al Bilancio di Previsione, cos come riportato nella TABELLA A parte integrante della presente deliberazione; 2. Di autorizzare, per lannualit 2025, il prelevamento dallo stanziamento di cassa dal capitolo 2200110001, dellimporto complessivo di euro 1.414.191,48 e contestualmente integrare dellimporto complessivo di euro 972.500,00 lo stanziamento di cassa dei capitoli di spesa 2040810108, 2150410345 e 2150410346 la cui competenza stata gi stanziata con delibera di reiscrizioni di economie n. 825/2025; integrare dellimporto complessivo di euro 46.720,00 lo stanziamento di cassa del capitolo di spesa 2120120002 la cui competenza stata gi stanziata con delibera di reiscrizioni perenti n. 828/2025 ed integrare dellimporto complessivo di euro 394.971,48 lo stanziamento di cassa del capitolo di spesa 2011110076 la cui competenza stata gi stanziata con delibera da Utilizzo Fondo rischi passivit da Contenzioso n. 832/2025 cos come riportato nellallegata TABELLA B, parte integrante e sostanziale del presente decreto; 3. Di trasmettere al Tesoriere la TABELLA C concernente lAllegato 8 previsto dallarticolo 10, comma 4 del decreto legislativo 118/2011, parte integrante della presente deliberazione; 4. Di trasmettere copia del presente atto allAssemblea Legislativa delle Marche entro 10 giorni e di disporre la pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche entro 15 giorni ai sensi del comma 8 dellart. 29 della LR 31/2001. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. La dirigente (Monica Moretti) ALLEGATI TABELLA A SPESA variazione al Bilancio di Previsione TABELLA B - SPESA variazione al Bilancio Finanziario Gestionale TABELLA C SPESA ALLEGATO 8 AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE RISORSE UMANE E STRUMENTALI ____________________________________________ Decreto del Dirigente della Direzione Risorse Umane e Strumentali del 30 maggio 2025, n. 313 D.lgs. n. 36/2023 - art. 50, comma 1, lett. a) affidamento del servizio di interpretariato LIS per lo svolgimento della prova a risposta multipla della procedura valutativa per la progressione tra le Aree del personale dipendente CIG B6DCE5855C - capitolo 2011010101 - Bilancio 2025/2027 IL DIRIGENTE omissis DECRETA di affidare - ai sensi dellart. 50, comma 1, lett. a), del D.lgs. n. 36/2023 - il servizio di interpretariato LIS per lo svolgimento della prova a risposta multipla della procedura valutativa per la progressione tra le Aree del personale dipendente alloperatore economico Pracchia Gino srl, codice fiscale/Partita IVA: 02411090448, con sede legale a Grottammare, Strada comunale Speranza, 19, per limporto di 187,50 (IVA esclusa); di stabilire che il valore dellimporto del compenso per la prestazione pattuita di euro 228,75 di cui: - 187,50 per il servizio; - 41,25 IVA 22%. di assumere impegno di spesa, ai sensi dellart. 56 d.lgs. 118/2011, per limporto complessivo di 228,75 (compresa IVA 22%) a carico del capitolo 2011010101 del bilancio di previsione 2025/2027, annualit 2025, per esigibilit, a favore di Pracchia Gino srl come identificata al primo punto del presente atto; di prendere atto che la codifica della transazione elementare di cui agli artt. 5 e 6 e dellallegato 7 del D.lgs. n. 118/2011 la seguente 0110 2120199999 013 8 1030299999 000000000000000 3 3 000; che il CIG della procedura il seguente: B6DCE 5855C; di disporre la pubblicazione del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione e sul sito istituzionale della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6-bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Daniela Del Bello) DIPARTIMENTO INFRASTRUTTURE E TERRITORIO ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore SUAM Lavori, Servizi e Forniture del 4 giugno 2025, n. 77 Art. 2 della L.R. n. 12/2012 e s.m.i. e art. 71 del d.lgs. n. 36/2023 e s.m.i. Decreto di indizione per gara europea a procedura aperta per lacquisizione del servizio di gestione dellasilo nido comunale Brontolo, per il Comune di Mondolfo (PU) - CIG B71CE004D0 - Pubblicato ai sensi dellart. 28 del d.lgs. n. 36/2023 AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE - AMBIENTE E RISORSE IDRICHE ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Fonti Energetiche, Rifiuti, Cave e Miniere del 4 giugno 2025, n. 185 Art. 12 del D. Lgs. n. 387/2003 - Autorizzazione impianto a biogas nel Comune di Osimo (AN) - Localit Coppa - DDPF N. 22/EFR del 20/04/12 e DDPF n. 104/EFR del 24/10/2012 e DDPF n. 32 del 17/02/2021 (au), DDS n. 402 del 21/11/2023 (voltura au alla Soc. SGR BIO Osimo 1 srl societ agricola), DDS n. 280 del 09/09/2024 (au piano di alimentazione) - Diffida ad adempiere. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di diffidare la Societ SGR BIO Osimo 1 srl societ agricola avente sede legale in Osimo (AN) in via Monte San Pietro, n. 6, P.IVA/C.F. 02961040421, relativamente allimpianto a biogas ubicato nel Comune di Osimo, Localit Coppa,affinch: rimuova immediatamente tutte le difformit riportate nel verbale ARPAM n. 21_05-SPD- 2025 del 21 maggio 2025, allegato al presente atto; dia immediata comunicazione allo scrivente Ufficio, al Comune di Osimo e allArpam di Ancona, ciascuno per quanto di propria competenza, anche con la dovuta relazione tecnica e documentazione fotografica, circa lottemperanza a quanto sopra specificato; 2. di dare atto che, in ottemperanza a quanto disposto dalla L. R. n. 33/1998 e confermato dallart. 75 della L.R. n. 10/1999, spetta al Comune di Osimo leventuale lirrogazione della sanzione. 3. di trasmettere copia del presente atto alla Societ SGR BIO Osimo 1 srl societ agricola, al Comune di Osimo, allArpam - Servizio Territoriale Provincia di Ancona, allAST di Ancona, al Comando Carabinieri Forestali - Nucleo di Ancona e al GSE, ciascuno per le rispettive competenze; 4. di rappresentare, ai sensi dellart. 3 comma 4 della legge n. 241/90, che contro il presente provvedimento pu essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Amministrativo Regionale delle Marche entro 60 giorni dalla data di ricevimento del presente atto, oppure ricorso straordinario al Capo di Stato ai sensi del D.P.R. 24/11/1971 n. 1199, entro 120 giorni; 5. di pubblicare il presente atto, per estratto, sul B.U.R. della Regione Marche, ai sensi dellart. 4 della L.R. 28 luglio 2003, n. 17; 6. di pubblicare il presente atto in formato integrale sulla sezione Amministrazione Trasparente del sito istituzionale e sul sito regionale www.norme.marche.it, ai sensi del punto 4 della DGR 9 ottobre 2017, n. 1158. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente Ing. Massimo Sbriscia ALLEGATI - verbale ARPAM n. 21_05-SPD-2025 del 21 maggio 2025 AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE PROTEZIONE CIVILE E SICUREZZA DEL TERRITORIO ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 30 maggio 2025, n. 387 O.P.C.M. n.3548/2006 Interventi di completamento per la riduzione del rischioidrogeologico nelle aree interessate dagli eventi alluvionali del settembre 2006.Bacino idrografico Fiume Aspio Rio Scaricalasino Comune di Osimo 1 Stralcio CUP H81I11000160001. Procedure ablative. Assunzione impegni e prenotazioni di impegno di spesa. Bilancio 2025/2027, annualit 2025, Capitoli 2090120263 e 2090120191. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 30 maggio 2025, n. 388 Rilascio di licenza di attingimento annuale ai sensi dellart. 56 del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e dellart. 17 della L.R. 09.06.2006 n. 5. Ditta Bologna Fiorella Rita IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di concedere alla ditta Bologna Fiorella Rita (P.IVA/C.F. BLGFLL59H42D965H), la licenza di attingimento annuale nel rispetto delle modalit riportate nel documento AMMISSIBILITA DOMANDA DERIVAZIONE ACQUA PUBBLICA che viene allegato al presente atto e del quale ne costituisce parte integrante e sostanziale. 2) Di approvare il documento AMMISSIBILITA DOMANDA DERIVAZIONE ACQUA PUBBLICA, contenente gli estremi identificativi del richiedente, il corpo idrico oggetto di prelievo e i principali dati caratteristici dellattingimento (localizzazione, uso, portata, volume, ecc.), precisando che il suddetto documento, che riporta le valutazioni istruttorie effettuate nella piattaforma informatica SIAR-DAP, pu aver modificato la portata richiesta di prelievo, se ritenuta non congrua rispetto al fabbisogno dichiarato. 3) Di stabilire che la presente licenza sottoposta alle seguenti prescrizioni di carattere generale: a) la presente licenza viene rilasciata in via del tutto precaria e potr, in qualsiasi momento, per pubblico interesse, essere revocata, sospesa o sottoposta a particolari limitazioni, a giudizio insindacabile di questo Settore, anche a mezzo di semplice avviso, senza che ci possa dar luogo alla corresponsione di indennizzi da parte della pubblica amministrazione; b) la licenza viene accordata a decorrere dalla data del presente atto e scadr il 31.12.2025; c) con riferimento al solo uso irriguo-agricolo, il prelievo potr avvenire soltanto a giorni alterni, con esclusione della domenica. In particolare, il prelievo consentito nei giorni di Luned-Mercoled-Venerd per i prelievi situati in sponda sinistra e nei giorni di Marted- Gioved-Sabato per i prelievi in sponda destra; d) il prelievo comunque vietato nella fascia oraria compresa fra le 10:00 e le 18:00; e) la licenza subordinata alla disponibilit, da parte del titolare del presente atto, dellarea oggetto di irrigazione. La licenza, inoltre, non d diritto di accedere o attraversare aree di propriet private; f) la licenza si intende accordata salvi ed impregiudicati i diritti dei terzi. Per ogni danno conseguente allesercizio del prelievo di cui al presente atto, la Ditta terr sollevata questa Amministrazione; g) la licenza di attingimento non d diritto di effettuare opere fisse e/o lavori di alcun genere in alveo fluviale o demaniale ovvero a distanza inferiore a metri 10 dalle sponde, compresi gli scavi la rimozione di alberi e vegetazione, ai sensi dellart. 96 lett. F del R.D. 523/1904; h) il prelievo in esame, non superando il valore soglia di portata di 2,0 l/s, non soggetto al rispetto del Deflusso Minimo Vitale, ai sensi dellart. 60, comma 4, lettera b), delle NTA del Piano regionale di Tutela delle Acque; i) ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 4, delle NTA del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche: - il titolare della presente licenza dovr comunicare a questo Settore, entro il 31/03/2026, la stima dei volumi attinti nellanno 2025; - il prelievo in oggetto non soggetto allobbligo di installazione dei misuratori dei volumi idrici prelevati; j) la Ditta concessionaria obbligata a tenere e conservare la presente autorizzazione sul luogo ove avviene lutilizzazione dellacqua concessa e ad esibirla a richiesta del personale di questo Settore o di altri Enti aventi funzione di ispezione e controllo. 4) Di precisare che in base allart. 17 della L.R. 5/2006 e allart. 56 del R.D. 1775/1933, la presente licenza di attingimento pu essere accordata, salvo rinnovo, per non pi di cinque volte per una durata non superiore ad un anno. 5) Di pubblicare il presente decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. 6) Di rappresentare, ai sensi dellart. 3, c. 4, della Legge n. 241/90, che contro il presente provvedimento pu essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche entro il termine inderogabile di sessanta giorni dalla data di pubblicazione del Decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ovvero, se anteriore, dalla data in cui risulti che linteressato ne abbia avuta piena conoscenza, conformemente a quanto sancito dagli artt.18, 140 e 143 del T.U. - R.D.11.12.1933 n.1775, per tutti gli altri aspetti pu essere presentato ricorso presso il TAR Marche. 7) Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 8) Di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente Arch. Lucia Taffetani ALLEGATI 1) Documento AMMISSIBILIT DOMANDA DERIVAZIONE ACQUA PUBBLICA AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 30 maggio 2025, n. 389 Rilascio di licenza di attingimento annuale ai sensi dellart. 56 del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e dellart. 17 della L.R. 09.06.2006 n. 5. Ditta Licitra Loredana IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di concedere alla ditta Licitra Loredana (P.IVA/C.F. LCTLDN74M71I461Q), la licenza di attingimento annuale nel rispetto delle modalit riportate nel documento AMMISSIBILITA DOMANDA DERIVAZIONE ACQUA PUBBLICA che viene allegato al presente atto e del quale ne costituisce parte integrante e sostanziale. 2) Di approvare il documento AMMISSIBILITA DOMANDA DERIVAZIONE ACQUA PUBBLICA, contenente gli estremi identificativi del richiedente, il corpo idrico oggetto di prelievo e i principali dati caratteristici dellattingimento (localizzazione, uso, portata, volume, ecc.), precisando che il suddetto documento, che riporta le valutazioni istruttorie effettuate nella piattaforma informatica SIAR-DAP, pu aver modificato la portata richiesta di prelievo, se ritenuta non congrua rispetto al fabbisogno dichiarato. 3) Di stabilire che la presente licenza sottoposta alle seguenti prescrizioni di carattere generale: a) la presente licenza viene rilasciata in via del tutto precaria e potr, in qualsiasi momento, per pubblico interesse, essere revocata, sospesa o sottoposta a particolari limitazioni, a giudizio insindacabile di questo Settore, anche a mezzo di semplice avviso, senza che ci possa dar luogo alla corresponsione di indennizzi da parte della pubblica amministrazione; b) la licenza viene accordata a decorrere dalla data del presente atto e scadr il 31.12.2025; c) con riferimento al solo uso irriguo-agricolo, il prelievo potr avvenire soltanto a giorni alterni, con esclusione della domenica. In particolare, il prelievo consentito nei giorni di Luned-Mercoled-Venerd per i prelievi situati in sponda sinistra e nei giorni di Marted- Gioved-Sabato per i prelievi in sponda destra; d) il prelievo comunque vietato nella fascia oraria compresa fra le 10:00 e le 18:00; e) la licenza subordinata alla disponibilit, da parte del titolare del presente atto, dellarea oggetto di irrigazione. La licenza, inoltre, non d diritto di accedere o attraversare aree di propriet private; f) la licenza si intende accordata salvi ed impregiudicati i diritti dei terzi. Per ogni danno conseguente allesercizio del prelievo di cui al presente atto, la Ditta terr sollevata questa Amministrazione; g) la licenza di attingimento non d diritto di effettuare opere fisse e/o lavori di alcun genere in alveo fluviale o demaniale ovvero a distanza inferiore a metri 10 dalle sponde, compresi gli scavi la rimozione di alberi e vegetazione, ai sensi dellart. 96 lett. F del R.D. 523/1904; h) il prelievo in esame, non superando il valore soglia di portata di 2,0 l/s, non soggetto al rispetto del Deflusso Minimo Vitale, ai sensi dellart. 60, comma 4, lettera b), delle NTA del Piano regionale di Tutela delle Acque; i) ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 4, delle NTA del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche: - il titolare della presente licenza dovr comunicare a questo Settore, entro il 31/03/2026, la stima dei volumi attinti nellanno 2025; - il prelievo in oggetto non soggetto allobbligo di installazione dei misuratori dei volumi idrici prelevati; j) la Ditta concessionaria obbligata a tenere e conservare la presente autorizzazione sul luogo ove avviene lutilizzazione dellacqua concessa e ad esibirla a richiesta del personale di questo Settore o di altri Enti aventi funzione di ispezione e controllo. 4) Di precisare che in base allart. 17 della L.R. 5/2006 e allart. 56 del R.D. 1775/1933, la presente licenza di attingimento pu essere accordata, salvo rinnovo, per non pi di cinque volte per una durata non superiore ad un anno. 5) Di pubblicare il presente decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. 6) Di rappresentare, ai sensi dellart. 3, c. 4, della Legge n. 241/90, che contro il presente provvedimento pu essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche entro il termine inderogabile di sessanta giorni dalla data di pubblicazione del Decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ovvero, se anteriore, dalla data in cui risulti che linteressato ne abbia avuta piena conoscenza, conformemente a quanto sancito dagli artt.18, 140 e 143 del T.U. - R.D.11.12.1933 n.1775, per tutti gli altri aspetti pu essere presentato ricorso presso il TAR Marche. 7) Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 8) Di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente Arch. Lucia Taffetani ALLEGATI 1) Documento AMMISSIBILIT DOMANDA DERIVAZIONE ACQUA PUBBLICA AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 4 giugno 2025, n. 390 D.Lgs. 152/2006 - R.D. 1775/1933 - L.R. 5/ 2006. Siar 5134127 DR 1482. Cambio duso, da irriguo a domestico della derivazione dacqua dal pozzo esistente sito in Comune di Monte Roberto (AN) C.T. Foglio 7 mappale 347, in Via Torre n.8, rilasciata alla ditta: Angelelli Lorenzo IL DIRIGENTE omissis DECRETA DI STABILIRE che il pozzo in oggetto, di propriet del Sig. Angelelli Lorenzo ubicato sul terreno catastalmente censito nel Comune di Monte Roberto (AN) C.T. Foglio 7 mappale 347, in Via Torre n.8, a partire dalla data del presente atto, sar utilizzato per fini domestici essendo il prelievo rispondente ai requisiti indicati allart. 1, comma 3, della L.R. 5/2006. DI PRECISARE che luso domestico esonerato dal pagamento del canone demaniale annuo, nonch dagli obblighi e oneri riportati nel Disciplinare di Concessione rep. n. 517/1482 del 22.12.2004 ed approvato con Determinazione del Dirigente IX Settore Tutela dell Ambiente n.849 del 22.12.2004, i cui effetti di Legge cessano, pertanto, a partire dalla data del presente atto. DI PRECISARE, altres, che variazioni future nelluso dellacqua del pozzo che dovessero comportare un uso diverso dal domestico, come definito allart. 1 della L.R. 5/2006, dovranno essere preventivamente comunicate a questo Settore ai fini dellattivazione del procedimento di rilascio della concessione di derivazione dacqua pubblica. DI RISERVARSI la possibilit di effettuare controlli e verifiche per accertare la rispondenza di quanto stabilito nel presente atto con le condizioni di utilizzo del pozzo. DI DARE ATTO che sono fatti salvi e impregiudicati i diritti di terzi. DI PUBBLICARE il presente atto per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. 28 luglio 2003 n. 17. DI PRECISARE che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 della Legge 07/08/1990 n. 241 il Dott. Alessandro Giacchetta e che gli atti concernenti il presente Decreto possono essere visionati presso il Settore Genio Civile Marche Nord della Regione Marche. DI RAPPRESENTARE, ai sensi dell'art. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; Ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. Per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. DI NOTIFICARE il presente decreto ai Sig. Angeletti Lorenzo ed al Comune di Monte Roberto. DI ATTESTARE lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. DI ATTESTARE, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente Arch. Lucia Taffetani ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 4 giugno 2025, n. 391 R.D. 1775/1933 - L.R. 5/2006 D.Lgs 152/ 2006. Siar Dap 513766 _ DR 2038. Rilascio del rinnovo della concessione di derivazione acqua pubblica tramite n.1 pozzo esistente ad uso antincendio ubicato in Comune Fabriano (AN), via Bachelet n.15, istanza acquisita in data 12.02.2025, ditta : Cartonificio Biondi S.r.l. (P.IVA 00103360426) con sede legale in via Bachelet n.15 del Comune di Fabriano (AN). IL DIRIGENTE omissis DECRETA DI APPROVARE il disciplinare ID 37298308|16/05/2025 repertoriato al n. 107 del registro interno del 19.05.2025, contenente gli obblighi e le condizioni che regolano il rinnovo della concessione pluriennale per derivazione di acqua pubblica ad uso antincendio, tramite n.1 pozzo esistente in Comune di Fabriano (AN), via Bachelet n.15 su terreno distinto al Catasto al Foglio 85 mappale 67, che si allega al presente atto quale parte integrante e sostanziale, sottoscritto digitalmente dalle parti per presa visione e accettazione dei contenuti; DI RILASCIARE ai sensi del R.D. 1775/1933 e della L.R. 5/2006 e fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, alla ditta Cartonificio Biondi S.r.l. (P.IVA 00103360426) con sede legale in via Bachelet n.15 del Comune di Fabriano (AN), il rinnovo della concessione pluriennale per derivazione di acqua pubblica, viene fissato un prelievo in misura non superiore a complessivi moduli 0,013 (litri/sec 1,3) con un volume massimo emungibile di 700 mc/anno, come rappresentato allart. 1 del disciplinare e con lobbligo di installare idonei misuratori dei volumi e delle portate prelevate. DI ACCORDARE, salvo i casi di rinuncia, decadenza o revoca, la concessione per anni 30 successivi e continui decorrenti dalla data di scadenza della concessione originaria, pertanto la concessione andr a scadere il 05.05.2055, subordinatamente allosservanza delle condizioni contenute nel citato disciplinare, verso il pagamento allAutorit Concedente del canone demaniale, come annualmente determinato dalla Regione Marche; DI PRECISARE che ai sensi dellart. 16 della L.R. 5/2006, almeno tre mesi prima della scadenza, il concessionario che intende ottenere il rinnovo della concessione dovr presentare allAutorit Concedente la relativa domanda. DI PRECISARE, altres, che ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 3, delle Norme Tecniche di Attuazione del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche, la ditta concessionaria dovr comunicare allAutorit Concedente, entro il 31 marzo di ogni anno, i risultati delle misurazioni eseguite relative ai volumi idrici prelevati nellanno precedente. DI STABILIRE che il Responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 della Legge 07/08/1990 n. 241 il Dott. Alessandro Giacchetta e che gli atti concernenti il presente Decreto possono essere visionati presso la Direzione Protezione Civile e Sicurezza del Territorio - Settore Genio Civile Marche Nord, sede di Ancona della Regione Marche. DI PUBBLICARE per estratto il presente decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. DI RAPPRESENTARE, ai sensi dell'art. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. Ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, per tutti gli altri aspetti, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. DI INVIARE copia del presente Decreto alla ditta Cartonificio Biondi S.r.l. DI ATTESTARE lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. DI ATTESTARE, inoltre, che dal presente decreto non deriva, n pu derivare, un impegno di spesa a carico della Regione. La Dirigente del Settore (Arch. Lucia Taffetani) ALLEGATI Disciplinare ID 37298308|16/05/2025 repertoriato al n.107 del registro interno del 19.05.2025. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 4 giugno 2025, n. 392 ART. 7 R.D. 3267/1923 - D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 e s.m.i. SPORTELLO UNICO PER LEDILIZIA DEL COMUNE DI URBINONulla osta con prescrizioni a tutela del vincolo idrogeologico per ampliamento fabbricato abitativo ai sensi della L.R. 22/2009 Piano Casa in loc. C Fratto Strada C Rio (fgl.56 partt. 235 - 236), Comune di Cagli. Istanza presentata dalla ditta GORETTI MATTEO per il tramite dello Sportello Unico per ledilizia del Comune di Cagli (Pratica n. 138/2023). AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 4 giugno 2025, n. 393 Rilascio di licenza di attingimento annuale ai sensi dellart. 56 del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e dellart. 17 della L.R. 09.06.2006 n. 5. Ditta Allegrezza Antonio IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di concedere alla ditta Allegrezza Antonio (P.IVA/ C.F. LLGNTN55L20G453S), la licenza di attingimento annuale nel rispetto delle modalit riportate nel documento AMMISSIBILITA DOMANDA DERIVAZIONE ACQUA PUBBLICA che viene allegato al presente atto e del quale ne costituisce parte integrante e sostanziale. 2) Di approvare il documento AMMISSIBILITA DOMANDA DERIVAZIONE ACQUA PUBBLICA, contenente gli estremi identificativi del richiedente, il corpo idrico oggetto di prelievo e i principali dati caratteristici dellattingimento (localizzazione, uso, portata, volume, ecc.), precisando che il suddetto documento, che riporta le valutazioni istruttorie effettuate nella piattaforma informatica SIAR-DAP, pu aver modificato la portata richiesta di prelievo, se ritenuta non congrua rispetto al fabbisogno dichiarato. 3) Di stabilire che la presente licenza sottoposta alle seguenti prescrizioni di carattere generale: a) la presente licenza viene rilasciata in via del tutto precaria e potr, in qualsiasi momento, per pubblico interesse, essere revocata, sospesa o sottoposta a particolari limitazioni, a giudizio insindacabile di questo Settore, anche a mezzo di semplice avviso, senza che ci possa dar luogo alla corresponsione di indennizzi da parte della pubblica amministrazione; b) la licenza viene accordata a decorrere dalla data del presente atto e scadr il 31.12.2025; c) con riferimento al solo uso irriguo-agricolo, il prelievo potr avvenire soltanto a giorni alterni, con esclusione della domenica. In particolare, il prelievo consentito nei giorni di Luned-Mercoled-Venerd per i prelievi situati in sponda sinistra e nei giorni di Marted- Gioved-Sabato per i prelievi in sponda destra; d) il prelievo comunque vietato nella fascia oraria compresa fra le 10:00 e le 18:00; e) la licenza subordinata alla disponibilit, da parte del titolare del presente atto, dellarea oggetto di irrigazione. La licenza, inoltre, non d diritto di accedere o attraversare aree di propriet private; f) la licenza si intende accordata salvi ed impregiudicati i diritti dei terzi. Per ogni danno conseguente allesercizio del prelievo di cui al presente atto, la Ditta terr sollevata questa Amministrazione; g) la licenza di attingimento non d diritto di effettuare opere fisse e/o lavori di alcun genere in alveo fluviale o demaniale ovvero a distanza inferiore a metri 10 dalle sponde, compresi gli scavi la rimozione di alberi e vegetazione, ai sensi dellart. 96 lett. F del R.D. 523/1904; h) il prelievo in esame, non superando il valore soglia di portata di 2,0 l/s, non soggetto al rispetto del Deflusso Minimo Vitale, ai sensi dellart. 60, comma 4, lettera b), delle NTA del Piano regionale di Tutela delle Acque; i) ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 4, delle NTA del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche: - il titolare della presente licenza dovr comunicare a questo Settore, entro il 31/03/2026, la stima dei volumi attinti nellanno 2025; - il prelievo in oggetto non soggetto allobbligo di installazione dei misuratori dei volumi idrici prelevati; j) la Ditta concessionaria obbligata a tenere e conservare la presente autorizzazione sul luogo ove avviene lutilizzazione dellacqua concessa e ad esibirla a richiesta del personale di questo Settore o di altri Enti aventi funzione di ispezione e controllo. 4) Di precisare che in base allart. 17 della L.R. 5/2006 e allart. 56 del R.D. 1775/1933, la presente licenza di attingimento pu essere accordata, salvo rinnovo, per non pi di cinque volte per una durata non superiore ad un anno. 5) Di pubblicare il presente decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. 6) Di rappresentare, ai sensi dellart. 3, c. 4, della Legge n. 241/90, che contro il presente provvedimento pu essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche entro il termine inderogabile di sessanta giorni dalla data di pubblicazione del Decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ovvero, se anteriore, dalla data in cui risulti che linteressato ne abbia avuta piena conoscenza, conformemente a quanto sancito dagli artt.18, 140 e 143 del T.U. - R.D.11.12.1933 n.1775, per tutti gli altri aspetti pu essere presentato ricorso presso il TAR Marche. 7) Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 8) Di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente Arch. Lucia Taffetani ALLEGATI 1) Documento AMMISSIBILIT DOMANDA DERIVAZIONE ACQUA PUBBLICA AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 5 giugno 2025, n. 396 AN. D.Lgs. 152/2006 - R.D. 1775/1933 - L.R. 5/2006. Siar 503664 DR 1052. Cessazione e archiviazione per rinuncia dutenza della concessione pluriennale di acqua pubblica relativa alla derivazione dacqua attraverso n.1 pozzo uso irriguo sito in Comune di Serra San Quirico (AN) C.T. Foglio 24 mappale 73, in via Clementina n.33/a, e variazione della titolarit da Cesari Giacomo a Frasassi S.c.a r.l. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di ACCOGLIERE ai sensi dellart.26 della L.R.5/2006 la richiesta di rinuncia dutenza della concessione pluriennale di acqua pubblica ad uso irriguo dal subalveo Fiume Esino attraverso n.1 pozzo sito in Comune di Serra San Quirico (AN) via Clementina n.33/a, rilasciata dalla Provincia di Ancona con Determinazione del Dirigente IX Settore Tutela dellAmbiente Area Rischio Idraulico e Acque Pubbliche n.4 del 02.01.2006 e varizaione della titolarit da Cesari Giacomo a Frasassi S.c.a r.l. (P.IVA 17483241000); 2) DI STABILIRE che, per effetto di tale rinuncia, losservanza degli obblighi e condizioni previsti nel disciplinare n.725/1052 del 02.01.2006 e relativa Determinazione del Dirigente IX Settore Tutela dellAmbiente Area Rischio Idraulico e Acque Pubbliche n.4 del 02.01.2006 cessano dalla data di efficacia del presente atto. 3) DI PRENDERE ATTO che la ditta Eteria Consorzio Stabile S.c. a r.l. ha comunicato per conto della consortile Frasassi S.c. a r.l. quale esecutrice dei lavori di Nuovo collegamento PM 228 Castelplanio con By Pass Albacina, Lotto 2 Genga Serra San Quirico: - di provvedere alla chiusura dellimboccatura del pozzo attraverso cementificazione/tamponamento nellintercapedine e nella colonna, in corrispondenza di tutti gli orizzontali impermeabili, ove questo non sia gi stato effettuato in fase di realizzazione del pozzo; - di rimuovere i manufatti demungimento (pompa, colonna di approvvigionamento, etc.), prevedendo in corrispondenza dellorizzonte impermeabile B la punzonatura della colonna e liniezione nella colonna e nellintercapedine di impermeabile B la punzonatura della colonna e liniezione nella colonna e nellintercapedine diidoneo materiale impermeabilizzante fino al contatto con i depositi alluvionali A. Per loperazione di riempimento si proceduto dal basso verso lalto. A partire dalla base dellorizzonte A si proceduto a riempire la colonna con materiale inerte naturale avente caratteristiche granulometriche analoghe a quelle del terreno alluvionale in posto. La posa avvenuta, dal fondo ed proseguita fino a qualche metro dal piano di campagna. - di procedere con la realizzazione del tappo di chiusura con uno strato di argilla bentonitica e infine con la sigillatura sommitale mediante cementazione. 4) DI DISPORRE la cessazione e larchiviazione definitiva dutenza della concessione pluriennale di acqua pubblica, per il prelievo di 0,5 l/sec, di acqua pubblica ad uso irriguo attraverso n.1 pozzo sito in Comune di Serra San Quirico via Clementina n.33/a C.T. Foglio 24 mappale 73, assentita alla ditta Cesari Giacomo ora Frasassi S.c. a r.l. con sede legale a Roma (RM) via Barberini n.11; 5) DI DARE ATTO che sono fatti salvi e impregiudicati i diritti di terzi. 6) DI PUBBLICARE il presente atto per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. 28 luglio 2003 n. 17. 7) DI PRECISARE che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 della Legge 07/08/1990 n. 241 il Dott. Alessandro Giacchetta e che gli atti concernenti il presente Decreto possono essere visionati presso il Settore Genio Civile Marche Nord della Regione Marche. 8) DI RAPPRESENTARE, ai sensi dellart. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; Ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. Per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. 9) DI NOTIFICARE il presente decreto alla ditta Frasassi S.c.a r.l. 10) DI ATTESTARE lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 11) DI ATTESTARE, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente Arch. Lucia Taffetani ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 5 giugno 2025, n. 397 Art.7 del R.D.L. 3267/1923: Nulla osta al vincolo idrogeologico con prescrizioni relativo al progetto per la realizzazione di una recinzione in paletti e rete metallica e di cancelli dingresso in Frazione Rocchetta Foglio 121 Mappali 485-489 Comune di Fabriano. Ditta richiedente: Canil Mauro e Canil Denis per il tramite del Comune di Fabriano. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 3 giugno 2025, n. 341 T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5- Rilascio di concessione pluriennale di derivazione di acque pubbliche da n. 1 pozzo (cod.ID: 188/2024) ubicato in Comune di Cupra Marittima (AP), via Adriatica Nord, su area catastalmente identificata al mappale n. 46, Foglio 4, ad uso: irrigazione florovivaistica e usi assimilati- Ditta: Fabioneri Fabrizio Azienda Agricola Florovivaistica (P IVA: 01255740449), con sede legale a Cupra Marittima (AP), via E. Ruzzi 22- Prat.n 148/2024/NC IL DIRIGENTE omissis DECRETA di rilasciare, a sanatoria, alla Ditta: Fabioneri Fabrizio Azienda Agricola Florovivaistica (P IVA: 01255740449), con sede legale a Cupra Marittima (AP), via E. Ruzzi 22, fatti salvi i diritti dei terzi pubblici e privati, certificando il presente provvedimento, inerente al rapporto pubblicistico che si pone in essere tra lAutorit concedente e il soggetto a favore del quale emessa e destinato ad attribuire al privato la facolt di derivare acque pubbliche, la conformit della concessione rilasciata alla normativa in materia di acque pubbliche e la compatibilit ambientale e allo stato del demanio idrico, entro i limiti di disponibilit dellacqua, ed escludendo nel contempo ogni responsabilit dellAmministrazione concedente nel caso in cui pregiudichi i diritti di un terzo, che dovranno essere fatti valere nelle opportune sedi giudiziali ordinarie, la concessione pluriennale alla derivazione di acque pubbliche ad uso irriguo florovivaistico e usi assimilati (innaffiamento piante fuori terra e/o in serre, e/o lavaggio teloni), con prelievo da n. 1 pozzo (cod.ID: 188/2024) ubicato in Comune di Cupra Marittima (AP), su area catastalmente identificata al mappale n 46, Foglio 4, con le seguenti prescrizioni: il prelievo dellacqua, destinato allirrigazione, tramite impianto a goccia/microirrigazione, di piccole piante ornamentali in vaso, distribuite in piccole serre e fuori terra su teloni, su una superficie di Ha 00.45.10, identificata catastalmente ai mappali nn. 46-206, Foglio 4 del Comune di Cupra Marittima (planimetria allegata), potr essere effettuato, salvo casi di emergenze climatiche, nei mesi da marzo a ottobre, a giorni alterni, per non pi di 2 ore/giorno, escludendo la fascia oraria compresa tra le ore 11.00 e le ore 17.00; la portata massima istantanea non potr essere superiore a mod 0,018 (1,8 l/s), con obbligo di installazione di contatore volumetrico, le cui caratteristiche tecniche (compreso num. di matricola) dovranno essere comunicate allo scrivente Settore entro 60 giorni dallemanazione del presente provvedimento; il volume complessivo prelevato non dovr superare i 10.000 mc/annui, entro i limiti di disponibilit e purch lo stesso non risulti in contrasto con il buon regime delle acque, escludendo, con periodici controlli a carico della Ditta concessionaria, qualsivoglia forma di inquinamento o insufficienza del sistema di derivazione che, se riconosciute, dovranno essere denunciate alle autorit competenti; un eventuale superamento della portata massima e del prelievo annuo complessivo concessi (con un margine di tolleranza del 15%, fatte salve le eventuali cause di forza maggiore) costituisce violazione di una norma essenziale della derivazione, punibile con sanzione amministrativa ai sensi della vigente normativa in materia di acque pubbliche in oggetto specificata; il presente Decreto, e relativo Disciplinare di concessione ed elaborati allegati, dovranno essere conservati presso larea di ubicazione della derivazione di acque pubbliche, a disposizione delle autorit preposte alla vigilanza; di precisare che, nel caso di ristrutturazioni, potenziamenti o modifiche sostanziali del sistema di distribuzione delle acque in essere, come risultante dalla documentazione tecnica agli atti, che interverranno successivamente allapprovazione del presente decreto, il relativo progetto dovr essere preventivamente approvato dallautorit concedente; di precisare che il rilascio della concessione effettuato sulla base delle informazioni ad oggi disponibili e che lacquisizione di ulteriori dati e/o leventuale approvazione di direttive specifiche per la salvaguardia delle risorse idriche potrebbero determinare, anche a concessione operante, la revisione di quanto contenuto nel presente atto cos come, per motivi connessi alla tutela della risorsa idrica, il prelievo dellacqua potr essere sospeso o sottoposto a particolari limitazioni a giudizio insindacabile dellAutorit concedente, anche a mezzo di semplice avviso, senza che ci possa dar luogo alla corresponsione di indennizzi da parte della pubblica amministrazione; di approvare e sottoscrivere il Disciplinare di concessione allegato al presente provvedimento, di cui fa parte integrante e sostanziale, contenente gli obblighi e condizioni alla cui osservanza tenuto il concessionario; di accordare la concessione, fatta salva la facolt di modifica o revoca, per motivi di publico interesse, e nei casi di decadenza o rinuncia previsti dalla vigente normativa, per un periodo di anni 15 (quindici) successivi e continui, decorrenti dalla data di emanazione del presente provvedimento di concessione; di stabilire che la Ditta: Fabioneri Fabrizio Azienda Agricola Florovivaistica (P IVA: 01255740449), con sede legale a Cupra Marittima (AP), via E. Ruzzi 22, dovr effettuare, entro 30 giorni dalla notifica del presente provvedimento, il pagamento dei canoni annuali pregressi relativi agli anni dal 2022 al 2024 compreso e del canone annuale 2025, pari a complessivi 636,59, come da tabella di dettaglio seguente, da versare tramite Bonifico bancario con le seguenti coordinate: IBAN: IT 49 X 07601 02600 001034627750, intestato a: Regione Marche, proventi utilizzo demanio idrico. causale: AP CD Ditta: ............. canone 2025 e pregressi, o tramite Pago PA, collegandosi al sito http://mpay.regione.marche.it/mpay/pagonet/default.do, Ente: Regione Marche |Canone Concessione derivazione- Causale: AP-CD Ditta. Anni di riferimento ; di stabilire che la Ditta: Fabioneri Fabrizio Azienda Agricola Florovivaistica (P IVA: 01255740449), con sede legale a Cupra Marittima (AP), via E. Ruzzi 22, dovr versare, tramite bonifico bancario (IBAN: IT 11 A 03069 02609 100000300038) intestato a: Regione Marche prov. utilizzo idrico art. 46 L.R. 5/2006 causale: AP-CD- Cauzione- Ditta entro 30 giorni dalla notifica del presente decreto, una cauzione di 170,00 (centosettanta/00), pari allattuale canone annuale, a titolo di garanzia degli obblighi e per gli scopi di cui allart.11 del T.U..1775/33 e s.m.i., somma che verr restituita, ove nulla osti, al termine della concessione; di stabilire che la ditta concessionaria corrisponder anticipatamente, entro il 31 marzo di ogni anno, il canone demaniale, il cui importo determinato dalla Regione Marche, come stabilito dallart. 46 della L.R. 5/2006, in ragione della quantit dacqua oggetto della presente concessione e del relativo uso, anche se non possa o non voglia fare uso in tutto o in parte della concessione stessa, salvo il diritto di rinuncia, di stabilire che, ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 3, delle NTA del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche, la ditta concessionaria dovr denunciare allAutorit concedente, entro il 31 marzo di ogni anno, il volume di acque pubbliche prelevate nellanno precedente; di rappresentare, ai sensi dellart. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. ? di dare atto che il presente decreto sar pubblicato sul BUR e sar visibile sul sito regionale allindirizzo: http://www.norme.marche.it. di attestare altres che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente Ing. Stefano Stefoni ALLEGATI (Planimetria superficie vivaio; Disciplinare in PDF) AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 3 giugno 2025, n. 342 ARTT 8-9-10 del R.D. n 3267/1923 D.G.R.M. n 1732/2018 - ART. 10) L.R. n 6/2005. SOCIETA COOPERATIVA LA SORGENTE - Autorizzazione al taglio per il recupero di un castagneto da frutto (art. 32, comma 9) della D.G.R.M. n 1732/2018 al Foglio n 119, Particelle nn 184 334 337 per ha 04.86.65 circa in Localit Colle San Marco nel Comune di Ascoli Piceno. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 3 giugno 2025, n. 343 ARTT 8-9-10 del R.D. n 3267/1923 D.G.R.M. n 1732/2018 - ART. 10) L.R. n 6/2005. SIG. PETRUCCI GIOVANNI - Autorizzazione al taglio per il recupero di un castagneto da frutto (art. 32, comma 9) della D.G.R.M. n 1732/2018 al Foglio n 3, Particelle nn 109 122 123 per ha 08.77.70 circa in Localit Ascensione nel Comune di Ascoli Piceno. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 3 giugno 2025, n. 346 Rettifica decreto n.293 del 19.05.25 - Svincolo depositi cauzionali di concessioni idroelettriche per variazione di titolarit. Domande di variazione per compravendita di mini-impianti per la produzione di energia elettrica da Fonti Energetiche Rinnovabili dalla Ditta FIN.COS. Srl alla Ditta FIN.COS. ENERGIA Srl. SIAR-DAP n.511659 e 511660 IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di RETTIFICARE il decreto n.293 del 19.05.25 per lo svincolo dei depositi cauzionali della ditta FIN.COS. Srl (CF e P.IVA: 01440590436), sostituendo la parte costituiti presso il Ministero dellEconomia e delle Finanze Ragioneria Territoriale dello Stato di Ancona con la frase costituiti presso il Ministero dellEconomia e delle Finanze Ragioneria Territoriale dello Stato di Macerata, a garanzia delle concessioni come di seguito indicato: a. deposito n.1218071 per .79,75 Comune di Caldarola loc. Valle Fosso della Valle di Valcimarra (SIAR-DAP n.501599); b. deposito n.1257268 per .624,65 Comune di Macerata loc. Rotacupa Fiume Potenza (SIAR-DAP n.501602). 2. di PUBBLICARE per estratto il presente decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche; 3. di RAPPRESENTARE , ai sensi dell'art. 3, c. 4, della Legge n. 241/90, che contro il presente provvedimento pu essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche entro il termine inderogabile di sessanta giorni dalla data di pubblicazione del Decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ovvero, se anteriore, dalla data in cui risulti che l'interessato ne abbia avuta piena conoscenza, conformemente a quanto sancito dagli artt.18, 140 e 143 del T.U. - R.D.11.12.1933 n.1775, per tutti gli altri aspetti pu essere presentato ricorso presso il TAR Marche. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Stefano Stefoni) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 3 giugno 2025, n. 347 T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5- Rilascio di concessione pluriennale di derivazione di acque pubbliche da n. 1 pozzo (cod.ID: 186/2024) ubicato in Comune di Ascoli Piceno, su area catastalmente identificata al mappale n366 Foglio 109, ad uso: lavaggio mezzi aziendali - Ditta: Felicetti Mario srl (P IVA: 00432950442), con sede legale nel Comune di Ascoli Piceno (AP), Localit Battente snc - Prat.n. 165/2024/NC- IL DIRIGENTE omissis DECRETA di rilasciare alla Ditta: Felicetti Mario srl (P IVA: 00432950442), con sede legale nel Comune di Ascoli Piceno (AP), Localit Battente snc, fatti salvi i diritti dei terzi pubblici e privati, certificando il presente provvedimento, inerente al rapporto pubblicistico che si pone in essere tra lAutorit concedente e il soggetto a favore del quale emessa e destinato ad attribuire al privato la facolt di derivare acque pubbliche, la conformit della concessione rilasciata alla normativa in materia di acque pubbliche e la compatibilit ambientale e allo stato del demanio idrico, entro i limiti di disponibilit dellacqua, ed escludendo nel contempo ogni responsabilit dellAmministrazione concedente nel caso in cui pregiudichi i diritti di un terzo, che dovranno essere fatti valere nelle opportune sedi giudiziali ordinarie, la concessione pluriennale alla derivazione di acque pubbliche ad uso igienico sanitario e usi assimilati (lavaggio mezzi aziendali), con prelievo da n. 1 pozzo (cod.ID: 186/2024) ubicato in Comune di Ascoli Piceno (AP), su area catastalmente identificata al mappale n 366, Foglio 109, con le seguenti prescrizioni: la portata massima istantanea non potr essere superiore a mod 0,005 (0,5 l/s); il volume complessivo prelevato non dovr superare i 100 mc/annui, con obbligo di installazione di contatore volumetrico, entro i limiti di disponibilit e purch lo stesso non risulti in contrasto con il buon regime delle acque, escludendo, con periodici controlli a carico della Ditta concessionaria, qualsivoglia forma di inquinamento o insufficienza del sistema di derivazione che, se riconosciute, dovranno essere denunciate alle autorit competenti; un eventuale superamento della portata massima e del prelievo annuo complessivo concessi (con un margine di tolleranza del 15%, fatte salve le eventuali cause di forza maggiore) costituisce violazione di una norma essenziale della derivazione, punibile con sanzione amministrativa ai sensi della vigente normativa in materia di acque pubbliche in oggetto specificata; il presente Decreto, e relativo Disciplinare di concessione ed elaborati allegati, dovranno essere conservati presso larea di ubicazione della derivazione di acque pubbliche, a disposizione delle autorit preposte alla vigilanza; di stabilire che la Ditta: Felicetti Mario srl (P IVA: 00432950442), con sede legale nel Comune di Ascoli Piceno (AP), Localit Battente snc, dovr effettuare, entro 30 giorni dalla notifica del presente provvedimento, il pagamento dei canoni annuali pregressi relativi agli ultimi cinque anni e del canone annuale 2025, pari a complessivi 932,00, come da tabella di dettaglio seguente, da versare tramite Bonifico bancario con le seguenti coordinate: IBAN: IT 49 X 07601 02600 001034627750, intestato a: Regione Marche, proventi utilizzo demanio idrico. causale: AP CD Ditta: canone 2025 e pregressi, o tramite Pago PA, collegandosi al sito http://mpay.regione.marche.it/mpay/pagonet/default.do, Ente: Regione Marche |Canone Concessione derivazione- Causale: AP-CD Ditta. Anni di riferimento ; Annualit Canone annuale Interessi Canone 2020 135,00 12,97 147,49 2021 135,00 12,92 147,92 2022 135,00 12,49 147,49 2023 135,00 9,54 144,54 2024 170,00 4,56 174,56 2025 in corso 170,00 -------- 170,00 Totale dovuto 932,00 di dare atto che il mancato pagamento, nei termini previsti, dei suddetti canoni pregressi comporter ladozione dei provvedimenti previsti per la riscossione forzata degli importi dovuti, con ulteriore aggravio di spese e competenze della procedura esecutiva; di precisare che, nel caso di ristrutturazioni, potenziamenti o modifiche sostanziali del sistema di distribuzione delle acque in essere, come risultante dalla documentazione tecnica agli atti, che interverranno successivamente allapprovazione del presente decreto, il relativo progetto dovr essere preventivamente approvato dallautorit concedente; di precisare che il rilascio della concessione effettuato sulla base delle informazioni ad oggi disponibili e che lacquisizione di ulteriori dati e/o leventuale approvazione di direttive specifiche per la salvaguardia delle risorse idriche potrebbero determinare, anche a concessione operante, la revisione di quanto contenuto nel presente atto cos come, per motivi connessi alla tutela della risorsa idrica, il prelievo dellacqua potr essere sospeso o sottoposto a particolari limitazioni a giudizio insindacabile dellAutorit concedente, anche a mezzo di semplice avviso, senza che ci possa dar luogo alla corresponsione di indennizzi da parte della pubblica amministrazione; di approvare e sottoscrivere il Disciplinare di concessione allegato al presente provvedimento, di cui fa parte integrante e sostanziale, contenente gli obblighi e condizioni alla cui osservanza tenuto il concessionario; di accordare la concessione, fatta salva la facolt di modifica o revoca, per motivi di publico interesse, e nei casi di decadenza o rinuncia previsti dalla vigente normativa, per un periodo di anni 15 (quindici) successivi e continui, decorrenti dalla data di emanazione del presente provvedimento di concessione; di stabilire che la Ditta: Felicetti Mario srl (P IVA: 00432950442), con sede legale nel Comune di Ascoli Piceno (AP), Localit Battente snc, tramite bonifico bancario (IBAN: IT 11 A 03069 02609 100000300038) intestato a: Regione Marche prov. utilizzo idrico art. 46 L.R. 5/2006 causale: AP- CD- Cauzione- Ditta entro 30 giorni dalla notifica del presente decreto, una cauzione di 170,00 (centosettanta/00), pari allattuale canone annuale, a titolo di garanzia degli obblighi e per gli scopi di cui allart.11 del T.U..1775/33 e s.m.i., somma che verr restituita, ove nulla osti, al termine della concessione; di stabilire che la ditta concessionaria corrisponder anticipatamente, entro il 31 marzo di ogni anno, il canone demaniale, il cui importo determinato dalla Regione Marche, come stabilito dallart. 46 della L.R. 5/2006, in ragione della quantit dacqua oggetto della presente concessione e del relativo uso, anche se non possa o non voglia fare uso in tutto o in parte della concessione stessa, salvo il diritto di rinuncia, di stabilire che, ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 3, delle NTA del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche, la ditta concessionaria dovr denunciare allAutorit concedente, entro il 31 marzo di ogni anno, il volume di acque pubbliche prelevate nellanno precedente; di rappresentare, ai sensi dellart. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. ? di dare atto che il presente decreto sar pubblicato sul BUR e sar visibile sul sito regionale allindirizzo: http://www.norme.marche.it. di attestare altres che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente Ing. Stefano Stefoni ALLEGATI ( Disciplinare in PDF) AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 3 giugno 2025, n. 348 T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5- Rilascio di concessione pluriennale di derivazione di acque pubbliche ad uso: igienico sanitario e usi assimilati (lavaggio strade, piazzali) da n.1 pozzo (cod.ID: 195/2024), ubicato nel territorio del Comune di Grottammare (AP), Corso Mazzini, su area catastalmente identificata al Foglio 4, particella 417 (Corso Mazzini) e presa datto chiusura pozzo identificato nel data base regionale con cod.ID: 101680, ubicato in Lungomare della Repubblica- Ditta: Comune di Grottammare (AP) (P IVA: 00403440449), con sede legale a Grottammare (AP), via Marconi 50 - Prat.181/2025/NC IL DIRIGENTE omissis DECRETA di rilasciare alla Ditta: Comune di Grottammare (AP), (P IVA: 00403440449), con sede legale a Grottammare (AP), via G. Marconi 50, fatti salvi i diritti dei terzi pubblici e privati, certificando il presente provvedimento, inerente al rapporto pubblicistico che si pone in essere tra lAutorit concedente e il soggetto a favore del quale emessa e destinato ad attribuire la facolt di derivare acque pubbliche, la conformit della concessione rilasciata alla normativa in materia di acque pubbliche e la compatibilit ambientale e allo stato del demanio idrico, entro i limiti di disponibilit dellacqua, ed escludendo nel contempo ogni responsabilit dellAmministrazione concedente nel caso in cui pregiudichi i diritti di un terzo, che dovranno essere fatti valere nelle opportune sedi giudiziali ordinarie, il rinnovo della concessione pluriennale alla derivazione di acque pubbliche ad uso: igienico sanitario e usi assimilati (lavaggio strade, piazzali), con prelievo da n.1 pozzo (cod.ID: 195/2024), ubicato nel territorio del Comune di Grottammare (AP), su area catastalmente identificata al Foglio 4, part. 417 (Corso Mazzini, Planimetria allegata) con le seguenti prescrizioni: il prelievo dovr avere la portata massima istantanea non superiore a mod 0,01 (1l/s); il volume complessivo prelevato non dovr superare i 2000 mc/annui, entro i limiti di disponibilit e purch lo stesso non risulti in contrasto con il buon regime delle acque, escludendo, con periodici controlli a carico della Ditta concessionaria, qualsivoglia forma di inquinamento o insufficienza del sistema di derivazione che, se riconosciute, dovranno essere denunciate alle autorit competenti; un eventuale superamento della portata massima e del prelievo annuo complessivo concessi (con un margine di tolleranza del 15%, fatte salve le eventuali cause di forza maggiore) costituisce violazione di una norma essenziale della derivazione, punibile con sanzione amministrativa ai sensi della vigente normativa in materia di acque pubbliche in oggetto specificata; ? il presente Decreto, e relativo Disciplinare di concessione ed elaborati allegati, dovranno essere conservati presso larea di ubicazione della derivazione di acque pubbliche, a disposizione delle autorit preposte alla vigilanza; di prendere atto che il pozzo identificato nel data base regionale con cod.ID: 101680 risulta attualmente chiuso, e privo di pompa e strumentazione di adduzione e misurazione; di precisare che, nel caso di ristrutturazioni, potenziamenti o modifiche sostanziali del sistema di distribuzione delle acque in essere, come risultante dalla documentazione tecnica agli atti, che interverranno successivamente allapprovazione del presente decreto, il relativo progetto dovr essere preventivamente approvato dallautorit concedente; di precisare che il rilascio della concessione effettuato sulla base delle informazioni ad oggi disponibili e che lacquisizione di ulteriori dati e/o leventuale approvazione di direttive specifiche per la salvaguardia delle risorse idriche potrebbero determinare, anche a concessione operante, la revisione di quanto contenuto nel presente atto cos come, per motivi connessi alla tutela della risorsa idrica, il prelievo dellacqua potr essere sospeso o sottoposto a particolari limitazioni a giudizio insindacabile dellAutorit concedente, anche a mezzo di semplice avviso, senza che ci possa dar luogo alla corresponsione di indennizzi da parte della pubblica amministrazione; di approvare e sottoscrivere il Disciplinare di concessione allegato al presente provvedimento, di cui fa parte integrante e sostanziale, contenente gli obblighi e condizioni alla cui osservanza tenuto il concessionario; di accordare la concessione, fatta salva la facolt di modifica o revoca, per motivi di publico interesse, e nei casi di decadenza o rinuncia previsti dalla vigente normativa, per un periodo di anni 15 (quindici) successivi e continui, decorrenti dalla data di emanazione del presente Decreto; di stabilire che la Ditta: Comune di Grottammare, (P IVA: 00403440449), con sede legale a Grottammare (AP), via G. Marconi 50, dovr versare, tramite bonifico bancario (IBAN: IT 11 A 03069 02609 100000300038) intestato a: Regione Marche prov. utilizzo idrico art. 46 L.R. 5/2006 causale: AP-CD- Cauzione- Ditta entro 30 giorni dalla notifica del presente decreto, una cauzione di 170,00 (centosettanta/00), pari allattuale canone annuale, a titolo di garanzia degli obblighi e per gli scopi di cui allart.11 del T.U..1775/33 e s.m.i., somma che verr restituita, ove nulla osti, al termine della concessione; di stabilire che la ditta concessionaria corrisponder anticipatamente, entro il 31 marzo di ogni anno, il canone demaniale, il cui importo determinato dalla Regione Marche, come stabilito dallart. 46 della L.R. 5/2006, in ragione della quantit dacqua oggetto della presente concessione e del relativo uso, anche se non possa o non voglia fare uso in tutto o in parte della concessione stessa, salvo il diritto di rinuncia, di stabilire che, ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 3, delle NTA del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche, la ditta concessionaria dovr denunciare allAutorit concedente, entro il 31 marzo di ogni anno, il volume di acque pubbliche prelevate nellanno precedente; di rappresentare, ai sensi dellart. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. ? di dare atto che il presente decreto sar pubblicato sul BUR e sar visibile sul sito regionale allindirizzo: http://www.norme.marche.it. di attestare altres che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente Ing. Stefano Stefoni ALLEGATI (Disciplinare in PDF Planimetria ) AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 3 giugno 2025, n. 349 T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5- Rilascio di concessione pluriennale di derivazione di acque pubbliche da n. 1 pozzo (cod.ID: 161/2023) ubicato in Comune di Massignano (AP), Contrada San Pietro, su area catastalmente identificata al mappale n 465, Foglio 11 ad uso: irriguo fondiario -Ditta: Fioroni Aleandro Impresa individuale (P IVA: 01636580449) con sede legale in via San Carlo 96, Comune di Grottammare (AP)- Prat.138/2023/NC- IL DIRIGENTE omissis DECRETA di rilasciare alla Ditta: Fioroni Aleandro Impresa individuale (P IVA: 01636580449) con sede legale in via San Carlo 96, Comune di Grottammare (AP), fatti salvi i diritti dei terzi pubblici e privati, certificando il presente provvedimento, inerente al rapporto pubblicistico che si pone in essere tra lAutorit concedente e il soggetto a favore del quale emessa e destinato ad attribuire al privato la facolt di derivare acque pubbliche, la conformit della concessione rilasciata alla normativa in materia di acque pubbliche e la compatibilit ambientale e allo stato del demanio idrico, entro i limiti di disponibilit dellacqua, ed escludendo nel contempo ogni responsabilit dellAmministrazione concedente nel caso in cui pregiudichi i diritti di un terzo, che dovranno essere fatti valere nelle opportune sedi giudiziali ordinarie, il rilascio della concessione pluriennale alla derivazione di acque pubbliche ad uso irriguo fondiario, con prelievo da n. 1 pozzo (cod.ID: 161/2023) ubicato in Comune di Massignano (AP), su area catastalmente identificata al mappale n 465, Foglio 11, con le seguenti prescrizioni: il prelievo dellacqua, utilizzata per lirrigazione lirrigazione di seminativi arborati (cereali, olivi), per una S.A.U. di Ha 01.75.00, ricadente in catasto terreni del Comune di Massignano, Foglio 11, mappali nn.16-17-18 (planimetria allegata), potr essere effettuato nei mesi da aprile a settembre, con esclusione della fascia oraria compresa tra le ore 11.00 e le ore 17.00; la portata massima istantanea non potr essere superiore a mod 0,02 (2 l/s), con obbligo di installazione di regolatore di misura, avendo la pompa installata portata massima superiore a quella consentita; il volume complessivo prelevato non dovr superare i 1000 mc/annui, entro i limiti di disponibilit e purch lo stesso non risulti in contrasto con il buon regime delle acque, escludendo, con periodici controlli a carico della Ditta concessionaria, qualsivoglia forma di inquinamento o insufficienza del sistema di derivazione che, se riconosciute, dovranno essere denunciate alle autorit competenti; un eventuale superamento della portata massima e del prelievo annuo complessivo concessi (con un margine di tolleranza del 15%, fatte salve le eventuali cause di forza maggiore) costituisce violazione di una norma essenziale della derivazione, punibile con sanzione amministrativa ai sensi della vigente normativa in materia di acque pubbliche in oggetto specificata; il presente Decreto, e relativo Disciplinare di concessione ed elaborati allegati, dovranno essere conservati presso larea di ubicazione della derivazione di acque pubbliche, a disposizione delle autorit preposte alla vigilanza; di precisare che, nel caso di ristrutturazioni, potenziamenti o modifiche sostanziali del sistema di distribuzione delle acque in essere, come risultante dalla documentazione tecnica agli atti, che interverranno successivamente allapprovazione del presente decreto, il relativo progetto dovr essere preventivamente approvato dallautorit concedente; di precisare che il rilascio della concessione effettuato sulla base delle informazioni ad oggi disponibili e che lacquisizione di ulteriori dati e/o leventuale approvazione di direttive specifiche per la salvaguardia delle risorse idriche potrebbero determinare, anche a concessione operante, la revisione di quanto contenuto nel presente atto cos come, per motivi connessi alla tutela della risorsa idrica, il prelievo dellacqua potr essere sospeso o sottoposto a particolari limitazioni a giudizio insindacabile dellAutorit concedente, anche a mezzo di semplice avviso, senza che ci possa dar luogo alla corresponsione di indennizzi da parte della pubblica amministrazione; di approvare e sottoscrivere il Disciplinare di concessione allegato al presente provvedimento, di cui fa parte integrante e sostanziale, contenente gli obblighi e condizioni alla cui osservanza tenuto il concessionario; di accordare la concessione, fatta salva la facolt di modifica o revoca, per motivi di publico interesse, e nei casi di decadenza o rinuncia previsti dalla vigente normativa, per un periodo di anni 15 (quindici) successivi e continui, decorrenti dalla data di emanazione del presente provvedimento; di stabilire che la Ditta: Fioroni Aleandro Impresa individuale (P IVA: 01636580449), dovr versare, tramite bonifico bancario (IBAN: IT 11 A 03069 02609 100000300038) intestato a: Regione Marche prov. utilizzo idrico art. 46 L.R. 5/2006 causale: AP-CD- Cauzione- Ditta entro 30 giorni dalla notifica del presente decreto, una cauzione di 19,00 (diciannove/00), pari allattuale canone annuale, a titolo di garanzia degli obblighi e per gli scopi di cui allart.11 del T.U..1775/33 e s.m.i., somma che verr restituita, ove nulla osti, al termine della concessione; di stabilire che la Ditta: Fioroni Aleandro Impresa individuale (P IVA: 01636580449), dovr effettuare, entro 30 giorni dalla notifica del presente provvedimento, il pagamento dei canoni annuali pregressi relativi agli ultimi cinque anni (escluso il 2024, per il quale ha pagato 24,00), e del canone annuale 2025, per complessivi 79,75 ( 84,75 5,00, pagati in pi), come da tabella di dettaglio seguente, da versare tramite BONIFICO BANCARIO con le seguenti coordinate: IBAN: IT 49 X 07601 02600 001034627750, intestato a: Regione Marche, proventi utilizzo demanio idrico/piccole derivazioni art. 46 L.R. 5/2006 causale: AP CD Ditta: .............canone 2025 e pregressi, o tramite Pago PA, collegandosi al sito http://mpay.regione.marche.it/mpay/pagonet/default.do Anno 2020 Importo canone 15,00 Interessi legali 1,43 Importo finale 16,43 2021 15,00 1,42 16,42 2022 15,00 1,37 16,37 2023 15,00 1,04 16,04 2025 19,00 ----- 19,00 Tot. 84,75 di stabilire che la ditta concessionaria corrisponder anticipatamente, entro il 31 marzo di ogni anno, il canone demaniale, il cui importo determinato dalla Regione Marche, come stabilito dallart. 46 della L.R. 5/2006, in ragione della quantit dacqua oggetto della presente concessione e del relativo uso, anche se non possa o non voglia fare uso in tutto o in parte della concessione stessa, salvo il diritto di rinuncia, di stabilire che, ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 3, delle NTA del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche, la ditta concessionaria dovr denunciare allAutorit concedente, entro il 31 marzo di ogni anno, il volume di acque pubbliche prelevate nellanno precedente; di rappresentare, ai sensi dellart. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. ? di dare atto che il presente decreto sar pubblicato sul BUR e sar visibile sul sito regionale allindirizzo: http://www.norme.marche.it. di attestare altres che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente Ing. Stefano Stefoni ALLEGATI (Planimetria ubicazione pozzo e comprensorio irrigazione; Disciplinare in PDF) AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 3 giugno 2025, n. 350 T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5- Rinnovo di concessione pluriennale di derivazione di acque pubbliche da n. 1 pozzo (cod.ID: 87604) ubicato in Comune di Cupra Marittima (AP), su area catastalmente identificata al mappale n 215, Foglio 2, ad uso: irrigazione florovivaistica e usi assimilati Ditta proprietaria: Acciarri Alberto, con sede nel Comune di Cupra Marittima (AP), via Boccabianca- Prat.n. 1237/AP- IL DIRIGENTE omissis DECRETA di rilasciare alla Ditta: Acciarri Alberto (CF: CCRLRT47L05D210S), con sede nel Comune di Cupra Marittima (AP), via Boccabianca 64, fatti salvi i diritti dei terzi pubblici e privati, certificando il presente provvedimento, inerente al rapporto pubblicistico che si pone in essere tra lAutorit concedente e il soggetto a favore del quale emessa e destinato ad attribuire al privato la facolt di derivare acque pubbliche, la conformit della concessione rilasciata alla normativa in materia di acque pubbliche e la compatibilit ambientale e allo stato del demanio idrico, entro i limiti di disponibilit dellacqua, ed escludendo nel contempo ogni responsabilit dellAmministrazione concedente nel caso in cui pregiudichi i diritti di un terzo, che dovranno essere fatti valere nelle opportune sedi giudiziali ordinarie, la concessione pluriennale alla derivazione di acque pubbliche ad uso irriguo florovivaistico e usi assimilati (innaffiamento piante fuori terra e/o in serre, e/o lavaggio teloni), con prelievo da n. 1 pozzo (cod.ID: 87604) ubicato in Comune di Cupra Marittima (AP), su area catastalmente identificata al mappale n 215, Foglio 2, con le seguenti prescrizioni: il prelievo dellacqua, ad uso di irrigazione vivaistica, tramite impianto a pioggia e a scorrimento, di piante ornamentali fuori terra in vaso, distribuite su una superficie di Ha 00.45.00, identificata catastalmente al mappale n. 677 (porzione), Foglio 2 del Comune di Cupra Marittima (planimetria allegata) potr essere effettuato, salvo casi di emergenze climatiche, nei mesi da maggio a ottobre, a giorni alterni, per non pi di 3 ore/giorno, escludendo la fascia oraria compresa tra le ore 11.00 e le ore 17.00; la portata massima istantanea non potr essere superiore a mod 0,02 (2 l/s); il volume complessivo prelevato non dovr superare i 1500 mc/annui, entro i limiti di disponibilit e purch lo stesso non risulti in contrasto con il buon regime delle acque, escludendo, con periodici controlli a carico della Ditta concessionaria, qualsivoglia forma di inquinamento o insufficienza del sistema di derivazione che, se riconosciute, dovranno essere denunciate alle autorit competenti; un eventuale superamento della portata massima e del prelievo annuo complessivo concessi (con un margine di tolleranza del 15%, fatte salve le eventuali cause di forza maggiore) costituisce violazione di una norma essenziale della derivazione, punibile con sanzione amministrativa ai sensi della vigente normativa in materia di acque pubbliche in oggetto specificata; il presente Decreto, e relativo Disciplinare di concessione ed elaborati allegati, dovranno essere conservati presso larea di ubicazione della derivazione di acque pubbliche, a disposizione delle autorit preposte alla vigilanza; di precisare che, nel caso di ristrutturazioni, potenziamenti o modifiche sostanziali del sistema di distribuzione delle acque in essere, come risultante dalla documentazione tecnica agli atti, che interverranno successivamente allapprovazione del presente decreto, il relativo progetto dovr essere preventivamente approvato dallautorit concedente; di precisare che il rilascio della concessione effettuato sulla base delle informazioni ad oggi disponibili e che lacquisizione di ulteriori dati e/o leventuale approvazione di direttive specifiche per la salvaguardia delle risorse idriche potrebbero determinare, anche a concessione operante, la revisione di quanto contenuto nel presente atto cos come, per motivi connessi alla tutela della risorsa idrica, il prelievo dellacqua potr essere sospeso o sottoposto a particolari limitazioni a giudizio insindacabile dellAutorit concedente, anche a mezzo di semplice avviso, senza che ci possa dar luogo alla corresponsione di indennizzi da parte della pubblica amministrazione; di approvare e sottoscrivere il Disciplinare di concessione allegato al presente provvedimento, di cui fa parte integrante e sostanziale, contenente gli obblighi e condizioni alla cui osservanza tenuto il concessionario; di accordare la concessione, fatta salva la facolt di modifica o revoca, per motivi di publico interesse, e nei casi di decadenza o rinuncia previsti dalla vigente normativa, per un periodo di anni 15 (quindici) successivi e continui, decorrenti dalla data di emanazione del presente provvedimento di concessione; di stabilire che la Ditta: Acciarri Alberto dovr versare, tramite bonifico bancario (IBAN: IT 11 A 03069 02609 100000300038) intestato a: Regione Marche prov. utilizzo idrico art. 46 L.R. 5/2006 causale: AP-CD- Cauzione- Ditta......entro 30 giorni dalla notifica del presente decreto, una cauzione di 170,00 (centosettanta/00), pari allattuale canone annuale, a titolo di garanzia degli obblighi e per gli scopi di cui allart.11 del T.U..1775/33 e s.m.i., somma che verr restituita, ove nulla osti, al termine della concessione; di stabilire che la ditta concessionaria corrisponder anticipatamente, entro il 31 marzo di ogni anno, il canone demaniale, il cui importo determinato dalla Regione Marche, come stabilito dallart. 46 della L.R. 5/2006, in ragione della quantit dacqua oggetto della presente concessione e del relativo uso, anche se non possa o non voglia fare uso in tutto o in parte della concessione stessa, salvo il diritto di rinuncia, di stabilire che, ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 3, delle NTA del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche, la ditta concessionaria dovr denunciare allAutorit concedente, entro il 31 marzo di ogni anno, il volume di acque pubbliche prelevate nellanno precedente; di rappresentare, ai sensi dellart. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. ? di dare atto che il presente decreto sar pubblicato sul BUR e sar visibile sul sito regionale allindirizzo: http://www.norme.marche.it. di attestare altres che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente Ing. Stefano Stefoni ALLEGATI (Planimetria superficie vivaio; Disciplinare in PDF) AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 3 giugno 2025, n. 351 T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5- Rilascio di concessione pluriennale di derivazione di acque pubbliche da n.1 pozzo (cod.ID: 81958), ubicato su area catastalmente identificata al mappale n220, Foglio 5 del Comune di Grottammare, ad uso: irriguo florovivaistico e usi assimilati (innaffiamento piante fuori terra, in serre, lavaggio teloni)- Ditta: Neroni Adriana Impresa individuale (P IVA: 01476770449) con sede legale nel Comune di Grottammare (AP), Strada Provinciale Valtesino 395- Prat.n. 1206/AP IL DIRIGENTE omissis DECRETA di rilasciare alla Ditta: Neroni Adriana (P IVA: 01476770449) con sede legale nel Comune di Grottammare (AP), Strada Provinciale Valtesino 395, la concessione pluriennale alla derivazione di acque pubbliche da n.1 pozzo (cod.ID: 81958), ubicato su area catastalmente identificata al mappale n220, Foglio 5 del Comune di Grottammare, ad uso: irriguo florovivaistico ed usi assimilati (innaffiamento piante fuori terra, in serre, lavaggio teloni), fatti salvi i diritti dei terzi pubblici e privati, certificando il presente provvedimento, inerente al rapporto pubblicistico che si pone in essere tra lAutorit concedente e il soggetto a favore del quale emessa e destinato ad attribuire al privato la facolt di derivare acque pubbliche, la conformit della concessione rilasciata alla normativa in materia di acque pubbliche e la compatibilit ambientale e allo stato del demanio idrico, entro i limiti di disponibilit dellacqua, ed escludendo nel contempo ogni responsabilit dellAmministrazione concedente nel caso in cui pregiudichi i diritti di un terzo, che dovranno essere fatti valere nelle opportune sedi giudiziali ordinarie, con le seguenti prescrizioni: il prelievo dellacqua, ad uso di irrigazione florovivaistica tramite impianto a pioggia, che interessa una superficie distinta catastalmente al Foglio 5 con le Particelle 220, 223, 399 per una superficie totale di Ha 1.26.55 (planimetria allegata), su cui insistono piante ornamentali fuori terra in vaso e in serra, potr essere effettuato, salvo casi di emergenze climatiche, nei mesi da aprile a ottobre, a giorni alterni, per non pi di 2 ore giornaliere con esclusione della fascia oraria compresa tra le ore 11.00 e le ore 17.00; la portata massima istantanea, non potr essere superiore a mod 0,025 (2,5 l/s) con obbligo di comunicare le caratteristiche del regolatore di portata, avendo l elettropompa installata portata massima superiore, e del contatore volumetrico, compresa matricola e foto, entro 60 giorni dallemanazione del presente provvedimento, ai fini della denuncia annuale obbligatoria del volume di acque pubbliche prelevate; il volume complessivo prelevato non dovr superare 12.000 mc/annui, entro i limiti di disponibilit e purch lo stesso non risulti in contrasto con il buon regime delle acque, escludendo, con periodici controlli a carico della Ditta concessionaria, qualsivoglia forma di inquinamento o insufficienza del sistema di derivazione che, se riconosciute, dovranno essere denunciate alle autorit competenti; un eventuale superamento della portata massima e del prelievo annuo complessivo concessi (con un margine di tolleranza del 15%, fatte salve le eventuali cause di forza maggiore) costituisce violazione di una norma essenziale della derivazione, punibile con sanzione amministrativa ai sensi della vigente normativa in materia di acque pubbliche in oggetto specificata; il presente Decreto, e relativo Disciplinare di concessione ed elaborati allegati, dovranno essere conservati presso larea di ubicazione della derivazione di acque pubbliche, a disposizione delle autorit preposte alla vigilanza; di precisare che, nel caso di ristrutturazioni, potenziamenti o modifiche sostanziali del sistema di distribuzione delle acque in essere, come risultante dalla documentazione tecnica agli atti, che interverranno successivamente allapprovazione del presente decreto, il relativo progetto dovr essere preventivamente approvato dallautorit concedente; di precisare che il rilascio della concessione effettuato sulla base delle informazioni ad oggi disponibili e che lacquisizione di ulteriori dati e/o leventuale approvazione di direttive specifiche per la salvaguardia delle risorse idriche potrebbero determinare, anche a concessione operante, la revisione di quanto contenuto nel presente atto cos come, per motivi connessi alla tutela della risorsa idrica, il prelievo dellacqua potr essere sospeso o sottoposto a particolari limitazioni a giudizio insindacabile dellAutorit concedente, anche a mezzo di semplice avviso, senza che ci possa dar luogo alla corresponsione di indennizzi da parte della pubblica amministrazione; di approvare e sottoscrivere il Disciplinare di concessione allegato al presente provvedimento, di cui fa parte integrante e sostanziale, contenente gli obblighi e condizioni alla cui osservanza tenuto il concessionario; di accordare la concessione, fatta salva la facolt di modifica o revoca, per motivi di publico interesse, e nei casi di decadenza o rinuncia previsti dalla vigente normativa, per un periodo di anni 15 (quindici) successivi e continui, decorrenti dalla scadenza della concessione originaria, quindi alla data del 09/09/2039; di stabilire che la Ditta: Neroni Adriana (P IVA: 01476770449) con sede legale nel Comune di Grottammare (AP), Strada Provinciale Valtesino 395, entro 15 giorni dallemanazione del presente provvedimento, dovr effettuare, il pagamento del conguaglio dei canoni anni 2024 e 2025, pari ad 302, 00 ( 170 x 2 - 38 versate), da versare tramite BONIFICO BANCARIO con le seguenti coordinate: IBAN: IT 49 X 07601 02600 001034627750, intestato a: Regione Marche, proventi utilizzo demanio idrico/piccole derivazioni art. 46 L.R. 5/2006 causale: AP CD Ditta: ............. canone 2025, o tramite Pago PA, collegandosi al sito http://mpay.regione.marche.it/mpay/pagonet/default.do, Ente: Regione Marche- Servizi: Canone Concessione derivazione- Causale: AP CD Ditta.Cespite: Cod ID . Anni di riferimento.; di stabilire che la Ditta: Neroni Adriana (P IVA: 01476770449) ), dovr versare, tramite bonifico bancario (IBAN: IT 11 A 03069 02609 100000300038) intestato a: Regione Marche prov. utilizzoo idrico art. 46 L.R. 5/2006 causale: AP-CD- Cauzione- Ditta entro 30 giorni dalla notifica del presente decreto, una cauzione di 170,00 (centosettanta/00), pari allattuale canone annuale, a titolo di garanzia degli obblighi e per gli scopi di cui allart.11 del T.U..1775/33 e s.m.i., somma che verr restituita, ove nulla osti, al termine della concessione; di stabilire che la ditta concessionaria corrisponder anticipatamente, entro il 31 marzo di ogni anno, il canone demaniale, il cui importo determinato dalla Regione Marche, come stabilito dallart. 46 della L.R. 5/2006, in ragione della quantit dacqua oggetto della presente concessione e del relativo uso, anche se non possa o non voglia fare uso in tutto o in parte della concessione stessa, salvo il diritto di rinuncia; di stabilire che, ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 3, delle NTA del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche, la ditta concessionaria dovr denunciare allAutorit concedente, entro il 31 marzo di ogni anno, il volume di acque pubbliche prelevate nellanno precedente; di rappresentare, ai sensi dellart. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. ? di dare atto che il presente decreto sar pubblicato sul BUR e sar visibile sul sito regionale allindirizzo: http://www.norme.marche.it. di attestare altres che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente Ing. Stefano Stefoni ALLEGATI (Disciplinare in PDF; Planimetrie comprensorio irrigazione e ubicazione pozzo) AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 3 giugno 2025, n. 356 R.D. 11.12.1933 n.1775 D.Lgs. 152/206 - L.R. n. 5/2006 art. 37 Provvedimento di riconoscimento dei prelievi in atto da pozzo ID 17343, portata prelievo 2,00 l/s per uso irrigazione agricola catastalmente identificato al foglio 25 particella 183 del comune di Corridonia (MC) Ditta Vincenzo Ferretti C.F. FRRVCN66E08E783G - SIAR-DAP 505276. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) DI RICONOSCERE, ai sensi dellart. 37, comma 3, della L.R. 5/2006 e fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, i prelievi in atto, alla ditta Vincenzo Ferretti C.F. FRRVCN66E08E783G ad uso irrigazione agricola, il diritto a utilizzare lacqua pubblica, dal pozzo denunciato, in comune di Corridonia cos costituito: ID 17343, foglio 25 particella 183 gi denunciati ai sensi dellart. 10 del D.Lgs 275/1993 nel rispetto delle seguenti prescrizioni: a) il titolare del presente provvedimento autorizzato a captare la quantit riconosciuta in fase di denuncia pozzo; ovvero per una portata di derivazione 2,00 l/s; b) Per i prelievi superiori a 2 l/s si applica la Direttiva Derivazioni, pertanto la successiva istanza di concessione pluriennale dovr contenere la documentazione tecnica specialistica contenente gli studi e le prove effettuate al fine di valutare una eventuale interferenza dellemungimento con landamento delle portate del fiume e di monitorare e garantire il DMV. Dovr essere altres prodotto un Piano di Monitoraggio al fine di valutare gli effetti sulla falda e il corpo idrico con la ricostruzione piezometrica statica e dinamica per la durata del provvedimento. Il Piano dovr essere prodotto annualmente a questo Settore. c) dovranno essere installati gli strumenti di misurazione delle portate o dei volumi derivati secondo quanto stabilito dalle vigenti normative e con priorit i dei limitatori di portata che garantiscono il rispetto dellutilizzo delle quantit massime consentite; d) i titolari di concessione devono registrarsi nella piattaforma SIAR DAP (https://siar.regione.marche.it); e) ad avvenuta registrazione nel portale, entro il 31 marzo di ogni anno dovr essere effettuata la denuncia dei consumi dellanno precedente, nella sezione dedicata della propria domanda; f) i titolari delle captazioni dovranno provvedere al pagamento dei canoni demaniali, con le modalit previste dal portale SIAR, per gli importi relativi alluso dichiarato ed autorizzato; g) i pozzi non potranno essere successivamente approfonditi e/o modificati senza preventiva autorizzazione; h) i prelievi per uso irriguo sono vietati dal luned al sabato nella fascia oraria compresa fra le 10:00 e le 18:00, e la domenica dalle 00.00 alle 24.00, per permettere il ricarico della falda. Nei casi di esigenze di trapianto/semina delle coltivazioni il concessionario derogato dal rispetto degli orari sopra stabiliti, per un periodo di gg. 15 dallavvenuta lavorazione. i) i titolari delle captazioni dovranno consentire laccesso al personale incaricato per effettuare accertamenti e/o verifiche, e provvedere alla messa in sicurezza del pozzo. Dovranno inoltre porre in atto ogni utile accorgimento al fine di evitare inquinamenti accidentali della falda, nonch infortuni o intrusioni casuali; j) per motivi di pubblico interesse, anche connessi allo stato di qualit del corpo idrico sotterraneo, questo Settore pu provvedere, ove necessario, alla sospensione e/o alla revisione del presente provvedimento, disponendo prescrizioni o limitazioni temporali, senza che ci possa dare luogo alla corresponsione di indennizzi. 2) DI STABILIRE che lacquisizione di ulteriori dati e/o leventuale approvazione di direttive specifiche per la salvaguardia delle risorse idriche potranno determinare la revisione delle condizioni indicate nel presente atto. 3) DI STABILIRE che il presente decreto, ai sensi dellart. 37 della L.R. 5/2006, comma 6, ha una durata massima di 5 anni a partire dalla data della sua emissione, e che entro tale termine il titolare del presente provvedimento, ovvero il proprietario del pozzo, se interessato alla prosecuzione del prelievo, dovr presentare domanda di concessione di derivazione pluriennale secondo la normativa vigente sempre nella piattaforma SIAR (https://siar.regione.marche.it). 4) DI STABILIRE, altres, che i titolari delle captazioni terranno sollevata e indenne la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud, da qualunque danno o molestia alle persone ed alle cose nonch da ogni reclamo od azione eventualmente promossi da terzi per il fatto del presente atto. 5) DI TRASMETTERE agli utenti il presente decreto, dove sono indicati tutti gli estremi autorizzativi del riconoscimento ai sensi dellart. 37 L.R. 5/2006: numero SIAR del pozzo, di ubicazione, uso e quantit di acqua autorizzata al prelievo. 6) DI PUBBLICARE il presente decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. 7) DI RAPPRESENTARE, ai sensi dellart. 3, c. 4, della Legge n. 241/90, che contro il presente provvedimento pu essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche entro il termine inderogabile di sessanta giorni dalla data di pubblicazione del Decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ovvero, se anteriore, dalla data in cui risulti che linteressato ne abbia avuta piena conoscenza, conformemente a quanto sancito dagli artt.18, 140 e 143 del T.U. - R.D.11.12.1933 n.1775, per tutti gli altri aspetti pu essere presentato ricorso presso il TAR Marche. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente Dott. Ing. Stefano Stefoni ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 3 giugno 2025, n. 357 R.D. 11.12.1933 n.1775 D.Lgs. 152/206 - L.R. n. 5/2006 art. 37 Provvedimento di riconoscimento dei prelievi in atto da pozzo ID 20997, portata prelievo 4,50 l/s per uso irrigazione agricola catastalmente identificato al foglio 19 particella 46 del comune di Potenza Picena (MC) Ditta LAZZARINI LEOPOLDO P.Iva 01998530438 - SIAR-DAP 506519. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) DI RICONOSCERE, ai sensi dellart. 37, comma 3, della L.R. 5/2006 e fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, i prelievi in atto, alla ditta LAZZARINI LEOPOLDO P.Iva 01998530438 - SIAR-DAP 506519 ad uso irrigazione agricola, il diritto a utilizzare lacqua pubblica, dal pozzo denunciato, in comune di Potenza Picena cos costituito: ID 20997, foglio 19 particella 46 gi denunciati ai sensi dellart. 10 del D.Lgs 275/1993 nel rispetto delle seguenti prescrizioni: a) il titolare del presente provvedimento autorizzato a captare la quantit riconosciuta in fase di denuncia pozzo; ovvero per una portata di derivazione 4,50 l/s; b) Per i prelievi superiori a 2 l/s si applica la Direttiva Derivazioni, pertanto la successiva istanza di concessione pluriennale dovr contenere la documentazione tecnica specialistica contenente gli studi e le prove effettuate al fine di valutare una eventuale interferenza dellemungimento con landamento delle portate del fiume e di monitorare e garantire il DMV. Dovr essere altres prodotto un Piano di Monitoraggio al fine di valutare gli effetti sulla falda e il corpo idrico con la ricostruzione piezometrica statica e dinamica per la durata del provvedimento. Il Piano dovr essere prodotto annualmente a questo Settore. c) dovranno essere installati gli strumenti di misurazione delle portate o dei volumi derivati secondo quanto stabilito dalle vigenti normative e con priorit i dei limitatori di portata che garantiscono il rispetto dellutilizzo delle quantit massime consentite; d) i titolari di concessione devono registrarsi nella piattaforma SIAR DAP (https://siar. regione.marche.it); e) ad avvenuta registrazione nel portale, entro il 31 marzo di ogni anno dovr essere effettuata la denuncia dei consumi dellanno precedente, nella sezione dedicata della propria domanda; f) i titolari delle captazioni dovranno provvedere al pagamento dei canoni demaniali, con le modalit previste dal portale SIAR, per gli importi relativi alluso dichiarato ed autorizzato; g) i pozzi non potranno essere successivamente approfonditi e/o modificati senza preventiva autorizzazione; h) i prelievi per uso irriguo sono vietati dal luned al sabato nella fascia oraria compresa fra le 10:00 e le 18:00, e la domenica dalle 00.00 alle 24.00, per permettere il ricarico della falda. Nei casi di esigenze di trapianto/semina delle coltivazioni il concessionario derogato dal rispetto degli orari sopra stabiliti, per un periodo di gg. 15 dallavvenuta lavorazione. i) i titolari delle captazioni dovranno consentire laccesso al personale incaricato per effettuare accertamenti e/o verifiche, e provvedere alla messa in sicurezza del pozzo. Dovranno inoltre porre in atto ogni utile accorgimento al fine di evitare inquinamenti accidentali della falda, nonch infortuni o intrusioni casuali; j) per motivi di pubblico interesse, anche connessi allo stato di qualit del corpo idrico sotterraneo, questo Settore pu provvedere, ove necessario, alla sospensione e/o alla revisione del presente provvedimento, disponendo prescrizioni o limitazioni temporali, senza che ci possa dare luogo alla corresponsione di indennizzi. 2) DI STABILIRE che lacquisizione di ulteriori dati e/o leventuale approvazione di direttive specifiche per la salvaguardia delle risorse idriche potranno determinare la revisione delle condizioni indicate nel presente atto. 3) DI STABILIRE che il presente decreto, ai sensi dellart. 37 della L.R. 5/2006, comma 6, ha una durata massima di 5 anni a partire dalla data della sua emissione, e che entro tale termine il titolare del presente provvedimento, ovvero il proprietario del pozzo, se interessato alla prosecuzione del prelievo, dovr presentare domanda di concessione di derivazione pluriennale secondo la normativa vigente sempre nella piattaforma SIAR (https://siar.regione.marche.it). 4) DI STABILIRE, altres, che i titolari delle captazioni terranno sollevata e indenne la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud, da qualunque danno o molestia alle persone ed alle cose nonch da ogni reclamo od azione eventualmente promossi da terzi per il fatto del presente atto. 5) DI TRASMETTERE agli utenti il presente decreto, dove sono indicati tutti gli estremi autorizzativi del riconoscimento ai sensi dellart. 37 L.R. 5/2006: numero SIAR del pozzo, di ubicazione, uso e quantit di acqua autorizzata al prelievo. 6) DI PUBBLICARE il presente decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. 7) DI RAPPRESENTARE, ai sensi dellart. 3, c. 4, della Legge n. 241/90, che contro il presente provvedimento pu essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche entro il termine inderogabile di sessanta giorni dalla data di pubblicazione del Decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ovvero, se anteriore, dalla data in cui risulti che linteressato ne abbia avuta piena conoscenza, conformemente a quanto sancito dagli artt.18, 140 e 143 del T.U. - R.D.11.12.1933 n.1775, per tutti gli altri aspetti pu essere presentato ricorso presso il TAR Marche. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente Dott. Ing. Stefano Stefoni ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 3 giugno 2025, n. 358 R.D. 11.12.1933 n.1775 D.Lgs. 152/206 - L.R. n. 5/2006 art. 37 Provvedimento di riconoscimento dei prelievi in atto da pozzo ID 21062, portata prelievo 3,00 l/s per uso irrigazione agricola catastalmente identificato al foglio 10 particella 204 del comune di Potenza Picena (MC) Ditta LAZZARINI LEOPOLDO P.Iva 01998530438 - SIAR-DAP 506525. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) DI RICONOSCERE, ai sensi dellart. 37, comma 3, della L.R. 5/2006 e fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, i prelievi in atto, alla ditta LAZZARINI LEOPOLDO P.Iva 01998530438 - SIAR-DAP 506525. ad uso irrigazione agricola, il diritto a utilizzare lacqua pubblica, dal pozzo denunciato, in comune di Potenza Picena cos costituito: ID 21062, foglio 10 particella 204 gi denunciati ai sensi dellart. 10 del D.Lgs 275/1993 nel rispetto delle seguenti prescrizioni: a) il titolare del presente provvedimento autorizzato a captare la quantit riconosciuta in fase di denuncia pozzo; ovvero per una portata di derivazione 3,00 l/s; b) Per i prelievi superiori a 2 l/s si applica la Direttiva Derivazioni, pertanto la successiva istanza di concessione pluriennale dovr contenere la documentazione tecnica specialistica contenente gli studi e le prove effettuate al fine di valutare una eventuale interferenza dellemungimento con landamento delle portate del fiume e di monitorare e garantire il DMV. Dovr essere altres prodotto un Piano di Monitoraggio al fine di valutare gli effetti sulla falda e il corpo idrico con la ricostruzione piezometrica statica e dinamica per la durata del provvedimento. Il Piano dovr essere prodotto annualmente a questo Settore. c) dovranno essere installati gli strumenti di misurazione delle portate o dei volumi derivati secondo quanto stabilito dalle vigenti normative e con priorit i dei limitatori di portata che garantiscono il rispetto dellutilizzo delle quantit massime consentite; d) i titolari di concessione devono registrarsi nella piattaforma SIAR DAP (https://siar. regione.marche.it); e) ad avvenuta registrazione nel portale, entro il 31 marzo di ogni anno dovr essere effettuata la denuncia dei consumi dellanno precedente, nella sezione dedicata della propria domanda; f) i titolari delle captazioni dovranno provvedere al pagamento dei canoni demaniali, con le modalit previste dal portale SIAR, per gli importi relativi alluso dichiarato ed autorizzato; g) i pozzi non potranno essere successivamente approfonditi e/o modificati senza preventiva autorizzazione; h) i prelievi per uso irriguo sono vietati dal luned al sabato nella fascia oraria compresa fra le 10:00 e le 18:00, e la domenica dalle 00.00 alle 24.00, per permettere il ricarico della falda. Nei casi di esigenze di trapianto/semina delle coltivazioni il concessionario derogato dal rispetto degli orari sopra stabiliti, per un periodo di gg. 15 dallavvenuta lavorazione. i) i titolari delle captazioni dovranno consentire laccesso al personale incaricato per effettuare accertamenti e/o verifiche, e provvedere alla messa in sicurezza del pozzo. Dovranno inoltre porre in atto ogni utile accorgimento al fine di evitare inquinamenti accidentali della falda, nonch infortuni o intrusioni casuali; j) per motivi di pubblico interesse, anche connessi allo stato di qualit del corpo idrico sotterraneo, questo Settore pu provvedere, ove necessario, alla sospensione e/o alla revisione del presente provvedimento, disponendo prescrizioni o limitazioni temporali, senza che ci possa dare luogo alla corresponsione di indennizzi. 2) DI STABILIRE che lacquisizione di ulteriori dati e/o leventuale approvazione di direttive specifiche per la salvaguardia delle risorse idriche potranno determinare la revisione delle condizioni indicate nel presente atto. 3) DI STABILIRE che il presente decreto, ai sensi dellart. 37 della L.R. 5/2006, comma 6, ha una durata massima di 5 anni a partire dalla data della sua emissione, e che entro tale termine il titolare del presente provvedimento, ovvero il proprietario del pozzo, se interessato alla prosecuzione del prelievo, dovr presentare domanda di concessione di derivazione pluriennale secondo la normativa vigente sempre nella piattaforma SIAR (https://siar.regione.marche.it). 4) DI STABILIRE, altres, che i titolari delle captazioni terranno sollevata e indenne la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud, da qualunque danno o molestia alle persone ed alle cose nonch da ogni reclamo od azione eventualmente promossi da terzi per il fatto del presente atto. 5) DI TRASMETTERE agli utenti il presente decreto, dove sono indicati tutti gli estremi autorizzativi del riconoscimento ai sensi dellart. 37 L.R. 5/2006: numero SIAR del pozzo, di ubicazione, uso e quantit di acqua autorizzata al prelievo. 6) DI PUBBLICARE il presente decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. 7) DI RAPPRESENTARE, ai sensi dellart. 3, c. 4, della Legge n. 241/90, che contro il presente provvedimento pu essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche entro il termine inderogabile di sessanta giorni dalla data di pubblicazione del Decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ovvero, se anteriore, dalla data in cui risulti che linteressato ne abbia avuta piena conoscenza, conformemente a quanto sancito dagli artt.18, 140 e 143 del T.U. - R.D.11.12.1933 n.1775, per tutti gli altri aspetti pu essere presentato ricorso presso il TAR Marche. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente Dott. Ing. Stefano Stefoni ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 3 giugno 2025, n. 359 R.D. 11.12.1933 n.1775 D.Lgs. 152/206 - L.R. n. 5/2006 art. 37 Provvedimento di riconoscimento dei prelievi in atto da pozzo ID 21071, portata prelievo 10,00 l/s per uso irrigazione agricola catastalmente identificato al foglio 9 particella 141 del comune di Potenza Picena (MC) Ditta LAZZARINI LEOPOLDO P.Iva 01998530438 - SIAR-DAP 506527 IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) DI RICONOSCERE, ai sensi dellart. 37, comma 3, della L.R. 5/2006 e fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, i prelievi in atto, alla ditta LAZZARINI LEOPOLDO P.Iva 01998530438 - SIAR-DAP 506527. ad uso irrigazione agricola, il diritto a utilizzare lacqua pubblica, dal pozzo denunciato, in comune di Potenza Picena cos costituito: ID 21071, foglio 9 particella 141 gi denunciati ai sensi dellart. 10 del D.Lgs 275/1993 nel rispetto delle seguenti prescrizioni: a) il titolare del presente provvedimento autorizzato a captare la quantit riconosciuta in fase di denuncia pozzo; ovvero per una portata di derivazione 10,00 l/s; b) Per i prelievi superiori a 2 l/s si applica la Direttiva Derivazioni, pertanto la successiva istanza di concessione pluriennale dovr contenere la documentazione tecnica specialistica contenente gli studi e le prove effettuate al fine di valutare una eventuale interferenza dellemungimento con landamento delle portate del fiume e di monitorare e garantire il DMV. Dovr essere altres prodotto un Piano di Monitoraggio al fine di valutare gli effetti sulla falda e il corpo idrico con la ricostruzione piezometrica statica e dinamica per la durata del provvedimento. Il Piano dovr essere prodotto annualmente a questo Settore. c) dovranno essere installati gli strumenti di misurazione delle portate o dei volumi derivati secondo quanto stabilito dalle vigenti normative e con priorit i dei limitatori di portata che garantiscono il rispetto dellutilizzo delle quantit massime consentite; d) i titolari di concessione devono registrarsi nella piattaforma SIAR DAP (https://siar. regione.marche.it); e) ad avvenuta registrazione nel portale, entro il 31 marzo di ogni anno dovr essere effettuata la denuncia dei consumi dellanno precedente, nella sezione dedicata della propria domanda; f) i titolari delle captazioni dovranno provvedere al pagamento dei canoni demaniali, con le modalit previste dal portale SIAR, per gli importi relativi alluso dichiarato ed autorizzato; g) i pozzi non potranno essere successivamente approfonditi e/o modificati senza preventiva autorizzazione; h) i prelievi per uso irriguo sono vietati dal luned al sabato nella fascia oraria compresa fra le 10:00 e le 18:00, e la domenica dalle 00.00 alle 24.00, per permettere il ricarico della falda. Nei casi di esigenze di trapianto/semina delle coltivazioni il concessionario derogato dal rispetto degli orari sopra stabiliti, per un periodo di gg. 15 dallavvenuta lavorazione. i) i titolari delle captazioni dovranno consentire laccesso al personale incaricato per effettuare accertamenti e/o verifiche, e provvedere alla messa in sicurezza del pozzo. Dovranno inoltre porre in atto ogni utile accorgimento al fine di evitare inquinamenti accidentali della falda, nonch infortuni o intrusioni casuali; j) per motivi di pubblico interesse, anche connessi allo stato di qualit del corpo idrico sotterraneo, questo Settore pu provvedere, ove necessario, alla sospensione e/o alla revisione del presente provvedimento, disponendo prescrizioni o limitazioni temporali, senza che ci possa dare luogo alla corresponsione di indennizzi. 2) DI STABILIRE che lacquisizione di ulteriori dati e/o leventuale approvazione di direttive specifiche per la salvaguardia delle risorse idriche potranno determinare la revisione delle condizioni indicate nel presente atto. 3) DI STABILIRE che il presente decreto, ai sensi dellart. 37 della L.R. 5/2006, comma 6, ha una durata massima di 5 anni a partire dalla data della sua emissione, e che entro tale termine il titolare del presente provvedimento, ovvero il proprietario del pozzo, se interessato alla prosecuzione del prelievo, dovr presentare domanda di concessione di derivazione pluriennale secondo la normativa vigente sempre nella piattaforma SIAR (https://siar.regione.marche.it). 4) DI STABILIRE, altres, che i titolari delle captazioni terranno sollevata e indenne la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud, da qualunque danno o molestia alle persone ed alle cose nonch da ogni reclamo od azione eventualmente promossi da terzi per il fatto del presente atto. 5) DI TRASMETTERE agli utenti il presente decreto, dove sono indicati tutti gli estremi autorizzativi del riconoscimento ai sensi dellart. 37 L.R. 5/2006: numero SIAR del pozzo, di ubicazione, uso e quantit di acqua autorizzata al prelievo. 6) DI PUBBLICARE il presente decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. 7) DI RAPPRESENTARE, ai sensi dellart. 3, c. 4, della Legge n. 241/90, che contro il presente provvedimento pu essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche entro il termine inderogabile di sessanta giorni dalla data di pubblicazione del Decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ovvero, se anteriore, dalla data in cui risulti che linteressato ne abbia avuta piena conoscenza, conformemente a quanto sancito dagli artt.18, 140 e 143 del T.U. - R.D.11.12.1933 n.1775, per tutti gli altri aspetti pu essere presentato ricorso presso il TAR Marche. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente Dott. Ing. Stefano Stefoni ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 3 giugno 2025, n. 360 CONCESSIONE TRENTENNALE PER PICCOLA DERIVAZIONE DI ACQUA PUBBLICA SOTTERRANEA AD USO PRODUTTIVO - AUTOLAGGIO - SIAR N. 512257 Estrazione mediante n. 1 pozzo ID 104239 F. 24 particella 685 con prelievo istantaneo di 0,25 l/s da falda del bacino del Fiume Chienti, via Silvio Pellico, 1, Comune di Civitanova Marche (MC), ai sensi dellart.14 della L.R. 05/2006 e s.m.i. Ditta BENEDETTI DANILO CARBURANTI (P.Iva 01608140438) IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. DI CONCEDERE, sulla base del documento istruttorio, ai sensi dellart. 14 della L.R. 05/2006 e s.m.i. fatti salvi ed impregiudicati i diritti dei terzi ai fini e nei soli riguardi delle normative qui richiamate (R.D. 1775/1933 , L.R. 5/2006) ed in osservanza di tutte le leggi ed i regolamenti in vigore e delle condizioni contenute nel Disciplinare di cui al punto successivo, alla ditta BENEDETTI DANILO CARBURANTI (P.Iva 01608140438) con sede legale via Silvio Pellico Km 1+372, 62012 Civitanova (MC), la concessione pluriennale di derivazione di acqua pubblica della portata massima di mod 0,00255 (0,25 l/s) per autolavaggio, mediante attingimento da n. 1 ID 104239, ubicato in via Silvio Pellico 1, Comune Civitanova Marche (MC) iscritto al catasto al F. 24 particella 685, ai sensi dellart. 12 della L.R. 05/2006 e s.m.i.; 2. DI APPROVARE il Disciplinare allegato in calce al presente Decreto e facente parte integrante della concessione di cui alloggetto, redatto con le modalit indicate dagli artt. 16 e seguenti del R.D. 1285/1920 e sottoscritto, per presa visione e accettazione dal legale rappresentante legale dalla Ditta BENEDETTI DANILO CARBURANTI (P.Iva 01608140438) sig. Danilo Benedetti C.F. BNDDNL75H07A271S. 3. DI STABILIRE ai sensi del comma 6 dellart. 15 della L.R. 05/2006 e s.m.i., fatti salvi i casi di rinuncia, decadenza o revoca per le finalit di tutela, uso ed equilibrio del bilancio idrico di cui al D.Lgs. 152/2006 e ss.mm.ii, la durata della concessione di che trattasi per un periodo di anni 30 (trenta) successivi e continui, decorrenti dal 26/04/2024, data di presentazione dellistanza, fino alla data del 25/05/2054. 4. DI STABILIRE CHE la concessione vincolata al persistere delle condizioni giuridiche relative alla disponibilit duso dellarea su cui insiste il pozzo, in mancanza delle quali la stessa deve intendersi immediatamente sospesa e in assenza di legittimi atti daffitto o duso o di acquisto automaticamente revocata; 5. DI STABILIRE CHE il Concessionario corrisponder alla Regione Marche il canone annuale di 170,00 (euro centosettanta/00), calcolato ai sensi dellart. 10 della L.R. 25/2023 tabella F che tale somma dovr essere corrisposta anticipatamente entro il mese di marzo dellanno solare di riferimento; 6. DI DARE ATTO che il suddetto canone possa in seguito essere adeguato con successivi provvedimenti legislativi oppure a seguito di modifiche accordate dallAmministrazione competente delle caratteristiche della concessione medesima. 7. DI CERTIFICARE CHE la Ditta Concessionaria ha regolarmente disposto: spese istruttorie come previsto dalla DGR n.1332/2016; contributo idrografico previsto dallart. 7 del RD 1755/33; deposito cauzionale di 170,00 (centosettanta/00 euro), pari al 100% del canone annuo, ai sensi dellart.11 comma 2 del R.D. 1775/1933, garanzia che verr restituita al termine della concessione; canone per lannualit 2025 di 170,00 (euro centosettanta/00), calcolato ai sensi dellart. 10 della L.R.25/2023 tabella F- (pubblicata nel BUR n. 114 del 28.12.2023), per uso autolavaggio; 8. DI PRESCRIVERE CHE: ai sensi di quanto disposto dallart 67 comma 3, lett. a) e c) delle Norme Tecniche di Attuazione del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche, i risultati delle misure dei quantitativi idrici derivati nellanno precedente dovranno essere comunicati allautorit concedente entro il 31 marzo dellanno successivo al prelievo; DI RAPPRESENTARE CHE, avverso il presente atto, pu essere proposto: Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; Ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; Ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, per tutti gli altri aspetti, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza; Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente (Dott. Ing. Stefano Stefoni) ALLEGATI Disciplinare ID 37376647 e repertorio REG_INT: nr. 491 del 28.05.2025. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 4 giugno 2025, n. 361 R.D. 1775/1933, art.56 - L.R. 5/2006, art.17- Licenza di attingimento annuale per usi vari, localit e corsi dacqua diversi nel territorio della provincia di FERMO Allegato 1 Elenco domande ammissibili per autorizzazioni annuali IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) DI CONCEDERE, ai sensi dellart.56 del R.D. 1775/1933 e art.17 della L.R. 5/2006 e s.m.i. e fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, le licenze annuali di attingimento di acqua pubblica per luogo, mezzo, modalit, quantitativo/portata, uso e tipologia di impianto, alle DITTE riportate nellelenco ALLEGATO 1, parte integrante e sostanziale del presente atto, nel rispetto delle seguenti prescrizioni: a) la presente licenza ha validit solo per la corrente annualit 2025 ed il periodo di prelievo stabilito fino al mese di dicembre; b) il prelievo per qualsiasi irrigazione vietato nella fascia oraria compresa fra le 10:00 e le 18:00. Nei casi di esigenze di trapianto delle coltivazioni, il concessionario derogato dal rispetto degli orari sopra stabiliti, per un periodo di giorni 15 dallavvenuta lavorazione c) il prelievo di acqua, potr avvenire soltanto a giorni alterni, con esclusione della domenica, con prelievo consentito nei giorni di luned-mercoled-venerd per i prelievi in sponda sinistra e viceversa nei giorni di marted- gioved-sabato per i prelievi in sponda destra; d) la licenza si intende rilasciata sempre con la salvaguardia dei diritti dei terzi, nei limiti della disponibilit dellacqua e sulla base dellosservanza delle norme in materia di tutela ambientale e dellittiofauna, idraulica e idrogeologica delle aree demaniali dei fiumi, dei torrenti, dei laghi e delle altre acque pubbliche; e) la derivazione temporanea non deve in alcun modo alterare le condizioni idriche e idrogeologiche del corso dacqua con pericolo per le utenze esistenti regolarmente autorizzate con atto concessorio pluriennale; in presenza di eventuali danni verso terzi, sar, altres, ad esclusivo carico della Ditta la gestione di eventuali controversie e lassunzione degli oneri conseguenti che per questo motivo dovessero sorgere; f) per le finalit di tutela, uso ed equilibrio del bilancio idrico di cui al D.Lgs. n.152/2006 e s.m.i. o in presenza di ragioni o motivi di pubblico interesse sottesi alla natura demaniale del bene, ovvero di incolumit pubblica, ovvero di calamit naturali, lAutorit Idraulica territorialmente competente potr, ogni qualvolta lo riterr opportuno ed a suo insindacabile giudizio esclusivo, limitare la quantit dacqua derivabile od eventualmente sospendere la licenza stessa a semplice avviso, senza che per ci la Ditta possa vantare diritti o pretendere altri compensi di sorta o pretendere alcun indennizzo per danni di qualsiasi genere ed entit che, direttamente od indirettamente, avesse a subire in conseguenza delleventuale disposta sospensione; analoga interruzione pu venire ordinata allorch dalle Autorit preposte vengano denunciati inconvenienti che possano arrecare pregiudizio al processo biologico nonch danneggiamenti alla fauna ittica nel periodo di pi forte magra (Legge n.319/76 e LL.RR. nn.28/83 e 10/85 e 11/03); g) ai sensi del comma 1, art.56 del R.D. 1775/1933, nei periodi di ridotto deflusso dacqua in alveo, tali ossia da non assicurare nel tratto fluviale sotteso il necessario DMV, la Ditta ha lobbligo di interrompere immediatamente la presente derivazione, pur in assenza di specifiche ordinanze di sospensione dellAutorit preposta. Lapplicazione di tale limitazione da rispettare pienamente sotto la personale responsabilit civile e penale del soggetto autorizzato, il quale terr lAmministrazione concedente ed i suoi funzionari sollevati ed indenni da ogni pretesa o molestia da parte di terzi e risponder di ogni pregiudizio o danno che dovesse derivare ad essi in conseguenza della presente licenza; h) lattingimento consentito solo attraverso luso di pompe mobili o semi-fisse o altri congegni elevatori o sifoni, posti sulla sponda ed a cavaliere dellargine, sono pertanto vietati prelievi alla molinara o similari mediante la realizzazione di artificiali canali di derivazione dal corso dacqua pubblico; i) per lattingimento non dovranno essere fatte fosse, incisioni, scalzamenti o altri lavori aventi carattere precario o provvisorio, in particolare a ridosso dei manufatti di difesa o di eventuali opere idrauliche esistenti in zona; j) il prelievo dovr avvenire nel rigoroso rispetto delle disposizioni di cui allart.96 del R.D. 523/1904 e ss.mm.ii.; k) la Ditta obbligata a custodire la presente autorizzazione sul luogo ove avviene lutilizzo dellacqua concessa e ad esibirla su richiesta del personale di questa Struttura regionale o di altri Enti con attribuzione di funzioni ispettive e di controllo; l) la Ditta tenuta alla installazione di idoneo dispositivo per la misurazione delle portate (istantanea e totalizzatore) dei volumi derivati; 2) DI PRECISARE CHE: ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 4, delle Norme Tecniche di Attuazione del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche, la stima dei volumi attinti nellanno 2023 dovr essere comunicata a questo Settore Genio Civile Marche Sud entro il 31 marzo 2026; la derivazione ad uso irriguo agricolo ai sensi della D.G.R. n.590 del 06.06.2017 approvazione dei criteri e modalit regionali di quantificazione dei volumi idrici ad uso irriguo, non sottoposta allobbligo di installazione dei misuratori dei volumi idrici prelevati; la Ditta concessionaria inoltre tenuta alla piena ed esatta osservanza delle disposizioni di cui al Testo Unico 11.12.1933 n.1775 e successive modificazioni ed integrazioni; DI RAPPRESENTARE, ai sensi dellart.3, c.4, della Legge n.241/90, che contro il presente provvedimento pu essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche entro il termine inderogabile di sessanta giorni dalla data di pubblicazione del Decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ovvero, se anteriore, dalla data in cui risulti che linteressato ne abbia avuta piena conoscenza, conformemente a quanto sancito dagli artt.18, 140 e 143 del T.U. - R.D.11.12.1933, n.1775, per tutti gli altri aspetti pu essere presentato ricorso presso il T.A.R. Marche. DI PUBBLICARE il presente decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart.6bis della Legge 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente (Stefano Stefoni) ALLEGATI - Allegato 1 Elenco licenze annuali di attingimento di acqua pubblica. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 4 giugno 2025, n. 362 R.D. 11.12.1933 n.1775 D.Lgs. 152/206 - L.R. n. 5/2006 art. 37 Provvedimento di riconoscimento del prelievo in atto dai pozzi ID 14001-14012, portata di prelievo 2,00 l/s, per uso irriguo agricolo, catastalmente identificato ai Fogli 1, Mappale 66 e Foglio 2, Mappale 6 del Comune di Fermo Ditta: SOCIETA' AGRICOLA SEMPLICE RAMADORI DI RAMADORI SERGIO & C. (P.IVA: 01502350448). IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) DI RICONOSCERE, ai sensi dellart. 37, comma 3, della L.R. 5/2006 e fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, il prelievo in atto alla Ditta SOCIETA AGRICOLA SEMPLICE RAMADORI DI RAMADORI SERGIO & C. (P.IVA: 01502350448) per luso irriguo agricolo, il diritto a utilizzare lacqua pubblica, dal pozzo gi denunciato ai sensi dellart. 10 del D.Lgs 275/1993 nel rispetto delle seguenti prescrizioni: a) il titolare del presente provvedimento autorizzato a captare la quantit riconosciuta in fase di denuncia del pozzo, ovvero per una portata di derivazione di 2,00 l/s; b) Per i prelievi superiori a 2 l/s si applica la Direttiva Derivazioni, pertanto la successiva istanza di concessione pluriennale dovr contenere la documentazione tecnica specialistica contenente gli studi e le prove effettuate al fine di valutare una eventuale interferenza dellemungimento con landamento delle portate del fiume e di monitorare e garantire il DMV. Dovr essere altres prodotto annualmente un Piano di Monitoraggio al fine di valutare gli effetti sulla falda e il corpo idrico con la ricostruzione piezometrica statica e dinamica per la durata del presente provvedimento. c) dovranno essere installati gli strumenti di misurazione delle portate o dei volumi derivati secondo quanto stabilito dalle vigenti normative, con priorit dei limitatori di portata che garantiscono il rispetto dellutilizzo delle quantit massime consentite; d) il titolare della concessione deve registrarsi nella piattaforma SIAR-DAP (https://siar. regione.marche.it); e) ad avvenuta registrazione nel portale, entro il 31 marzo di ogni anno dovr essere effettuata la denuncia dei consumi dellanno precedente, nella sezione dedicata della propria domanda; f) il titolare della captazione dovr provvedere al pagamento dei canoni demaniali, con le modalit previste dal portale SIAR, per gli importi relativi alluso dichiarato ed autorizzato; g) il pozzo non potr essere successivamente approfondito e/o modificato senza preventiva autorizzazione; h) i prelievi per uso irriguo sono vietati nella fascia oraria compresa fra le 10:00 e le 18:00; i) il titolare della captazione dovr consentire laccesso al personale incaricato per effettuare accertamenti e/o verifiche, e provvedere alla messa in sicurezza del pozzo. Dovranno inoltre porre in atto ogni utile accorgimento al fine di evitare inquinamenti accidentali della falda, nonch infortuni o intrusioni casuali; j) per motivi di pubblico interesse, anche connessi allo stato di qualit del corpo idrico sotterraneo, questo Settore pu provvedere, ove necessario, alla sospensione e/o alla revisione del presente provvedimento, disponendo prescrizioni o limitazioni temporali, senza che ci possa dare luogo alla corresponsione di indennizzi. 2) DI STABILIRE che lacquisizione di ulteriori dati e/o leventuale approvazione di direttive specifiche per la salvaguardia delle risorse idriche potranno determinare la revisione delle condizioni indicate nel presente atto. 3) DI STABILIRE che il presente decreto, ai sensi dellart. 37 della L.R. 5/2006, comma 6, ha una durata massima di 5 anni a partire dalla data della sua emissione, e che entro tale termine il titolare del presente provvedimento, ovvero il proprietario del pozzo, se interessato alla prosecuzione del prelievo, dovr presentare domanda di concessione di derivazione pluriennale secondo la normativa vigente sempre nella piattaforma SIAR (https://siar.regione.marche.it). 4) DI STABILIRE, altres, che il titolare della captazione terr sollevata e indenne la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud, da qualunque danno o molestia alle persone ed alle cose nonch da ogni reclamo od azione eventualmente promossi da terzi per il fatto del presente atto. 5) DI TRASMETTERE il presente decreto allinteressato il presente atto nel quale sono indicati tutti gli estremi autorizzativi del riconoscimento ai sensi dellart. 37 L.R. 5/2006. 6) DI PUBBLICARE il presente decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. 7) DI RAPPRESENTARE, ai sensi dellart. 3, c. 4, della Legge n. 241/90, che contro il presente provvedimento pu essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche entro il termine inderogabile di sessanta giorni dalla data di pubblicazione del Decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ovvero, se anteriore, dalla data in cui risulti che linteressato ne abbia avuta piena conoscenza, conformemente a quanto sancito dagli artt.18, 140 e 143 del T.U. - R.D.11.12.1933 n.1775, per tutti gli altri aspetti pu essere presentato ricorso presso il TAR Marche. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente Dott. Ing. Stefano Stefoni ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 4 giugno 2025, n. 364 R.D. 11.12.1933 n.1775 D.Lgs. 152/206 - L.R. n. 5/2006 art. 37 Provvedimento di riconoscimento del prelievo in atto da pozzo ID 44590, portata di prelievo 0,50 l/s, per uso irriguo verde privato e lavaggio macchinari, catastalmente identificato al Foglio 10, Mappale 737 del Comune di Porto San Giorgio (FM) Ditta: AERTHECNO SRL (P.IVA: 01762720447). IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) DI RICONOSCERE, ai sensi dellart. 37, comma 3, della L.R. 5/2006 e fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, il prelievo in atto alla Ditta AERTHECNO SRL (P.IVA: 01762720447) per luso irriguo verde privato e lavaggio macchinari, il diritto a utilizzare lacqua pubblica, dal pozzo gi denunciato ai sensi dellart. 10 del D.Lgs 275/1993 nel rispetto delle seguenti prescrizioni: a) il titolare del presente provvedimento autorizzato a captare la quantit riconosciuta in fase di denuncia del pozzo, ovvero per una portata di derivazione di 0,50 l/s; b) Per i prelievi superiori a 2 l/s si applica la Direttiva Derivazioni, pertanto la successiva istanza di concessione pluriennale dovr contenere la documentazione tecnica specialistica contenente gli studi e le prove effettuate al fine di valutare una eventuale interferenza dellemungimento con landamento delle portate del fiume e di monitorare e garantire il DMV. Dovr essere altres prodotto un Piano di Monitoraggio al fine di valutare gli effetti sulla falda e il corpo idrico con la ricostruzione piezometrica statica e dinamica per la durata del provvedimento. Il Piano dovr essere prodotto annualmente a questo Settore. c) dovranno essere installati gli strumenti di misurazione delle portate o dei volumi derivati secondo quanto stabilito dalle vigenti normative, con priorit dei limitatori di portata che garantiscono il rispetto dellutilizzo delle quantit massime consentite; d) il titolare della concessione deve registrarsi nella piattaforma SIAR-DAP (https://siar. regione.marche.it); e) ad avvenuta registrazione nel portale, entro il 31 marzo di ogni anno dovr essere effettuata la denuncia dei consumi dellanno precedente, nella sezione dedicata della propria domanda; f) il titolare della captazione dovr provvedere al pagamento dei canoni demaniali, con le modalit previste dal portale SIAR, per gli importi relativi alluso dichiarato ed autorizzato; g) il pozzo non potr essere successivamente approfondito e/o modificato senza preventiva autorizzazione; h) i prelievi per uso irriguo sono vietati nella fascia oraria compresa fra le 10:00 e le 18:00; i) il titolare della captazione dovr consentire laccesso al personale incaricato per effettuare accertamenti e/o verifiche, e provvedere alla messa in sicurezza del pozzo. Dovranno inoltre porre in atto ogni utile accorgimento al fine di evitare inquinamenti accidentali della falda, nonch infortuni o intrusioni casuali; j) per motivi di pubblico interesse, anche connessi allo stato di qualit del corpo idrico sotterraneo, questo Settore pu provvedere, ove necessario, alla sospensione e/o alla revisione del presente provvedimento, disponendo prescrizioni o limitazioni temporali, senza che ci possa dare luogo alla corresponsione di indennizzi. 2) DI STABILIRE che lacquisizione di ulteriori dati e/o leventuale approvazione di direttive specifiche per la salvaguardia delle risorse idriche potranno determinare la revisione delle condizioni indicate nel presente atto. 3) DI STABILIRE che il presente decreto, ai sensi dellart. 37 della L.R. 5/2006, comma 6, ha una durata massima di 5 anni a partire dalla data della sua emissione, e che entro tale termine il titolare del presente provvedimento, ovvero il proprietario del pozzo, se interessato alla prosecuzione del prelievo, dovr presentare domanda di concessione di derivazione pluriennale secondo la normativa vigente sempre nella piattaforma SIAR (https://siar.regione.marche.it). 4) DI STABILIRE, altres, che i titolari delle captazioni terranno sollevata e indenne la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud, da qualunque danno o molestia alle persone ed alle cose nonch da ogni reclamo od azione eventualmente promossi da terzi per il fatto del presente atto. 5) DI TRASMETTERE il presente decreto ed allegato, dove sono indicati tutti gli estremi autorizzativi del riconoscimento ai sensi dellart. 37 L.R. 5/2006. 6) DI PUBBLICARE il presente decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. 7) DI RAPPRESENTARE, ai sensi dellart. 3, c. 4, della Legge n. 241/90, che contro il presente provvedimento pu essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche entro il termine inderogabile di sessanta giorni dalla data di pubblicazione del Decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ovvero, se anteriore, dalla data in cui risulti che linteressato ne abbia avuta piena conoscenza, conformemente a quanto sancito dagli artt.18, 140 e 143 del T.U. - R.D.11.12.1933 n.1775, per tutti gli altri aspetti pu essere presentato ricorso presso il TAR Marche. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente Dott. Ing. Stefano Stefoni ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 4 giugno 2025, n. 365 R.D. 11.12.1933 n.1775 D.Lgs. 152/206 - L.R. n. 5/2006 art. 37 Provvedimento di riconoscimento del prelievo in atto da pozzo ID 101698, portata di prelievo 1 l/s, per uso irriguo verde privato, catastalmente identificato al Foglio 1, Mappale 268 del Comune di SantElpidio a Mare (FM) Ditta: FRATELLI TALAMONTI MACCHINE S.N.C. (P.IVA: 01189190448). IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) DI RICONOSCERE, ai sensi dellart. 37, comma 3, della L.R. 5/2006 e fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, il prelievo in atto alla Ditta FRATELLI TALAMONTI MACCHINE S.N.C. (P.IVA: 01189190448) per luso irriguo verde privato, il diritto a utilizzare lacqua pubblica, dal pozzo gi denunciato ai sensi dellart. 10 del D.Lgs 275/1993 nel rispetto delle seguenti prescrizioni: a) il titolare del presente provvedimento autorizzato a captare la quantit riconosciuta in fase di denuncia del pozzo, ovvero per una portata di derivazione di 1 l/s; b) Per i prelievi superiori a 2 l/s si applica la Direttiva Derivazioni, pertanto la successiva istanza di concessione pluriennale dovr contenere la documentazione tecnica specialistica contenente gli studi e le prove effettuate al fine di valutare una eventuale interferenza dellemungimento con landamento delle portate del fiume e di monitorare e garantire il DMV. Dovr essere altres prodotto un Piano di Monitoraggio al fine di valutare gli effetti sulla falda e il corpo idrico con la ricostruzione piezometrica statica e dinamica per la durata del provvedimento. Il Piano dovr essere prodotto annualmente a questo Settore. c) dovranno essere installati gli strumenti di misurazione delle portate o dei volumi derivati secondo quanto stabilito dalle vigenti normative, con priorit dei limitatori di portata che garantiscono il rispetto dellutilizzo delle quantit massime consentite; d) il titolare della concessione deve registrarsi nella piattaforma SIAR-DAP (https://siar. regione.marche.it); e) ad avvenuta registrazione nel portale, entro il 31 marzo di ogni anno dovr essere effettuata la denuncia dei consumi dellanno precedente, nella sezione dedicata della propria domanda; f) il titolare della captazione dovr provvedere al pagamento dei canoni demaniali, con le modalit previste dal portale SIAR, per gli importi relativi alluso dichiarato ed autorizzato; g) il pozzo non potr essere successivamente approfondito e/o modificato senza preventiva autorizzazione; h) i prelievi per uso irriguo sono vietati nella fascia oraria compresa fra le 10:00 e le 18:00; i) il titolare della captazione dovr consentire laccesso al personale incaricato per effettuare accertamenti e/o verifiche, e provvedere alla messa in sicurezza del pozzo. Dovranno inoltre porre in atto ogni utile accorgimento al fine di evitare inquinamenti accidentali della falda, nonch infortuni o intrusioni casuali; j) per motivi di pubblico interesse, anche connessi allo stato di qualit del corpo idrico sotterraneo, questo Settore pu provvedere, ove necessario, alla sospensione e/o alla revisione del presente provvedimento, disponendo prescrizioni o limitazioni temporali, senza che ci possa dare luogo alla corresponsione di indennizzi. 2) DI STABILIRE che lacquisizione di ulteriori dati e/o leventuale approvazione di direttive specifiche per la salvaguardia delle risorse idriche potranno determinare la revisione delle condizioni indicate nel presente atto. 3) DI STABILIRE che il presente decreto, ai sensi dellart. 37 della L.R. 5/2006, comma 6, ha una durata massima di 5 anni a partire dalla data della sua emissione, e che entro tale termine il titolare del presente provvedimento, ovvero il proprietario del pozzo, se interessato alla prosecuzione del prelievo, dovr presentare domanda di concessione di derivazione pluriennale secondo la normativa vigente sempre nella piattaforma SIAR (https://siar.regione.marche.it). 4) DI STABILIRE, altres, che i titolari delle captazioni terranno sollevata e indenne la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud, da qualunque danno o molestia alle persone ed alle cose nonch da ogni reclamo od azione eventualmente promossi da terzi per il fatto del presente atto. 5) DI TRASMETTERE il presente decreto ed allegato, dove sono indicati tutti gli estremi autorizzativi del riconoscimento ai sensi dellart. 37 L.R. 5/2006. 6) DI PUBBLICARE il presente decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. 7) DI RAPPRESENTARE, ai sensi dellart. 3, c. 4, della Legge n. 241/90, che contro il presente provvedimento pu essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche entro il termine inderogabile di sessanta giorni dalla data di pubblicazione del Decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ovvero, se anteriore, dalla data in cui risulti che linteressato ne abbia avuta piena conoscenza, conformemente a quanto sancito dagli artt.18, 140 e 143 del T.U. - R.D.11.12.1933 n.1775, per tutti gli altri aspetti pu essere presentato ricorso presso il TAR Marche. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente Dott. Ing. Stefano Stefoni ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 4 giugno 2025, n. 366 R.D. 11.12.1933 n.1775 D.Lgs. 152/206 - L.R. n. 5/2006 art. 37 Provvedimento di riconoscimento del prelievo in atto da pozzo ID 61497, portata di prelievo 2 l/s, per uso antincendio, catastalmente identificato al Foglio 24, Mappale 437 del Comune di SantElpidio a Mare (FM) Ditta: GRAFICHE FIORONI - SRL (P.IVA: 01352080442). IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) DI RICONOSCERE, ai sensi dellart. 37, comma 3, della L.R. 5/2006 e fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, il prelievo in atto alla Ditta GRAFICHE FIORONI - SRL (P.IVA: 01352080442) per luso antincendio, il diritto a utilizzare lacqua pubblica, dal pozzo gi denunciato ai sensi dellart. 10 del D.Lgs 275/1993 nel rispetto delle seguenti prescrizioni: a) il titolare del presente provvedimento autorizzato a captare la quantit riconosciuta in fase di denuncia del pozzo, ovvero per una portata di derivazione di 2 l/s; b) Per i prelievi superiori a 2 l/s si applica la Direttiva Derivazioni, pertanto la successiva istanza di concessione pluriennale dovr contenere la documentazione tecnica specialistica contenente gli studi e le prove effettuate al fine di valutare una eventuale interferenza dellemungimento con landamento delle portate del fiume e di monitorare e garantire il DMV. Dovr essere altres prodotto un Piano di Monitoraggio al fine di valutare gli effetti sulla falda e il corpo idrico con la ricostruzione piezometrica statica e dinamica per la durata del provvedimento. Il Piano dovr essere prodotto annualmente a questo Settore. c) dovranno essere installati gli strumenti di misurazione delle portate o dei volumi derivati secondo quanto stabilito dalle vigenti normative, con priorit dei limitatori di portata che garantiscono il rispetto dellutilizzo delle quantit massime consentite; d) il titolare della concessione deve registrarsi nella piattaforma SIAR-DAP (https://siar. regione.marche.it); e) ad avvenuta registrazione nel portale, entro il 31 marzo di ogni anno dovr essere effettuata la denuncia dei consumi dellanno precedente, nella sezione dedicata della propria domanda; f) il titolare della captazione dovr provvedere al pagamento dei canoni demaniali, con le modalit previste dal portale SIAR, per gli importi relativi alluso dichiarato ed autorizzato; g) il pozzo non potr essere successivamente approfondito e/o modificato senza preventiva autorizzazione; h) i prelievi per uso irriguo sono vietati nella fascia oraria compresa fra le 10:00 e le 18:00; i) il titolare della captazione dovr consentire laccesso al personale incaricato per effettuare accertamenti e/o verifiche, e provvedere alla messa in sicurezza del pozzo. Dovranno inoltre porre in atto ogni utile accorgimento al fine di evitare inquinamenti accidentali della falda, nonch infortuni o intrusioni casuali; j) per motivi di pubblico interesse, anche connessi allo stato di qualit del corpo idrico sotterraneo, questo Settore pu provvedere, ove necessario, alla sospensione e/o alla revisione del presente provvedimento, disponendo prescrizioni o limitazioni temporali, senza che ci possa dare luogo alla corresponsione di indennizzi. 2) DI STABILIRE che lacquisizione di ulteriori dati e/o leventuale approvazione di direttive specifiche per la salvaguardia delle risorse idriche potranno determinare la revisione delle condizioni indicate nel presente atto. 3) DI STABILIRE che il presente decreto, ai sensi dellart. 37 della L.R. 5/2006, comma 6, ha una durata massima di 5 anni a partire dalla data della sua emissione, e che entro tale termine il titolare del presente provvedimento, ovvero il proprietario del pozzo, se interessato alla prosecuzione del prelievo, dovr presentare domanda di concessione di derivazione pluriennale secondo la normativa vigente sempre nella piattaforma SIAR (https://siar.regione.marche.it). 4) DI STABILIRE, altres, che i titolari delle captazioni terranno sollevata e indenne la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud, da qualunque danno o molestia alle persone ed alle cose nonch da ogni reclamo od azione eventualmente promossi da terzi per il fatto del presente atto. 5) DI TRASMETTERE il presente decreto ed allegato, dove sono indicati tutti gli estremi autorizzativi del riconoscimento ai sensi dellart. 37 L.R. 5/2006. 6) DI PUBBLICARE il presente decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. 7) DI RAPPRESENTARE, ai sensi dellart. 3, c. 4, della Legge n. 241/90, che contro il presente provvedimento pu essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche entro il termine inderogabile di sessanta giorni dalla data di pubblicazione del Decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ovvero, se anteriore, dalla data in cui risulti che linteressato ne abbia avuta piena conoscenza, conformemente a quanto sancito dagli artt.18, 140 e 143 del T.U. - R.D.11.12.1933 n.1775, per tutti gli altri aspetti pu essere presentato ricorso presso il TAR Marche. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente Dott. Ing. Stefano Stefoni ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 4 giugno 2025, n. 371 CONCESSIONE QUINDICINALE PER PICCOLA DERIVAZIONE DI ACQUA PUBBLICA dal fiume Tenna, in sponda dx, del Comune di Belmonte Piceno (FM), per la realizzazione di un micro impianto idroelettrico (coclea con potenza nominale media 47 kW), comprendente la concessione per occupazione di aree del demanio idrico di cui al Rep. 231/2015. APPROVAZIONE PROGETTO ESECUTIVO ai sensi del comma 2 art. 15 della LR 05/2006. Ditta: Flux Energy srl (P.Iva 02546620440) AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 4 giugno 2025, n. 374 R.D. 11.12.1933 n.1775 D.Lgs. 152/206 - L.R. n. 5/2006 art. 37 Provvedimento di riconoscimento dei prelievi in atto dai pozzi ID 46985 l/s 0,60 uso servizi igienici, industriale, irrigazione impianti sportivi e aree verdi; ID 46972 l/s 0,13 uso antincendio e industriale, portata totale prelievo 0,73 l/s; catastalmente identificati al F. 33 part. 195 del comune di Civitanova Marche (MC) Ditta "DELTA - S.P.A." - P.IVA. 00130800436 Rappresentante legale sig. LUIGI LUCENTINI - LCNLGU53L11F621L - SIAR-DAP 506770. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) DI RICONOSCERE, ai sensi dellart. 37, comma 3, della L.R. 5/2006 e fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, i prelievi in atto, alla ditta DELTA - S.P.A. - P.IVA. 00130800436 Rappresentante legale sig. LUIGI LUCENTINI - LCNLGU53L11F621L il diritto a utilizzare lacqua pubblica, dai pozzi denunciati, in comune di Civitanova Marche F. 33 part. 195 cos costituiti: ID 46985 l/s 0,60 uso servizi igienici, industriale, irrigazione impianti sportivi e aree verdi; ID 46972 l/s 0,13 uso antincendio e industriale, portata totale prelievo 0,73 l/s gi denunciati ai sensi dellart. 10 del D.Lgs 275/1993 nel rispetto delle seguenti prescrizioni: a) il titolare del presente provvedimento autorizzato a captare la quantit riconosciuta in fase di denuncia pozzo; ovvero per una portata di derivazione 0,73 l/s; b) Per i prelievi superiori a 2 l/s si applica la Direttiva Derivazioni, pertanto la successiva istanza di concessione pluriennale dovr contenere la documentazione tecnica specialistica contenente gli studi e le prove effettuate al fine di valutare una eventuale interferenza dellemungimento con landamento delle portate del fiume e di monitorare e garantire il DMV. Dovr essere altres prodotto un Piano di Monitoraggio al fine di valutare gli effetti sulla falda e il corpo idrico con la ricostruzione piezometrica statica e dinamica per la durata del provvedimento. Il Piano dovr essere prodotto annualmente a questo Settore. c) dovranno essere installati gli strumenti di misurazione delle portate o dei volumi derivati secondo quanto stabilito dalle vigenti normative e con priorit i dei limitatori di portata che garantiscono il rispetto dellutilizzo delle quantit massime consentite; d) i titolari di concessione devono registrarsi nella piattaforma SIAR DAP (https://siar. regione.marche.it); e) ad avvenuta registrazione nel portale, entro il 31 marzo di ogni anno dovr essere effettuata la denuncia dei consumi dellanno precedente, nella sezione dedicata della propria domanda; f) i titolari delle captazioni dovranno provvedere al pagamento dei canoni demaniali, con le modalit previste dal portale SIAR, per gli importi relativi alluso dichiarato ed autorizzato; g) i pozzi non potranno essere successivamente approfonditi e/o modificati senza preventiva autorizzazione; h) i prelievi per uso irriguo sono vietati dal luned al sabato nella fascia oraria compresa fra le 10:00 e le 18:00, e la domenica dalle 00.00 alle 24.00, per permettere il ricarico della falda. Nei casi di esigenze di trapianto/semina delle coltivazioni il concessionario derogato dal rispetto degli orari sopra stabiliti, per un periodo di gg. 15 dallavvenuta lavorazione. i) i titolari delle captazioni dovranno consentire laccesso al personale incaricato per effettuare accertamenti e/o verifiche, e provvedere alla messa in sicurezza del pozzo. Dovranno inoltre porre in atto ogni utile accorgimento al fine di evitare inquinamenti accidentali della falda, nonch infortuni o intrusioni casuali; j) per motivi di pubblico interesse, anche connessi allo stato di qualit del corpo idrico sotterraneo, questo Settore pu provvedere, ove necessario, alla sospensione e/o alla revisione del presente provvedimento, disponendo prescrizioni o limitazioni temporali, senza che ci possa dare luogo alla corresponsione di indennizzi. 2) DI STABILIRE che lacquisizione di ulteriori dati e/o leventuale approvazione di direttive specifiche per la salvaguardia delle risorse idriche potranno determinare la revisione delle condizioni indicate nel presente atto. 3) DI STABILIRE che il presente decreto, ai sensi dellart. 37 della L.R. 5/2006, comma 6, ha una durata massima di 5 anni a partire dalla data della sua emissione, e che entro tale termine il titolare del presente provvedimento, ovvero il proprietario del pozzo, se interessato alla prosecuzione del prelievo, dovr presentare domanda di concessione di derivazione pluriennale secondo la normativa vigente sempre nella piattaforma SIAR (https://siar.regione.marche.it). 4) DI STABILIRE, altres, che i titolari delle captazioni terranno sollevata e indenne la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud, da qualunque danno o molestia alle persone ed alle cose nonch da ogni reclamo od azione eventualmente promossi da terzi per il fatto del presente atto. 5) DI TRASMETTERE agli utenti il presente decreto, dove sono indicati tutti gli estremi autorizzativi del riconoscimento ai sensi dellart. 37 L.R. 5/2006: numero SIAR del pozzo, di ubicazione, uso e quantit di acqua autorizzata al prelievo. 6) DI PUBBLICARE il presente decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. 7) DI RAPPRESENTARE, ai sensi dellart. 3, c. 4, della Legge n. 241/90, che contro il presente provvedimento pu essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche entro il termine inderogabile di sessanta giorni dalla data di pubblicazione del Decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ovvero, se anteriore, dalla data in cui risulti che linteressato ne abbia avuta piena conoscenza, conformemente a quanto sancito dagli artt.18, 140 e 143 del T.U. - R.D.11.12.1933 n.1775, per tutti gli altri aspetti pu essere presentato ricorso presso il TAR Marche. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente Dott. Ing. Stefano Stefoni ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 4 giugno 2025, n. 375 R.D. 11.12.1933 n.1775 D.Lgs. 152/206 - L.R. n. 5/2006 art. 37 Provvedimento di riconoscimento dei prelievi in atto da pozzo ID 85525, portata prelievo 1,00 l/s per uso irrigazione agricola catastalmente identificato al foglio 40 particella 458 del comune di Morrovalle (MC) Ditta Lucia Pigliapoco C.F. PGLLCU80L60C770C - SIAR-DAP 508081. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) DI RICONOSCERE, ai sensi dellart. 37, comma 3, della L.R. 5/2006 e fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, i prelievi in atto, alla ditta Lucia Pigliapoco C.F. PGLLCU80L60C770C ad uso irrigazione agricola, il diritto a utilizzare lacqua pubblica, dal pozzo denunciato, in comune di Morrovalle cos costituito: ID 85525, foglio 40 particella 458 gi denunciati ai sensi dellart. 10 del D.Lgs 275/1993 nel rispetto delle seguenti prescrizioni: a) il titolare del presente provvedimento autorizzato a captare la quantit riconosciuta in fase di denuncia pozzo; ovvero per una portata di derivazione 1,00 l/s; b) Per i prelievi superiori a 2 l/s si applica la Direttiva Derivazioni, pertanto la successiva istanza di concessione pluriennale dovr contenere la documentazione tecnica specialistica contenente gli studi e le prove effettuate al fine di valutare una eventuale interferenza dellemungimento con landamento delle portate del fiume e di monitorare e garantire il DMV. Dovr essere altres prodotto un Piano di Monitoraggio al fine di valutare gli effetti sulla falda e il corpo idrico con la ricostruzione piezometrica statica e dinamica per la durata del provvedimento. Il Piano dovr essere prodotto annualmente a questo Settore. c) dovranno essere installati gli strumenti di misurazione delle portate o dei volumi derivati secondo quanto stabilito dalle vigenti normative e con priorit i dei limitatori di portata che garantiscono il rispetto dellutilizzo delle quantit massime consentite; d) i titolari di concessione devono registrarsi nella piattaforma SIAR DAP (https://siar.regione.marche.it); e) ad avvenuta registrazione nel portale, entro il 31 marzo di ogni anno dovr essere effettuata la denuncia dei consumi dellanno precedente, nella sezione dedicata della propria domanda; f) i titolari delle captazioni dovranno provvedere al pagamento dei canoni demaniali, con le modalit previste dal portale SIAR, per gli importi relativi alluso dichiarato ed autorizzato; g) i pozzi non potranno essere successivamente approfonditi e/o modificati senza preventiva autorizzazione; h) i prelievi per uso irriguo sono vietati dal luned al sabato nella fascia oraria compresa fra le 10:00 e le 18:00, e la domenica dalle 00.00 alle 24.00, per permettere il ricarico della falda. Nei casi di esigenze di trapianto/semina delle coltivazioni il concessionario derogato dal rispetto degli orari sopra stabiliti, per un periodo di gg. 15 dallavvenuta lavorazione. i) i titolari delle captazioni dovranno consentire laccesso al personale incaricato per effettuare accertamenti e/o verifiche, e provvedere alla messa in sicurezza del pozzo. Dovranno inoltre porre in atto ogni utile accorgimento al fine di evitare inquinamenti accidentali della falda, nonch infortuni o intrusioni casuali; j) per motivi di pubblico interesse, anche connessi allo stato di qualit del corpo idrico sotterraneo, questo Settore pu provvedere, ove necessario, alla sospensione e/o alla revisione del presente provvedimento, disponendo prescrizioni o limitazioni temporali, senza che ci possa dare luogo alla corresponsione di indennizzi. 2) DI STABILIRE che lacquisizione di ulteriori dati e/o leventuale approvazione di direttive specifiche per la salvaguardia delle risorse idriche potranno determinare la revisione delle condizioni indicate nel presente atto. 3) DI STABILIRE che il presente decreto, ai sensi dellart. 37 della L.R. 5/2006, comma 6, ha una durata massima di 5 anni a partire dalla data della sua emissione, e che entro tale termine il titolare del presente provvedimento, ovvero il proprietario del pozzo, se interessato alla prosecuzione del prelievo, dovr presentare domanda di concessione di derivazione pluriennale secondo la normativa vigente sempre nella piattaforma SIAR (https://siar.regione.marche.it). 4) DI STABILIRE, altres, che i titolari delle captazioni terranno sollevata e indenne la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud, da qualunque danno o molestia alle persone ed alle cose nonch da ogni reclamo od azione eventualmente promossi da terzi per il fatto del presente atto. 5) DI TRASMETTERE agli utenti il presente decreto, dove sono indicati tutti gli estremi autorizzativi del riconoscimento ai sensi dellart. 37 L.R. 5/2006: numero SIAR del pozzo, di ubicazione, uso e quantit di acqua autorizzata al prelievo. 6) DI PUBBLICARE il presente decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. 7) DI RAPPRESENTARE, ai sensi dellart. 3, c. 4, della Legge n. 241/90, che contro il presente provvedimento pu essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche entro il termine inderogabile di sessanta giorni dalla data di pubblicazione del Decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ovvero, se anteriore, dalla data in cui risulti che linteressato ne abbia avuta piena conoscenza, conformemente a quanto sancito dagli artt.18, 140 e 143 del T.U. - R.D.11.12.1933 n.1775, per tutti gli altri aspetti pu essere presentato ricorso presso il TAR Marche. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente Dott. Ing. Stefano Stefoni ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 4 giugno 2025, n. 376 R.D. 11.12.1933 n.1775 D.Lgs. 152/206 - L.R. n. 5/2006 art. 37 Provvedimento di riconoscimento dei prelievi in atto da pozzo ID 24599, portata prelievo 1,50 l/s per uso irrigazione agricola catastalmente identificato al foglio 6 particella 62 del comune di Potenza Picena (MC) Ditta Giuseppe Guazzaroni C.F. GZZGPP54M10F632W - SIAR-DAP 518069. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) DI RICONOSCERE, ai sensi dellart. 37, comma 3, della L.R. 5/2006 e fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, i prelievi in atto, alla ditta Giuseppe Guazzaroni C.F. GZZGPP54M10F632W ad uso irrigazione agricola, il diritto a utilizzare lacqua pubblica, dal pozzo denunciato, in comune di Potenza Picena cos costituito: ID 24599, foglio 6 particella 62 gi denunciati ai sensi dellart. 10 del D.Lgs 275/1993 nel rispetto delle seguenti prescrizioni: a) il titolare del presente provvedimento autorizzato a captare la quantit riconosciuta in fase di denuncia pozzo; ovvero per una portata di derivazione 1,50 l/s; b) Per i prelievi superiori a 2 l/s si applica la Direttiva Derivazioni, pertanto la successiva istanza di concessione pluriennale dovr contenere la documentazione tecnica specialistica contenente gli studi e le prove effettuate al fine di valutare una eventuale interferenza dellemungimento con landamento delle portate del fiume e di monitorare e garantire il DMV. Dovr essere altres prodotto un Piano di Monitoraggio al fine di valutare gli effetti sulla falda e il corpo idrico con la ricostruzione piezometrica statica e dinamica per la durata del provvedimento. Il Piano dovr essere prodotto annualmente a questo Settore. c) dovranno essere installati gli strumenti di misurazione delle portate o dei volumi derivati secondo quanto stabilito dalle vigenti normative e con priorit i dei limitatori di portata che garantiscono il rispetto dellutilizzo delle quantit massime consentite; d) i titolari di concessione devono registrarsi nella piattaforma SIAR DAP (https://siar.regione.marche.it); e) ad avvenuta registrazione nel portale, entro il 31 marzo di ogni anno dovr essere effettuata la denuncia dei consumi dellanno precedente, nella sezione dedicata della propria domanda; f) i titolari delle captazioni dovranno provvedere al pagamento dei canoni demaniali, con le modalit previste dal portale SIAR, per gli importi relativi alluso dichiarato ed autorizzato; g) i pozzi non potranno essere successivamente approfonditi e/o modificati senza preventiva autorizzazione; h) i prelievi per uso irriguo sono vietati dal luned al sabato nella fascia oraria compresa fra le 10:00 e le 18:00, e la domenica dalle 00.00 alle 24.00, per permettere il ricarico della falda. Nei casi di esigenze di trapianto/semina delle coltivazioni il concessionario derogato dal rispetto degli orari sopra stabiliti, per un periodo di gg. 15 dallavvenuta lavorazione. i) i titolari delle captazioni dovranno consentire laccesso al personale incaricato per effettuare accertamenti e/o verifiche, e provvedere alla messa in sicurezza del pozzo. Dovranno inoltre porre in atto ogni utile accorgimento al fine di evitare inquinamenti accidentali della falda, nonch infortuni o intrusioni casuali; j) per motivi di pubblico interesse, anche connessi allo stato di qualit del corpo idrico sotterraneo, questo Settore pu provvedere, ove necessario, alla sospensione e/o alla revisione del presente provvedimento, disponendo prescrizioni o limitazioni temporali, senza che ci possa dare luogo alla corresponsione di indennizzi. 2) DI STABILIRE che lacquisizione di ulteriori dati e/o leventuale approvazione di direttive specifiche per la salvaguardia delle risorse idriche potranno determinare la revisione delle condizioni indicate nel presente atto. 3) DI STABILIRE che il presente decreto, ai sensi dellart. 37 della L.R. 5/2006, comma 6, ha una durata massima di 5 anni a partire dalla data della sua emissione, e che entro tale termine il titolare del presente provvedimento, ovvero il proprietario del pozzo, se interessato alla prosecuzione del prelievo, dovr presentare domanda di concessione di derivazione pluriennale secondo la normativa vigente sempre nella piattaforma SIAR (https://siar.regione.marche.it). 4) DI STABILIRE, altres, che i titolari delle captazioni terranno sollevata e indenne la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud, da qualunque danno o molestia alle persone ed alle cose nonch da ogni reclamo od azione eventualmente promossi da terzi per il fatto del presente atto. 5) DI TRASMETTERE agli utenti il presente decreto, dove sono indicati tutti gli estremi autorizzativi del riconoscimento ai sensi dellart. 37 L.R. 5/2006: numero SIAR del pozzo, di ubicazione, uso e quantit di acqua autorizzata al prelievo. 6) DI PUBBLICARE il presente decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. 7) DI RAPPRESENTARE, ai sensi dellart. 3, c. 4, della Legge n. 241/90, che contro il presente provvedimento pu essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche entro il termine inderogabile di sessanta giorni dalla data di pubblicazione del Decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ovvero, se anteriore, dalla data in cui risulti che linteressato ne abbia avuta piena conoscenza, conformemente a quanto sancito dagli artt.18, 140 e 143 del T.U. - R.D.11.12.1933 n.1775, per tutti gli altri aspetti pu essere presentato ricorso presso il TAR Marche. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente Dott. Ing. Stefano Stefoni ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 4 giugno 2025, n. 377 R.D. 11.12.1933 n.1775 D.Lgs. 152/206 - L.R. n. 5/2006 art. 37 Provvedimento di riconoscimento dei prelievi in atto da pozzo ID 25090, portata prelievo Corridonia 3,3 l/s per uso irrigazione agricola catastalmente identificato al foglio 6 particella 44 del comune di Corridonia (MC) Ditta Salvucci Gabriella C.F. SLVGRL61C52E783V - SIAR-DAP 505390. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) DI RICONOSCERE, ai sensi dellart. 37, comma 3, della L.R. 5/2006 e fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, i prelievi in atto, alla ditta Giuseppe Guazzaroni C.F. SLVGRL61C52E783V ad uso irrigazione agricola, il diritto a utilizzare lacqua pubblica, dal pozzo denunciato, in comune di Corridonia SIAR 505390 cos costituito: ID 25090, foglio 6 particella 44 gi denunciati ai sensi dellart. 10 del D.Lgs 275/1993 nel rispetto delle seguenti prescrizioni: a) il titolare del presente provvedimento autorizzato a captare la quantit riconosciuta in fase di denuncia pozzo; ovvero per una portata di derivazione 3,3 l/s; b) Per i prelievi superiori a 2 l/s si applica la Direttiva Derivazioni, pertanto la successiva istanza di concessione pluriennale dovr contenere la documentazione tecnica specialistica contenente gli studi e le prove effettuate al fine di valutare una eventuale interferenza dellemungimento con landamento delle portate del fiume e di monitorare e garantire il DMV. Dovr essere altres prodotto un Piano di Monitoraggio al fine di valutare gli effetti sulla falda e il corpo idrico con la ricostruzione piezometrica statica e dinamica per la durata del provvedimento. Il Piano dovr essere prodotto annualmente a questo Settore. c) dovranno essere installati gli strumenti di misurazione delle portate o dei volumi derivati secondo quanto stabilito dalle vigenti normative e con priorit i dei limitatori di portata che garantiscono il rispetto dellutilizzo delle quantit massime consentite; d) i titolari di concessione devono registrarsi nella piattaforma SIAR DAP (https://siar.regione.marche.it); e) ad avvenuta registrazione nel portale, entro il 31 marzo di ogni anno dovr essere effettuata la denuncia dei consumi dellanno precedente, nella sezione dedicata della propria domanda; f) i titolari delle captazioni dovranno provvedere al pagamento dei canoni demaniali, con le modalit previste dal portale SIAR, per gli importi relativi alluso dichiarato ed autorizzato; g) i pozzi non potranno essere successivamente approfonditi e/o modificati senza preventiva autorizzazione; h) i prelievi per uso irriguo sono vietati dal luned al sabato nella fascia oraria compresa fra le 10:00 e le 18:00, e la domenica dalle 00.00 alle 24.00, per permettere il ricarico della falda. Nei casi di esigenze di trapianto/semina delle coltivazioni il concessionario derogato dal rispetto degli orari sopra stabiliti, per un periodo di gg. 15 dallavvenuta lavorazione. i) i titolari delle captazioni dovranno consentire laccesso al personale incaricato per effettuare accertamenti e/o verifiche, e provvedere alla messa in sicurezza del pozzo. Dovranno inoltre porre in atto ogni utile accorgimento al fine di evitare inquinamenti accidentali della falda, nonch infortuni o intrusioni casuali; j) per motivi di pubblico interesse, anche connessi allo stato di qualit del corpo idrico sotterraneo, questo Settore pu provvedere, ove necessario, alla sospensione e/o alla revisione del presente provvedimento, disponendo prescrizioni o limitazioni temporali, senza che ci possa dare luogo alla corresponsione di indennizzi. 2) DI STABILIRE che lacquisizione di ulteriori dati e/o leventuale approvazione di direttive specifiche per la salvaguardia delle risorse idriche potranno determinare la revisione delle condizioni indicate nel presente atto. 3) DI STABILIRE che il presente decreto, ai sensi dellart. 37 della L.R. 5/2006, comma 6, ha una durata massima di 5 anni a partire dalla data della sua emissione, e che entro tale termine il titolare del presente provvedimento, ovvero il proprietario del pozzo, se interessato alla prosecuzione del prelievo, dovr presentare domanda di concessione di derivazione pluriennale secondo la normativa vigente sempre nella piattaforma SIAR (https://siar.regione.marche.it). 4) DI STABILIRE, altres, che i titolari delle captazioni terranno sollevata e indenne la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud, da qualunque danno o molestia alle persone ed alle cose nonch da ogni reclamo od azione eventualmente promossi da terzi per il fatto del presente atto. 5) DI TRASMETTERE agli utenti il presente decreto, dove sono indicati tutti gli estremi autorizzativi del riconoscimento ai sensi dellart. 37 L.R. 5/2006: numero SIAR del pozzo, di ubicazione, uso e quantit di acqua autorizzata al prelievo. 6) DI PUBBLICARE il presente decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. 7) DI RAPPRESENTARE, ai sensi dellart. 3, c. 4, della Legge n. 241/90, che contro il presente provvedimento pu essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche entro il termine inderogabile di sessanta giorni dalla data di pubblicazione del Decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ovvero, se anteriore, dalla data in cui risulti che linteressato ne abbia avuta piena conoscenza, conformemente a quanto sancito dagli artt.18, 140 e 143 del T.U. - R.D.11.12.1933 n.1775, per tutti gli altri aspetti pu essere presentato ricorso presso il TAR Marche. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente Dott. Ing. Stefano Stefoni ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 4 giugno 2025, n. 378 R.D. 11.12.1933 n.1775 D.Lgs. 152/206 - L.R. n. 5/2006 art. 37 Provvedimento di riconoscimento dei prelievi in atto da pozzo ID 17074, portata prelievo 1,00 l/s per uso lavaggio macchinari catastalmente identificato al foglio 42 particella 1203 del comune di Potenza Picena (MC) Ditta ASSOCIAZIONE DILETTANTISTICA PESCA SPORTIVA BARRACUDA - P.IVA. 91001460434 Rappresentante legale sig. MAURO SPINACI - SPNMRA52A15F632V - SIAR-DAP 507305. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) DI RICONOSCERE, ai sensi dellart. 37, comma 3, della L.R. 5/2006 e fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, i prelievi in atto, alla ditta Ditta ASSOCIAZIONE DILETTANTISTICA PESCA SPORTIVA BARRACUDA - P.IVA. 91001460434 Rappresentante legale sig. MAURO SPINACI - SPNMRA52A15F632V ad uso lavaggio macchinari, il diritto a utilizzare lacqua pubblica, dal pozzo denunciato, in comune di Potenza Picena cos costituito: ID 17074, foglio 42 particella 1203 gi denunciati ai sensi dellart. 10 del D.Lgs 275/1993 nel rispetto delle seguenti prescrizioni: a) il titolare del presente provvedimento autorizzato a captare la quantit riconosciuta in fase di denuncia pozzo; ovvero per una portata di derivazione 1,00 l/s; b) Per i prelievi superiori a 2 l/s si applica la Direttiva Derivazioni, pertanto la successiva istanza di concessione pluriennale dovr contenere la documentazione tecnica specialistica contenente gli studi e le prove effettuate al fine di valutare una eventuale interferenza dellemungimento con landamento delle portate del fiume e di monitorare e garantire il DMV. Dovr essere altres prodotto un Piano di Monitoraggio al fine di valutare gli effetti sulla falda e il corpo idrico con la ricostruzione piezometrica statica e dinamica per la durata del provvedimento. Il Piano dovr essere prodotto annualmente a questo Settore. c) dovranno essere installati gli strumenti di misurazione delle portate o dei volumi derivati secondo quanto stabilito dalle vigenti normative e con priorit i dei limitatori di portata che garantiscono il rispetto dellutilizzo delle quantit massime consentite; d) i titolari di concessione devono registrarsi nella piattaforma SIAR DAP (https://siar. regione.marche.it); e) ad avvenuta registrazione nel portale, entro il 31 marzo di ogni anno dovr essere effettuata la denuncia dei consumi dellanno precedente, nella sezione dedicata della propria domanda; f) i titolari delle captazioni dovranno provvedere al pagamento dei canoni demaniali, con le modalit previste dal portale SIAR, per gli importi relativi alluso dichiarato ed autorizzato; g) i pozzi non potranno essere successivamente approfonditi e/o modificati senza preventiva autorizzazione; h) i prelievi per uso irriguo sono vietati dal luned al sabato nella fascia oraria compresa fra le 10:00 e le 18:00, e la domenica dalle 00.00 alle 24.00, per permettere il ricarico della falda. Nei casi di esigenze di trapianto/semina delle coltivazioni il concessionario derogato dal rispetto degli orari sopra stabiliti, per un periodo di gg. 15 dallavvenuta lavorazione. i) i titolari delle captazioni dovranno consentire laccesso al personale incaricato per effettuare accertamenti e/o verifiche, e provvedere alla messa in sicurezza del pozzo. Dovranno inoltre porre in atto ogni utile accorgimento al fine di evitare inquinamenti accidentali della falda, nonch infortuni o intrusioni casuali; j) per motivi di pubblico interesse, anche connessi allo stato di qualit del corpo idrico sotterraneo, questo Settore pu provvedere, ove necessario, alla sospensione e/o alla revisione del presente provvedimento, disponendo prescrizioni o limitazioni temporali, senza che ci possa dare luogo alla corresponsione di indennizzi. 2) DI STABILIRE che lacquisizione di ulteriori dati e/o leventuale approvazione di direttive specifiche per la salvaguardia delle risorse idriche potranno determinare la revisione delle condizioni indicate nel presente atto. 3) DI STABILIRE che il presente decreto, ai sensi dellart. 37 della L.R. 5/2006, comma 6, ha una durata massima di 5 anni a partire dalla data della sua emissione, e che entro tale termine il titolare del presente provvedimento, ovvero il proprietario del pozzo, se interessato alla prosecuzione del prelievo, dovr presentare domanda di concessione di derivazione pluriennale secondo la normativa vigente sempre nella piattaforma SIAR (https://siar.regione.marche.it). 4) DI STABILIRE, altres, che i titolari delle captazioni terranno sollevata e indenne la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud, da qualunque danno o molestia alle persone ed alle cose nonch da ogni reclamo od azione eventualmente promossi da terzi per il fatto del presente atto. 5) DI TRASMETTERE agli utenti il presente decreto, dove sono indicati tutti gli estremi autorizzativi del riconoscimento ai sensi dellart. 37 L.R. 5/2006: numero SIAR del pozzo, di ubicazione, uso e quantit di acqua autorizzata al prelievo. 6) DI PUBBLICARE il presente decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. 7) DI RAPPRESENTARE, ai sensi dellart. 3, c. 4, della Legge n. 241/90, che contro il presente provvedimento pu essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche entro il termine inderogabile di sessanta giorni dalla data di pubblicazione del Decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ovvero, se anteriore, dalla data in cui risulti che linteressato ne abbia avuta piena conoscenza, conformemente a quanto sancito dagli artt.18, 140 e 143 del T.U. - R.D.11.12.1933 n.1775, per tutti gli altri aspetti pu essere presentato ricorso presso il TAR Marche. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente Dott. Ing. Stefano Stefoni ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 5 giugno 2025, n. 379 T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5- Rinnovo di concessione pluriennale di derivazione di acque pubbliche ad uso: irriguo agricolo fondiario con prelievo da n. 1 pozzo (cod.ID: 85207), ubicato su area catastalmente identificata al mappale n 541, Foglio 20 del Comune di San Benedetto del Tronto (AP) -Ditta: Uliassi Pietrina (P IVA: 0225130446) con sede legale a San Benedetto del Tronto (AP), via Golgi 8- Prat.1090/AP- IL DIRIGENTE omissis DECRETA di rilasciare alla Ditta: Uliassi Pietrina Impresa individuale (P IVA: 0225130446) con sede legale a San Benedetto del Tronto (AP), via Golgi 8, fatti salvi i diritti dei terzi pubblici e privati, certificando il presente provvedimento, inerente al rapporto pubblicistico che si pone in essere tra lAutorit concedente e il soggetto a favore del quale emessa e destinato ad attribuire al privato la facolt di derivare acque pubbliche, la conformit della concessione rilasciata alla normativa in materia di acque pubbliche e la compatibilit ambientale e allo stato del demanio idrico, entro i limiti di disponibilit dellacqua, ed escludendo nel contempo ogni responsabilit dellAmministrazione concedente nel caso in cui pregiudichi i diritti di un terzo, che dovranno essere fatti valere nelle opportune sedi giudiziali ordinarie, il rilascio della concessione pluriennale alla derivazione di acque pubbliche ad uso irriguo fondiario, con prelievo da n. 1 pozzo (cod.ID: 85207), ubicato su area catastalmente identificata al mappale n 541, Foglio 20 del Comune di San Benedetto del Tronto (AP), con le seguenti prescrizioni: il prelievo dellacqua, utilizzata per lirrigazione colture orticole (ortaggi tipici del territorio), per una S.A.U. di Ha 00.58.00, ricadente in catasto terreni del Comune di San Benedetto del Tronto (AP), Foglio 20, mappali nn.541-784-785 (planimetria allegata), potr essere effettuato nei mesi da aprile a ottobre, con esclusione della fascia oraria compresa tra le ore 11.00 e le ore 17.00; la portata massima istantanea non potr essere superiore a mod 0,02 (2 l/s); il volume complessivo prelevato non dovr superare i 1000 mc/annui, entro i limiti di disponibilit e purch lo stesso non risulti in contrasto con il buon regime delle acque, escludendo, con periodici controlli a carico della Ditta concessionaria, qualsivoglia forma di inquinamento o insufficienza del sistema di derivazione che, se riconosciute, dovranno essere denunciate alle autorit competenti; un eventuale superamento della portata massima e del prelievo annuo complessivo concessi (con un margine di tolleranza del 15%, fatte salve le eventuali cause di forza maggiore) costituisce violazione di una norma essenziale della derivazione, punibile con sanzione amministrativa ai sensi della vigente normativa in materia di acque pubbliche in oggetto specificata; il presente Decreto, e relativo Disciplinare di concessione ed elaborati allegati, dovranno essere conservati presso larea di ubicazione della derivazione di acque pubbliche, a disposizione delle autorit preposte alla vigilanza; di precisare che, nel caso di ristrutturazioni, potenziamenti o modifiche sostanziali del sistema di distribuzione delle acque in essere, come risultante dalla documentazione tecnica agli atti, che interverranno successivamente allapprovazione del presente decreto, il relativo progetto dovr essere preventivamente approvato dallautorit concedente; di precisare che il rilascio della concessione effettuato sulla base delle informazioni ad oggi disponibili e che lacquisizione di ulteriori dati e/o leventuale approvazione di direttive specifiche per la salvaguardia delle risorse idriche potrebbero determinare, anche a concessione operante, la revisione di quanto contenuto nel presente atto cos come, per motivi connessi alla tutela della risorsa idrica, il prelievo dellacqua potr essere sospeso o sottoposto a particolari limitazioni a giudizio insindacabile dellAutorit concedente, anche a mezzo di semplice avviso, senza che ci possa dar luogo alla corresponsione di indennizzi da parte della pubblica amministrazione; di approvare e sottoscrivere il Disciplinare di concessione allegato al presente provvedimento, di cui fa parte integrante e sostanziale, contenente gli obblighi e condizioni alla cui osservanza tenuto il concessionario; di accordare la concessione, fatta salva la facolt di modifica o revoca, per motivi di publico interesse, e nei casi di decadenza o rinuncia previsti dalla vigente normativa, per un periodo di anni 15 (quindici) successivi e continui, decorrenti dalla data di scadenza del provedimento originario, quindi alla data del 16/01/2038; di stabilire che la Ditta: Uliassi Pietrina Impresa individuale (P IVA: 0225130446) con sede legale a San Benedetto del Tronto (AP), via Golgi 8, dovr versare, tramite bonifico bancario (IBAN: IT 11 A 03069 02609 100000300038) intestato a: Regione Marche prov. utilizzo idrico art. 46 L.R. 5/2006 causale: AP-CD- Cauzione- Ditta: . entro 30 giorni dalla notifica del presente decreto, una cauzione di 19,00 (diciannove/00), pari allattuale canone annuale, a titolo di garanzia degli obblighi e per gli scopi di cui allart.11 del T.U..1775/33 e s.m.i., somma che verr restituita, ove nulla osti, al termine della concessione; di stabilire che la Ditta: Uliassi Pietrina Impresa individuale (P IVA: 0225130446), dovr effettuare, entro 15 giorni dalla notifica del presente provvedimento, il pagamento del canone annuale 2025, pari ad 19,00, da versare tramite BONIFICO BANCARIO con le seguenti coordinate: IBAN: IT 49 X 07601 02600 001034627750, intestato a: Regione Marche, proventi utilizzo demanio idrico/piccole derivazioni art. 46 L.R. 5/2006 causale: AP CD Ditta: canone 2025, o tramite Pago PA, collegandosi al sito http://mpay.regione.marche.it/mpay/pagonet/default.do di stabilire che la ditta concessionaria corrisponder anticipatamente, entro il 31 marzo di ogni anno, il canone demaniale, il cui importo determinato dalla Regione Marche, come stabilito dallart. 46 della L.R. 5/2006, in ragione della quantit dacqua oggetto della presente concessione e del relativo uso, anche se non possa o non voglia fare uso in tutto o in parte della concessione stessa, salvo il diritto di rinuncia, di stabilire che, ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 3, delle NTA del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche, la ditta concessionaria dovr denunciare allAutorit concedente, entro il 31 marzo di ogni anno, il volume di acque pubbliche prelevate nellanno precedente; di rappresentare, ai sensi dellart. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. - di dare atto che il presente decreto sar pubblicato sul BUR e sar visibile sul sito regionale allindirizzo: http://www.norme.marche.it. - di attestare altres che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente Ing. Stefano Stefoni ALLEGATI (Planimetria ubicazione pozzo e comprensorio irrigazione; Disciplinare in PDF) AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 5 giugno 2025, n. 380 T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5- Rilascio di licenza di attingimento annuale di acqua pubblica dal Torrente Fluvione, in sponda destra, allaltezza del mappale n 339, Foglio 22 del Comune di Roccafluvione (AP)- Ditta: Bolli Domenico Giovanni (IV anno)- Rif.: estremi catastali IL DIRIGENTE omissis DECRETA ? di concedere al Sig. Bolli Domenico Giovanni (C.F.: BLLDNC54H24F516P), residente a Roccafluvione (AP) in Via Pietro Nenni, 26H, la licenza di attingimento di acqua pubblica dal Torrente Fluvione, in sponda destra, allaltezza del mappale n 339, Foglio 22 del Comune di Roccafluvione (AP), per uso irriguo per colture e giardino per mezzo di opera di presa costituita da elettropompa mobile, nel rispetto delle condizioni stabilite nel presente atto, a pena, in caso di inosservanza, della revoca della presente Licenza, nonch lapplicazione delle sanzioni amministrative previste dalla normativa vigente; ? di stabilire che, per luso irriguo per colture orticole , il prelievo potr avvenire esclusivamente per il periodo dal 01/06/2025 al 30/09/2025, per mezzo di opera di presa costituita da elettropompa mobile; ? di sottoporre la licenza alle seguenti prescrizioni: il prelievo, per una portata massima di 1 l/s, potr avvenire soltanto a giorni alterni, (marted/gioved/sabato), per non pi di 12 giorni/mese, per lirrigazione di una superficie di mq 600, di un fondo agricolo catastalmente contraddistinto al mappale n 339, Foglio 22 del NCT del Comune di Roccafluvione (AP) (planimetria allegata); il prelievo vietato nella fascia oraria compresa tra le ore 10.00 e le ore 18.00; la licenza si intende accordata fatti salvi ed impregiudicati i diritti dei terzi; per ogni danno conseguente allesercizio dellautorizzazione, la Ditta dovr tenere sollevata lAmministrazione; la licenza di attingimento non d diritto di effettuare opere fisse e/o lavori di alcun genere in alveo fluviale o demaniale ovvero a distanza inferiore di quanto previsto allart. 96 lett. f) del RD 523/1904; facolt dellAmministrazione revocare la presente autorizzazione, o di modificarla a suo giudizio insindacabile senza che il concessionario possa domandare compensi o indennizzi di sorta per danni che in conseguenza alla revoca o modifica derivassero al concessionario stesso; la Ditta concessionaria obbligata a tenere e conservare la presente autorizzazione sul luogo ove avviene lutilizzazione dellacqua concessa e ad esibirla a richiesta del personale di questo Servizio o di altri Enti con attribuzione di ispezione e controllo; oltre alle norme contenute nel presente atto la ditta concessionaria tenuta alla piena osservanza delle diposizioni di cui al TU 11.12.1933 n. 1775 e successive norme regolamentari; ? di dare atto che il presente decreto sar pubblicato sul BUR e sar visibile sul sito regionale allindirizzo: http://www.norme.marche.it. ? di rappresentare, ai sensi dellart. 3, c.4, della L. 241/90, che contro il presente provvedimento pu essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche entro il termine inderogabile di sessanta giorni dalla data di pubblicazione del Decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ovvero, se anteriore, dalla data in cui risulti che linteressato ne abbia avuta piena conoscenza, conformemente a quanto sancito dagli artt.18, 140 e 143 del T.U. 11.12.1933 n.1775; per tutti gli altri aspetti pu essere presentato ricorso presso il TAR Marche; ? di attestare altres che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente Ing. Stefano Stefoni ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 5 giugno 2025, n. 381 T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5- Rilascio di concessione pluriennale di derivazione di acque pubbliche da n. 1 pozzo (cod.ID: 88067), ubicato in Comune di Cupra Marittima (AP), su area catastalmente identificata al mappale n 397, Foglio 7, ad uso: irrigazione aree a verde/ igienico sanitario e usi assimilati (lavaggio lettini e ombrelloni) -Ditta: Baia Marina sas (P IVA: 02064290444), con sede legale a Cupra Marittima, via N. Sauro 52 -Prat.1464/AP- IL DIRIGENTE omissis DECRETA di rilasciare alla Ditta: Baia Marina sas di Diana Giovanna Di Federico & c., (P IVA: 02064290444), con sede legale a Cupra Marittima, via N. Sauro 52, fatti salvi i diritti dei terzi pubblici e privati, certificando il presente provvedimento, inerente al rapporto pubblicistico che si pone in essere tra lAutorit concedente e il soggetto a favore del quale emessa e destinato ad attribuire al privato la facolt di derivare acque pubbliche, la conformit della concessione rilasciata alla normativa in materia di acque pubbliche e la compatibilit ambientale e allo stato del demanio idrico, entro i limiti di disponibilit dellacqua, ed escludendo nel contempo ogni responsabilit dellAmministrazione concedente nel caso in cui pregiudichi i diritti di un terzo, che dovranno essere fatti valere nelle opportune sedi giudiziali ordinarie, la concessione pluriennale alla derivazione di acque pubbliche ad uso: irrigazione aree a verde/ igienico sanitario e usi assimilati (lavaggio lettini e ombrelloni), con prelievo da n. 1 pozzo (cod.ID: 88067), ubicato in Comune di Cupra Marittima (AP), su area catastalmente identificata al mappale n 397, Foglio 7, con le seguenti prescrizioni: il prelievo non superi la portata istantanea max di moduli 0,016 (pari a 1,6 l/s), con obbligo di comunicare, entro 60 giorni dallemanazione del presente decreto, le caratteristiche tecniche (compreso n. di matricola) del contatore volumetrico, ai fini della denuncia annuale dei volumi di acque pubblcihe prelevati; il volume prelevato non dovr superare i mc 4500/annui, entro i limiti di disponibilit e purch lo stesso non risulti in contrasto con il buon regime delle acque, escludendo, con periodici controlli a carico della Ditta concessionaria, qualsivoglia forma di inquinamento o insufficienza del sistema di derivazione che, se riconosciute, dovranno essere denunciate alle autorit competenti; la risorsa idrica potr essere prelevata esclusivamente nei mesi da marzo a ottobre (con obbligo di interruzione del prelievo negli altri mesi), per lirrigazione di aree a verde di pertinenza dellHotel Baia Marina (mappale n 397, Foglio 7, Comune di Cupra Marittima), per non pi di 3 ore al giorno, con esclusione delle ore dalle 11 alle 17, e per il lavaggio, nei mesi estivi, di lettini e ombrelloni; un eventuale superamento della portata massima e del prelievo annuo complessivo concessi (con un margine di tolleranza del 15%, fatte salve le eventuali cause di forza maggiore) costituisce violazione di una norma essenziale della derivazione, punibile con sanzione amministrativa ai sensi della vigente normativa in materia di acque pubbliche in oggetto specificata; ? il presente Decreto, e relativo Disciplinare di concessione ed elaborati allegati, dovranno essere conservati presso larea di ubicazione della derivazione di acque pubbliche, a disposizione delle autorit preposte alla vigilanza; di precisare che, nel caso di ristrutturazioni, potenziamenti o modifiche sostanziali del sistema di distribuzione delle acque in essere, come risultante dalla documentazione tecnica agli atti, che interverranno successivamente allapprovazione del presente decreto, il relativo progetto dovr essere preventivamente approvato dallautorit concedente; di precisare che il rilascio della concessione effettuato sulla base delle informazioni ad oggi disponibili e che lacquisizione di ulteriori dati e/o leventuale approvazione di direttive specifiche per la salvaguardia delle risorse idriche potrebbero determinare, anche a concessione operante, la revisione di quanto contenuto nel presente atto cos come, per motivi connessi alla tutela della risorsa idrica, il prelievo dellacqua potr essere sospeso o sottoposto a particolari limitazioni a giudizio insindacabile dellAutorit concedente, anche a mezzo di semplice avviso, senza che ci possa dar luogo alla corresponsione di indennizzi da parte della pubblica amministrazione; di approvare il Disciplinare di concessione allegato al presente provvedimento, di cui fa parte integrante e sostanziale, contenente gli obblighi e condizioni alla cui osservanza tenuto il concessionario; di accordare la concessione, fatta salva la facolt di modifica o revoca, per motivi di publico interesse, e nei casi di decadenza o rinuncia previsti dalla vigente normativa, per un periodo di anni 15 (quindici) successivi e continui, decorrenti dalla data di emanazione del presente provvedimento; di stabilire che la Ditta: Baia Marina sas di Diana Giovanna Di Federico & c., (P IVA: 02064290444), con sede legale a Cupra Marittima, via N. Sauro 52, dovr versare, tramite bonifico bancario (IBAN: IT 11 A 03069 02609 100000300038) intestato a: Regione Marche prov. utilizzo idrico art. 46 L.R. 5/2006 causale: AP-CD- Cauzione- Ditta , entro 30 giorni dalla notifica del presente decreto, una cauzione di 170,00 (centosettanta/00), pari allattuale canone annuale, a titolo di garanzia degli obblighi e per gli scopi di cui allart.11 del T.U..1775/33 e s.m.i., somma che verr restituita, ove nulla osti, al termine della concessione; di stabilire che la Ditta: Baia Marina sas di Diana Giovanna Di Federico & c., (P IVA: 02064290444), dovr effettuare, entro 15 giorni dalla notifica del presente provvedimento, il pagamento del canone annuale 2025, pari ad 170,00, da versare tramite BONIFICO BANCARIO con le seguenti coordinate: IBAN: IT 49 X 07601 02600 001034627750, intestato a: Regione Marche, proventi utilizzo demanio idrico/piccole derivazioni art. 46 L.R. 5/2006 causale: AP CD Ditta: .............canone 2025, o tramite Pago PA, collegandosi al sito http://mpay.regione.marche.it/mpay/pagonet/default.do di stabilire che la ditta concessionaria corrisponder anticipatamente, entro il 31 marzo di ogni anno, il canone demaniale, il cui importo determinato dalla Regione Marche, come stabilito dallart. 46 della L.R. 5/2006, in ragione della quantit dacqua oggetto della presente concessione e del relativo uso, anche se non possa o non voglia fare uso in tutto o in parte della concessione stessa, salvo il diritto di rinuncia; di stabilire che, ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 3, delle NTA del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche, la ditta concessionaria dovr denunciare allAutorit concedente, entro il 31 marzo di ogni anno, il volume di acque pubbliche prelevate nellanno precedente; di rappresentare, ai sensi dellart. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. ? di dare atto che il presente decreto sar pubblicato sul BUR e sar visibile sul sito regionale allindirizzo: http://www.norme.marche.it. di attestare altres che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente Ing. Stefano Stefoni ALLEGATI (Planimetria ubicazione pozzo- Disciplinare in PDF) AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it DIPARTIMENTO - POLITICHE SOCIALI, LAVORO, ISTRUZIONE E FORMAZIONE ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Dipartimento Politiche Sociali, Lavoro, Istruzione e Formazione del 3 giugno 2025, n. 83 Avviso Pubblico per lassegnazione di Borse Tematiche allinterno di Botteghe Scuola DDS 617/SIP/2023. PR Marche FSE+ 2021-2027 Asse 1 Occupazione, OS 4.a (7) Campo di intervento 134 Annualit 2023-2024-2025. Approvazione della graduatoria e ammissione a finanziamento delle domande pervenute nella prima finestra 2025 (dal 1 marzo al 30 aprile 2025. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. Di dare atto che il Presidente della Commissione di valutazione nominata con il DDS n. 694/SIP2023 ha provveduto a trasmettere con nota ID: 37428343|28/05/2025|PSL al Responsabile del procedimento il verbale di valutazione del 28/05/2025 con i relativi allegati, delle domande presentate e ammesse a valutazione nella prima finestra 2025 (01 marzo - 30 aprile 2025) sul codice bando BOTTEGHESCUOLA_2021_25, di cui al DDS 617/SIP/2023 Avviso Pubblico per lassegnazione di Borse Tematiche allinterno di Botteghe Scuola DGR n. 270 del 06/03/2023 e n. 1142 del 31.07.2023 - PR Marche FSE+ 2021-2027 Asse 1 Occupazione, OS 4.a (7) Campo di intervento 134 Annualit 2023-2024-2025; 2. Di prendere atto che risultano idonee e ammissibili a finanziamento n. 5 domande su n. 5 pervenute e che hanno riportato il punteggio a fianco di ciascuna domanda indicato come da allegato A del presente decreto, di cui costituisce parte integrante e sostanziale; 3. Di specificare che, nel rispetto della vigente normativa sulla privacy, le istanze contenute nellAllegato A del presente decreto, sono indicate esclusivamente con codice siform, numero domanda e ragione sociale del soggetto ospitante; 4. Di dare atto che, come previsto dallart. 12 dellAvviso pubblico, lavvio della Borsa dovr avvenire entro e non oltre il primo giorno del bimestre fisso dellanno solare di riferimento, e comunque entro max 60 giorni dalla data di pubblicazione dellatto di ammissione a finanziamento, pena la decadenza della borsa; 5. Di dare atto che i borsisti assegnatari, in caso di accettazione, dovranno mantenere la condizione di disoccupazione e tutti gli ulteriori requisiti indicati allart. 5 dellAvviso pubblico per tutta la durata della borsa stessa; 6. Di rinviare ad un successivo decreto, per i motivi riportati nel documento istruttorio, la concessione del finanziamento e la registrazione degli impegni di spesa per la liquidazione dei compensi a favore dei Maestri Artigiani, da adottarsi successivamente alla esatta determinazione del cronoprogramma ed alle necessarie operazioni contabili; 7. Di dare evidenza al presente decreto, completo dei suoi allegati, attraverso la pubblicazione sul sito https://www.regione.marche.it/RicercaBandi/id_32790/6841, precisando che la pubblicazione costituisce, a tutti gli effetti, formale comunicazione ai sensi della Legge n. 241/1990 e successive modificazioni; 8. Di disporre la pubblicazione del presente atto, per estratto, sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche ai sensi della L.R. n. 17 del 28/07/2003. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il direttore (Roberta Maestri) ALLEGATI Allegato A Graduatoria e ammissione a finanziamento delle domande pervenute nella prima finestra 2025 (1 marzo - 30 aprile 2025) AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 30 maggio 2025, n. 467 DD nr. 360/SIP del 25/05/2023 Avviso Pubblico per lassegnazione di Borse Lavoro DGR n. 454 del 04/04/2023 - PR Marche FSE+ 2021 -2027 Asse 1 Occupazione, OS 4.a (4) Campo di intervento 134 Annualit 2023-2024-2025, Euro13.400.000,00. Secondo scorrimento graduatoria approvata con DDFOAC nr. 269 del 16/04/2025, cos come rettificata dal DDFOAC nr. 300 del 28/04/2025, domande pervenute nella I finestra 2025 (dal 08 gennaio al 12 marzo 2025). IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. Di attuare ai sensi dellart. 10 dellAvviso pubblico richiamato in oggetto e per le per le motivazioni riportate nel documento istruttorio il secondo (II) scorrimento della graduatoria approvata con DDFOAC nr. 269 del 16/04/2025, cos come rettificata dal DDFOAC nr. 300 del 28/04/2025, ammettendo a finanziamento ulteriori n. 20 sottoindicati progetti di borsa lavoro: nel rispetto nella vigente normativa sulla privacy, le istanze pervenute tramite siform2, sono indicate esclusivamente con il codice siform, il numero domanda, la ragione sociale del soggetto; 2. Di dare atto che, come previsto dallart. 10 dellAvviso pubblico, in riferimento a ciascuna finestra, periodicamente, le economie prodotte dalle rinunce allavvio e/o i mancati avvii delle borse di lavoro saranno riassegnate, scorrendo la graduatoria, al fine di procedere al finanziamento di ulteriori domande; 3. Di dare atto che, come previsto dallart. 11 dellAvviso pubblico, lavvio della Borsa lavoro dovr avvenire entro e non oltre 120 giorni dalla data di ammissione a finanziamento e dovr coincidere con il 1 giorno del bimestre calcolato sullanno solare; 4. Di dare atto che i borsisti assegnatari, in caso di accettazione, dovranno mantenere la condizione di disoccupazione e tutti gli ulteriori requisiti indicati allArt.4 dellAvviso pubblico per tutta la durata della borsa; 5. Di dare evidenza al presente decreto, completo dei suoi allegati, attraverso la pubblicazione sul sito https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Fondi-Europei/Bandi-di-finanziamento/id_27685/6946, la pubblicazione costituisce, a tutti gli effetti, formale comunicazione ai sensi della Legge n. 241/1990 e successive modificazioni; 6. Di disporre la pubblicazione del presente atto, per estratto, sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche ai sensi della L.R. n. 17 del 28/07/2003 Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e ss.mm.ii. Il Dirigente del Settore (Massimo Rocchi) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 30 maggio 2025, n. 468 L.R. 16/90 - DGR n. 287/2022 e DDS n. 270/2022 FOAC - Autorizzazione di azioni formative ed ammissione delle stesse al Catalogo regionale dellofferta formativa a domanda individuale (FORM.I.CA.) - Servizio Territoriale per la Formazione di Macerata. Secondo bimestre (marzo/aprile) 2025. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. Di approvare il verbale di valutazione dei progetti formativi (id. n.37441657|29/05/2025|FORM-MC) redatto dallufficio competente per la scadenza del 30 aprile 2025 (bimestre marzo/aprile 2025); 2. Di autorizzare n. 12 progetti formativi, elencati nel prospetto allegato al presente atto (allegato A) del quale costituisce parte integrante e sostanziale, presentati in conformit alle disposizioni di cui allAvviso emanato con DGR n. 287/2022 e DDS n. 270/2022 - Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse; 3. Di prevedere per alcuni dei progetti autorizzati le prescrizioni indicate nel sopra richiamato allegato A; 4. Di non autorizzare in attuazione della DGR n. 287/2022 e del DDS n. 270/2022 - Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse n. 02 progetti formativi per le motivazioni riportate nel prospetto allegato al presente atto (allegato B), del quale costituisce parte integrante e sostanziale; 5. Di prendere atto delle repliche di progetto (n.03) caricate nel SIFORM2 Sezione 2AUTFORMC e presentate tra il 28/03/2025 ed il 24/04/2025; si tratta di repliche di progetti gi autorizzati ai sensi dellart. 6.2 dellAvviso emanato con DDS n. 270/2022. I progetti formativi replicati sono elencati nel prospetto allegato al presente atto (allegato C), del quale costituisce parte integrante e sostanziale; 6. Di prorogare, a seguito delle richieste pervenute e per le motivazioni espresse nel documento istruttorio, le autorizzazioni dei progetti elencati nel prospetto allegato al presente atto (allegato D) nellambito dellAvviso PNRR GOL Formazione professionale di cui al DDS n. 712/FOAC del 01/09/2022. Le richieste di proroga sono state presentata dagli Enti: Imprendere srl di Macerata (con nota PEC prot. int. n.0469491|16/04/2025|R_MARCHE|GRM|FOAC|A|380.20/2023/FOAC/36 e 0639396|22/05/2025|R_MARCHE|GRM|FOAC|A|370.30.40/2017/IFD/92) Nuovi Istituti Athena di Tolentino (con nota PEC prot. int. n.0438427|09/04/2025|R_MARCHE|GRM|FORM- MC|A|380.20.60/2016/PFSI-MC/438) Bit srl di Tolentino (con nota PEC prot. int. n. 0471330|16/04/2025|R_MARCHE|GRM| FORM-MC|A|380.20.60/2016/PFSI-MC/438) ENFAP Marche di Ancona (con nota PEC prot. int. n. 0518836|29/04/2025|R_MARCHE|GRM|FOAC|A|380.20.36/2025/FOAC/357) L.A.C.A.M. di Matelica (con nota PEC prot. int. n. 0427057|07/04/2025|R_MARCHE|GRM|FORM-MC|A|380.60/2023/FORM-MC/8103); 7. Di dare atto che dal presente provvedimento non deriva, n pu derivare alcun onere a carico del Bilancio di previsione della Regione Marche; 8. Di dare atto che il responsabile del procedimento , ai sensi dellart. 5, comma 1, della legge 241/90, Alessandro Moschini; 9. Di dare evidenza pubblica al presente atto attraverso la sua pubblicazione sul sito istituzionale della Regione Marche (www.regione.marche.it); 10. Di disporre la pubblicazione per estratto del presente atto al BUR Marche; 11. Di dichiarare che ai sensi dellart. 3, comma 4 della L. 241/1990, avverso il presente atto possibile, rispettivamente entro e non oltre 60 giorni ed entro 120 giorni dalla sua pubblicazione al BUR Marche, proporre ricorso Amministrativo al TAR Marche, ai sensi dellart. 29 del Codice del processo amministrativo di cui al D.lgs. n. 104/2010; ricorso straordinario al Capo dello Stato ai sensi del D.P.R. n. 1199/1971; Ai sensi dellart. 47 D.P.R. 445/2000, in relazione al presente provvedimento, il sottoscritto non si trova in situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart.6 bis della L. 241/90 e degli artt. 6 e 7 del DPR 62/2013 e della DGR 64/2014; Il dirigente (Massimo Rocchi) ALLEGATI Allegato A prospetto progetti autorizzati; Allegato B prospetto progetti non autorizzati, Allegato C prospetto progetti replicati e Allegato D prospetto progetti prorogati. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 30 maggio 2025, n. 469 PR MARCHE FSE PLUS 2021/2027 Asse 2 ISTRUZIONE E FORMAZIONE - Obiettivo specifico per lattivit formativa 4.e (1) -Campo di intervento 149 e 150 DGR n. 853 del 04.06.2024. Avviso Pubblico per la presentazione di progetti per Academy di filiera per lattivazione di percorsi formativi nel Commercio -Turismo Artigianato, Manifattura, Costruzioni, Servizi volti al miglioramento del livello delle competenze e di riqualificazione flessibile per tutti Approvazione n. 3 progetti attuativi delle Filiere Commercio/Turismo Costruzioni - Artigianato IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) di approvare, in conformit ai progetti quadro finanziati con DDS. N. 36/2025 i n. 3 progetti attuativi delle Filiere Commercio/Turismo Costruzioni Artigianato, pervenuti entro i 30 giorni previsti dalla firma dei rispettivi Atti di adesione, e ammessi a valutazione come da indicazioni dellart. 10 dellAvviso Pubblico emanato con DDS n. 741/FOAC del 09/08/2024, di cui al verbale del Nucleo di valutazione ID: 37429010|28/05/2025|FORM-PU e con punteggi assegnati come da Allegato A del presente atto, del quale costituisce parte integrante e sostanziale; 2) di dare atto che la spesa che a carico del bilancio 2025/2027, annualit 2025 garantita sui capitoli/impegni come da schema riportato secondo lesigibilit della spesa nel rispetto del DLgs 118/2011 pertanto dal presente atto non deriva un impegno di spesa a carico del bilancio regionale; 3) di dare atto, altres, che ai sensi della legge n. 241/90 e s.m.i., il responsabile del procedimento la dott.ssa Simona Giuliani (e-mail: simona.giuliani@regione.marche.it) e che avverso il predetto provvedimento possibile presentare ricorso giurisdizionale avanti al TAR Marche, ovvero in alternativa, ricorso straordinario al Capo dello Stato, rispettivamente entro 60 giorni e 120 giorni dalla data di notifica, comunicazione o piena conoscenza dellatto in oggetto; 4) di pubblicare il presente provvedimento al seguente link con valore di notifica per i soggetti interessati: https://www.regione.marche.it/Regione-Utile/Lavoro-e-Formazione-Professionale/Bandi-di-finanziamento/id_9081/8373 5) di disporre la pubblicazione integrale del presente atto, in conformit alle disposizioni vigenti in materia, sul BUR regionale e sul sito www.norme.marche.it, precisando che tale pubblicazione costituisce, a tutti gli effetti, formale comunicazione ai sensi della L. 241/90 e s.m.i.. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i.Si attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il dirigente (Massimo Rocchi) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 30 maggio 2025, n. 470 L.R. 16/90-DGR n. 287/2022 e DDS n. 270/ 2022 FOAC - Autorizzazione di azioni formative e di ammissione delle stesse al Catalogo regionale dellofferta formativa a domanda individuale (FORM.I.CA.) - Servizio Territoriale per la Formazione di Ascoli Piceno. 2 bimestre Marzo/Aprile 2025 IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di autorizzare: n. 10 progetti formativi, elencati nel prospetto allegato al presente atto, (allegato A), del quale costituisce parte integrante e sostanziale, con le prescrizioni riportate e presentati in conformit alle disposizioni di cui allAvviso emanato con DGR n. 287/2022 e DDS n. 270/2022 Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse; 2. di non autorizzare n. 3 progetti formativi (id 1113387, id 1113551, id 1113505), per le motivazioni riportate nel prospetto allegato al presente atto (allegato A), del quale costituisce parte integrante e sostanziale; 3. di prendere atto della n. 3 repliche presentate ed elencate nellallegato al presente atto (Allegato B), del quale costituisce parte integrante e sostanziale; 4. di prorogare, a seguito delle richieste pervenute e per le motivazioni espresse nel documento istruttorio, le autorizzazioni dei progetti elencati nellallegato al presente atto (Allegato C) e dei relativi progetti attuativi nellambito dellAvviso PNRR GOL Formazione professionale di cui al DDS n. 712/FOAC del 01/09/2022 5. di approvare il verbale di valutazione dei progetti formativi, id. 37445642|29/05/2025|FORM-AP redatto dallufficio competente, nellambito della finestra Marzo/Aprile 2025, del quale costituisce parte integrante e sostansiale; 6. di stabilire che: dal presente provvedimento non deriva, n pu derivare alcun onere a carico del Bilancio della Regione Marche; la responsabile del procedimento , ai sensi dellart. 5, comma 1, della legge 241/90, la dott.ssa Marina Di Mattia; 7. di dare evidenza pubblica al presente atto attraverso la sua pubblicazione sul sito istituzionale della Regione Marche (www.regione.marche.it); 8. di disporre la pubblicazione per estratto del presente atto al BUR Marche; 9. di dichiarare che: ai sensi dellart. 3, comma 4 della L. 241/1990, avverso il presente atto possibile, rispettivamente entro e non oltre 60 giorni ed entro 120 giorni dalla sua pubblicazione al BUR Marche, proporre: ricorso Amministrativo al TAR Marche, ai sensi dellart. 29 del Codice del processo amministrativo di cui al D.lgs. n. 104/2010; ricorso straordinario al Capo dello Stato ai sensi del D.P.R. n. 1199/1971; ai sensi dellart. 47 D.P.R. 445/2000, in relazione al presente provvedimento, il sottoscritto non si trova in situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart.6 bis della L. 241/90 e degli artt. 6 e 7 del DPR 62/2013 e della DGR 64/2014; Il dirigente (Massimo Rocchi) ALLEGATI Allegato A Allegato B Allegato C AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 31 maggio 2025, n. 472 L.R. 16/90-DGR n. 287/2022 e DDS n. 270/2022 FOAC - Autorizzazione di azioni formative e di ammissione delle stesse al Catalogo regionale dellofferta formativa a domanda individuale (FORM.I.CA.) - Servizio Territoriale per la Formazione di Pesaro Urbino. 2 bimestre marzo/aprile 2025 IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. Di approvare il verbale di valutazione dei progetti formativi, ID: 37470967 del 30/05/2025 redatto dallufficio competente per la scadenza del 30 Aprile 2025 (bimestre marzo/aprile 2025); 2. di autorizzare n. 5 progetti formativi, elencati nel prospetto allegato al presente atto, (allegato A), del quale costituisce parte integrante e sostanziale, con le prescrizioni ivi riportate e presentati in conformit alle disposizioni di cui allAvviso emanato con DGR n. 287/2022 e DDS n. 270/2022 Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse; 3. di non autorizzare in attuazione della DGR n. 287/2022 e del DDS n. 270/2022 Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse n.2 progetti formativi per le motivazioni riportate nel prospetto allegato al presente atto (allegato A), del quale costituisce parte integrante e sostanziale; 4. di prendere atto delle n. 2 repliche di progetto caricate nel SIFORM2 Sezione 2AUTFORMPU e presentate dal 28/03/2025 fino al 29/05/2025; repliche di progetti gi autorizzati ai sensi dellart. 6.2 dellAvviso emanato con DDS n. 270/2022. I progetti formativi replicati sono elencati nel prospetto allegato al presente atto (allegato B), del quale costituisce parte integrante e sostanziale. 5. di prorogare, a seguito della richiesta pervenuta e per le motivazioni espresse nel documento istruttorio, lautorizzazione delle azioni formative e dei relativi progetti attuativi nellambito dellavviso PNNR GOL Formazione Professionale di cui al DDS n. 712/FOAC del 01/09/2022 presentate dagli enti: 9000UNO di Urbani M. & C. S.a.s. Progetto Cod. SIFORM2 n. 1089861,.Sida Group S.r.l. Progetti Cod. SIFORM2 n. 1088044, 1088051, 1088756 e 1089202, E.N.F.A.P. Marche Progetto Cod. SIFORM2 n. 1089215, Agora Societ cooperativa (Rich. Prot. n. 0189586 del 14/02/2025) per i progetti id. SIFORM2 1089758 e 1089759. 6. di dare atto che: dal presente provvedimento non deriva, n pu derivare alcun onere a carico del Bilancio della Regione Marche; la responsabile del procedimento , ai sensi dellart. 5, comma 1, della legge 241/90, la Dott.ssa Tiziana Mercuri; 7. di dare evidenza pubblica al presente atto attraverso la sua pubblicazione sul sito istituzionale della Regione Marche (www.regione.marche.it); 8. di disporre la pubblicazione per estratto del presente atto al BUR Marche; 9. di dichiarare che: ai sensi dellart. 3, comma 4 della L. 241/1990, avverso il presente atto possibile, rispettivamente entro e non oltre 60 giorni ed entro 120 giorni dalla sua pubblicazione al BUR Marche, proporre: ricorso Amministrativo al TAR Marche, ai sensi dellart. 29 del Codice del processo amministrativo di cui al D.lgs. n. 104/2010; ricorso straordinario al Capo dello Stato ai sensi del D.P.R. n. 1199/1971; ai sensi dellart. 47 D.P.R. 445/2000, in relazione al presente provvedimento, il sottoscritto non si trova in situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart.6 bis della L. 241/90 e degli artt. 6 e 7 del DPR 62/2013 e della DGR 64/2014; Il dirigente (Massimo Rocchi) ALLEGATI Allegato A Allegato B AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 3 giugno 2025, n. 473 PR Marche FSE+ 2021/2027 Asse Giovani - OS 4.f - DGR n. 555/2025 Avviso per la presentazione, da parte dei Centri di Formazione Professionale accreditati presso la Regione Marche, di progetti per percorsi Biennali con modalit di apprendimento duale di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP), per lanno formativo 2025/2026 - Capitoli 2040810027, 2040810028, 2040810101 e 2040810029, 2.494.800,00. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 3 giugno 2025, n. 478 Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) - Missione 5 Componente 1 Riforma 1.1 Programma Garanzia di Occupabilit Lavoratori (GOL) - Avviso pubblico per la presentazione di candidature per lindividuazione dei soggetti esecutori degli interventi formativi di Aggiornamento (Upskilling) e Riqualificazione (Reskilling) relativi ai percorsi 2,3,4,5 del Piano attuativo della Regione Marche (PAR) D.D.S. n. 712/FOAC/2022 Costituzione e nomina commissione desame del corso 452 Acquisizion AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 4 giugno 2025, n. 487 Avviamento a selezione presso Pubbliche Amministrazioni (art.16 L. 56/87.-D.lgs.165/2001- DGR 203/2021) Avviso Pubblico per lavviamento a selezione a tempo determinato e pieno fino al 30/09/2025 di n. 4 Unit afferenti al profilo di Operatore Tecnico da assegnare al Servizio di Portierato presso lAzienda Ospedaliero Universitaria delle Marche. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di considerare le premesse dellAllegato A - Avviso Pubblico, come parte integrante e sostanziale del presente atto; 2. di approvare il proposto Avviso Pubblico contenuto nellAllegato A Avviso Pubblico per lavviamento a selezione finalizzato alllavviamento a selezione a tempo determinato e pieno fino al 30/09/2025 di n. 4 unit afferenti al profilo di Operatore Tecnico (Area del Personale di Supporto ex cat. B) Istat 2021 Classificazione 8 Professioni non qualificate - presso lAzienda Ospedaliero Universitaria delle Marche, da assegnare al Servizio di Portierato; 3. di dare atto che lavviso di cui all Allegato A stato formulato a seguito della richiesta pervenuta dallAzienda Ospedaliero Universitaria delle Marche relativamente allassunzione, a tempo determinato e pieno fino al 30/09/2025, di n. 4 unit afferenti al profilo di Operatore Tecnico (Area del Personale di Supporto ex cat. B) Istat 2021 Classificazione 8 Professioni non qualificate - presso lAzienda Ospedaliero Universitaria delle Marche, da assegnare al Servizio di Portierato; 4. di dare atto che tutta la procedura in questione segue la specifica normativa per lavviamento a selezione presso gli EE.PP. (art. 16 legge 56/87; art. 35 d. lgs. 165; DGR 203/21 nonch DDPF attuativo n. 252/GML/2021); 5. di specificare pertanto che la presentazione della domanda pu avvenire esclusivamente per via telematica mediante lutilizzo del portale Janet raggiungibile al link https://janet.regione.marche.it, mediante autenticazione diretta dellutente con SPID, CNS, CIE e che la domanda dovr essere presentata direttamente dallutente o in caso di impossibilit di procedere autonomamente con lutilizzo di un PC del Centro Impiego da concordare preventivamente e nei limiti di disponibilit delle agende del CPI; 6. di dare atto che levasione della presente richiesta di personale fissata entro i seguenti termini perentori dalle ore 00.01 alle ore 23.59.59 del giorno 12/06/2025; 7. di disporre la pubblicazione dellAvviso Pubblico di cui allAllegato A mediante pubblicazione del presente decreto per estratto sul BUR e in forma integrale nel sito istituzionale della Regione Marche, nella sezione Amministrazione Trasparente, nonch sul sito regionale norme.marche.it, al fine di garantire il rispetto delle disposizioni in materia di trasparenza e accesso generalizzato; 8. di disporre la pubblicazione integrale dellAvviso Pubblico di cui allAllegato A sul sito www.regione.marche.it al seguente link: https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Centri-Impiego/Servizi-al-cittadino/Offerte-da-Enti-pubblici; 9. di dare esecuzione al presente procedimento designando, a norma dellart. 5 della legge 241/1990 e ss.mm.ii., quale responsabile di Procedimento il Dott. Paolo Carloni, P.O. del Centro per lImpiego di Ancona. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente Dott. Massimo Rocchi ALLEGATI ALLEGATO A Avviso Pubblico AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 5 giugno 2025, n. 489 Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) - Missione 5 Componente 1 Riforma 1.1 Programma Garanzia di Occupabilit Lavoratori (GOL) - Avviso pubblico per la presentazione di candidature per lindividuazione dei soggetti esecutori degli interventi formativi di Aggiornamento (Upskilling) e Riqualificazione (Reskilling) relativi ai percorsi 2,3,4,5 del Piano attuativo della Regione Marche (PAR) D.D.S. n. 712/FOAC/2022 Costituzione e nomina commissione desame del corso di Coadiutore ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione, Servizi per l'Impiego e Crisi Aziendali del 5 giugno 2025, n. 490 Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) - Missione 5 Componente 1 Riforma 1.1 Programma Garanzia di Occupabilit Lavoratori (GOL) - Avviso pubblico per la presentazione di candidature per lindividuazione dei soggetti esecutori degli interventi formativi di Aggiornamento (Upskilling) e Riqualificazione (Reskilling) relativi ai percorsi 2,3,4,5 del Piano attuativo della Regione Marche (PAR) D.D.S. n. 712/FOAC/2022 Costituzione e nomina commissione desame del corso 452 Acquisizione AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE POLITICHE SOCIALI ____________________________________________ Decreto del Dirigente della Direzione Politiche Sociali del 3 giugno 2025, n. 35 L. 381/91, L.R. 34/2011, D.G.R. n. 182/2011, D. Lgs. N. 112/2017, D. Lgs. n. 117/2017. Iscizione allalbo regionale delle cooperative sociali, sezione A, della cooperativa denominata Dorica assistenza societ cooperativa sociale di Ancona. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Contrasto al Disagio del 5 giugno 2025, n. 100 DGR n. 1791/2008 Aggiornamento della composizione della Commissione Sanitaria Provinciale AST di Fermo per il riconoscimento della condizione di disabilit gravissima. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 3 giugno 2025, n. 217 Iscrizione dellEnte UNNECESSARY PRODUCTION ETS rep. n. 153380, CF 90039850 418 con sede legale a Fossombrone (PU) CAP 61034 nella sezione Altri Enti del Terzo Settore del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 3 giugno 2025, n. 218 Iscrizione dellEnte AL AMAL APS rep. n. 153566 CF 90056320410 con sede legale a Colli al Metauro (PU) (CAP 61036) nella sezione Associazioni di Promozione Sociale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 3 giugno 2025, n. 219 Iscrizione dellEnte ASSOCIAZIONE COMUNITA ISLAMICA DI MACERATA ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE (rep. n. 142816; CF 01565520432), con sede legale in Via Fratelli Moretti N. 84/88 -62100 - MACERATA (MC), nella sezione Associazioni di promozione sociale del Registro unico nazionale del Terzo settore ai sensi dellarticolo 22 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 18 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 3 giugno 2025, n. 220 Diniego di iscrizione dellEnte PRO LOCO DI CAMPOROTONDO DI FIASTRONE APS (rep 152099 CF 01293370431) con sede legale a Camporotondo Di Fiastrone (MC) nella Sezione Associazioni di Promozione Sociale , ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 4 giugno 2025, n. 221 Iscrizione dellEnte ADRIATIC ECONOMY OBSERVER HUB - E.T.S.", in sigla "ADRIAECO HUB - E.T.S rep. n. 152371, CF 03006900421 con sede legale a Senigallia (AN) CAP 60019 nella sezione Altri Enti del Terzo Settore del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 4 giugno 2025, n. 222 Cancellazione dellEnte Circolo ACLI CAMPANARI APS CF 80008730428 rep 79522 con sede legale a Castelfidardo (AN) sezione Associazioni di Promozione Sociale dal Registro Unico Nazionale del Terzo Settore , ai sensi dellarticolo 50, c 1 D. Lgs 117/2017 e degli articoli 23,24,25 del D.M. 106/2020 . AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIPARTIMENTO SALUTE ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Dipartimento Salute del 30 maggio 2025, n. 36 Decreto n. 26 del 03.06.2024 Decreto n. 25 del 20.05.2024 PNRR Missione 6 Salute - Nomina, ai sensi dellart. 5della Legge 241/1990, dei Responsabili del procedimento delle Linee di intervento di competenza regionale Modifica Integrazione. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE SANIT E INTEGRAZIONE SOCIOSANITARIA ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 30 maggio 2025, n. 141 LR N. 21/2016, DGR 1572/2019, DGR 1263/2023 - Accreditamento istituzionale di livello base, con prescrizione, della struttura sociosanitaria dellircr mc denominata LULIVO SITA NEL COMUNE DI MACERATA (MC) IN VIA BENIAMINO GIGLI, N.2 PER 74 PL R3 ORPS 604898 ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 30 maggio 2025, n. 142 LR N. 21/2016, DGR 1572/2019, DGR 1263/2023 - Accreditamento istituzionale di livello base, con prescrizione, della struttura sociosanitaria dellircr mc denominata LA MIMOSA SITA NEL COMUNE DI MACERATA (MC) IN VIA BENIAMINO GIGLI, N.2 PER 39 PL R3D ORPS 604892 ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 30 maggio 2025, n. 143 LR N. 21/2016, DGR 1572/2019, DGR 1263/2023 - Accreditamento istituzionale di livello base, con prescrizione, della struttura sociosanitaria dell ircr mc denominata VILLA COZZA SR SITA NEL COMUNE DI MACERATA (MC) IN VIA BENIAMINO GIGLI, N.2 PER 15 POSTI SR ORPS 20285 ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 30 maggio 2025, n. 144 LR N. 21/2016, DGR 1572/2019, DGR 1263/2023 - Accreditamento istituzionale di livello base, con prescrizione, della struttura sociosanitaria dell ircr mc denominata VILLA COZZA SRD SITA NEL COMUNE DI MACERATA (MC) IN VIA BENIAMINO GIGLI, N.2 PER 15 POSTI SRD ORPS 609273 ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 30 maggio 2025, n. 145 LR N. 21/2016, DGR 1572/2019, DGR 1263/ 2023 - Accreditamento istituzionale di livello base, con prescrizione, della struttura sociosanitaria della societa IPERICO COOP. SOCIALE DENOMINATA VILLA RICCI SITA NEL COMUNE DI MONTE ROBERTO (AN) IN VIA SAN PIETRO,3 ORPS 604525 ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 30 maggio 2025, n. 146 LR N. 21/2016, DGR 1572/2019, DGR 1263/ 2023 - Accreditamento istituzionale di livello base, con prescrizione, delle prestazioni rd3 erogate dalla struttura CIVITAS SAN TERENZIO SITA NEL COMUNE DI VALLEFOGLIA (PU) IN VIA ANGELO FERRO N.3 PER 24 PL ORPS 609740 - 609783 ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 30 maggio 2025, n. 147 LR N. 21/2016, DGR 1572/2019, DGR 1263/2023 - Accreditamento istituzionale di livello base, con prescrizione, delle prestazioni r2 erogate dalla struttura CIVITAS SAN TERENZIO SITA NEL COMUNE DI VALLEFOGLIA (PU) IN VIA ANGELO FERRO N.3 PER 30 PL ORPS 609742 ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 30 maggio 2025, n. 148 LR N. 21/2016, DGR 1572/2019, DGR 1263/2023 - Accreditamento istituzionale di livello base, con prescrizione, delle prestazioni r3d erogate dalla struttura CIVITAS SAN TERENZIO SITA NEL COMUNE DI VALLEFOGLIA (PU) IN VIA ANGELO FERRO N.3 PER 29 PL ORPS 609741 ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 3 giugno 2025, n. 149 L.R. n. 21/2016 e ss.mm.ii. - art. 8 CONGRUIT DEL PROGETTO ai fini del rilascio dell'autorizzazione allAMPLIAMENTO strutturale per incremento della superficie interna e ridistribuzione degli spazi della struttura sanitaria extraospedaliera denominata CENTRO MEDICO ADRIATICO sita nel Comune di Mondolfo (PU), frazione Marotta, in via IV Novembre n. 33. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 3 giugno 2025, n. 150 L.R. n. 21/2016 e ss.mm.ii. - art. 8 CONGRUIT DEL PROGETTO ai fini del rilascio dell'autorizzazione allAMPLIAMENTO strutturale per incremento della superficie interna e ridistribuzione degli spazi della struttura sanitaria extraospedaliera denominata BIO LAB SRL sita nel Comune di Mondolfo (PU), frazione Marotta, in via IV Novembre n. 33. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 3 giugno 2025, n. 151 L.R. n. 21/2016 e ss.mm.ii. - art. 8 CONGRUIT DEL PROGETTO ai fini del rilascio dell'autorizzazione alla REALIZZAZIONE della struttura sanitaria extraospedaliera ambulatoriale denominata DENTALCITY sita nel comune di Montecassiano (MC) in via Giuseppe Mainini n. 79. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 3 giugno 2025, n. 152 L.R. n. 21/2016 e ss.mm.ii. - art. 8 CONGRUIT DEL PROGETTO ai fini del rilascio dell'autorizzazione allAMPLIAMENTO di funzioni della struttura sanitaria extraospedaliera denominata SASSOSALUTE sita nel comune di Sassoferrato (AN) in Viale Cesare Battisti, n. 30. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 4 giugno 2025, n. 153 ART. 27 L.R. 36/1998 E SS.MM.II.; R.R. 3/2013 Conferma dellautorizzazione allesercizio e dellaccreditamento istituzionale dellattivit di trasporto sanitario della CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO DI OSIMO O.D.V. SEDE VIA MOLINO MENSA N. 66 (AN), CON PRESCRIZIONI. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 5 giugno 2025, n. 154 L.R. n. 21/2016 e ss.mm.ii. - art. 8 CONGRUIT DEL PROGETTO ai fini del rilascio dell'autorizzazione allAMPLIAMENTO di funzioni della struttura sanitaria extraospedaliera denominata SASSOSALUTE sita nel comune di Sassoferrato (AN) in Viale Cesare Battisti, n. 30. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Transizione Digitale e Informatica del 4 giugno 2025, n. 161 Fondi del PNRR M1C1 Misura 1.4.2 Citizen inclusion - Miglioramento dell'accessibilit dei servizi pubblici digitali - Art. 50 comma 1 lett. b) del D.lgs. n. 36/2023- affidamento servizi di manutenzione adeguativa ed evolutiva per garantire laccessibilit del Portale Fascicolo Sanitario Elettronico CUP B74F23009030006 importo a base di gara 25.200,00 (Iva esclusa) Aggiudicazione alla ditta Dedalus Italia S.p.A. CIG: B5C4D21167- Impegno somme ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Transizione Digitale e Informatica del 4 giugno 2025, n. 162 Art. 50 co. 1 lett. b) del D. Lgs. n. 36/2023 e s.m.i. Procedura di affidamento diretto per lacquisizione di servizi di firma automatica e sigillo in HA per 12 mesi - Ordine diretto dacquisto (ODA) tramite MEPA alla Ditta ACTALIS S.P.A. - P.IVA/CF 03358520967 Importo 12.600,00 (IVA esclusa) - impegno di spesa a seguito di sottoscrizione dellordinativo di acquisto n. 1113771 CIG: B6DC171FA0 ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Transizione Digitale e Informatica del 4 giugno 2025, n. 164 Progetto di innovazione digitale sub misura A.1 del Piano Complementare nei territori colpiti dal sisma 2009-2016 CUP B79B24000020001 - Art. 50 comma 1 let. b D. Lgs. n. 36/2023 e s.m.i. Procedura di affidamento diretto di servizi di analisi preliminari volti allindividuazione delle componenti costituenti il Fascicolo Digitale Importo .129.757,50 (IVA ESCLUSA) Stipula contratto e impegno somme AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Transizione Digitale e Informatica del 4 giugno 2025, n. 165 PNRR M1C1 Misura 1.4.2 Citizen inclusion - Miglioramento dell'accessibilit dei servizi pubblici digitali CUP B74F23009030006 Adesione Accordo Quadro Consip SAC3 (ID 2610 Lotto 1 CIG A02590F330) per la realizzazione del sistema multimediale di pubblicazione e fruizione di contenuti tecnici accessibili relativi ai servizi digitali oggetto di intervento per un importo di 108.357,00 (Iva esclusa). CIG derivato B71F8780AD - Decisione a contrarre ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Transizione Digitale e Informatica del 5 giugno 2025, n. 166 Art.50 comma 1 let.b d.lgs 36/2023 procedura di affidamento diretto, per la fornitura della strumentazione client necessaria per le elezioni regionali 2025 - CUP: B39B25000240002 Aggiudicazione alla ditta EXE SRL CF/P.IVA 02027220447 Importo .17.750,00 (IVA esclusa) CIG: B6FEC68855 IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di aggiudicare mediante procedura di affidamento diretto, ai sensi dellart.50 comma 1 let.b) d.lgs 36/23 la fornitura della strumentazione client necessaria per le elezioni regionali 2025 per un importo di 17.750,00 (IVA esclusa) alla ditta EXE SRL con sede legale in Via Celeste 5, 63811 SantElpidio a Mare (FM) CF/P.IVA 02027220447; 2. di stabilire che la procedura verr effettuata tramite la piattaforma regionale GT SUAM; 3. di dare atto che il CIG necessario per la procedura stato acquisito tramite la piattaforma certificata GT SUAM in ottemperanza delle nuove disposizioni in merito alla digitalizzazione del ciclo di vita dei contratti (artt 19 e ss.mm.ii. del D.Lgs 36/2023). Il CIG acquisito B6FEC68855; 4. di dare atto che, a seguito della sottoscrizione del contratto, si proceder con successivo decreto alla riduzione delle prenotazioni di spesa e allassunzione del relativo impegno di spesa; 5. di disporre la pubblicazione del presente atto, per estratto, sul Bollettino Ufficiale della Regione ai sensi della L.R. 28/07/2003, n. 17 e sul profilo del committente nella sezione amminuistrazione trasparente del sito istituzionale della Regione Marche 6. di stabilire che tutte informazioni relative alla pubblicit legale ed alla trasparenza dei contratti, di cui agli artt. 27 e 28 del D. Lgs. n. 36/2023, saranno trasmesse dal Responsabile del progetto, tempestivamente alladozione del presente atto, tramite la Piattaforma di approvvigionamento digitale regionale GT SUAM, certificata sensi dellart. 26 del D.Lgs. n.36/20223; Si attesta, inoltre, lavvenuta verifica dellinesistenza di situazione anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990 e successive modificazioni ed integrazioni. Il dirigente (Dott.ssa Serenella Carota) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Turismo, Cooperazione Territoriale Europea e Cooperazione allo Sviluppo del 30 maggio 2025, n. 133 Abilitazione allesercizio della professione di Guida Naturalistica o Ambientale Escursionistica di cui al Protocollo Regione Marche n. 0472989/2025,presentata ai sensi dellarticolo 47, comma 4, della Legge Regionale 11 luglio 2006, n.9 Testo unico delle norme regionali in materia di turismo e della DGR n. 1295 del 25/10/2021. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di abilitare alla professione di Guida Naturalistica o Ambientale Escursionistica, attraverso il riconoscimento dei titoli posseduti, ai sensi dellart. 47, comma 4, della Legge Regionale 11 luglio 2006 n. 9 Testo unico delle norme regionali in materia di turismo e della Deliberazione di Giunta Regionale n.1295 del 25/10/2021, il richiedente di cui al Protocollo Regione Marche n. 0472989/2025; 2. di subordinare lesercizio dellattivit ad apposita comunicazione da presentare al Comune nel quale il soggetto risiede o intende stabilire il proprio domicilio e al rilascio da parte della Regione Marche di apposito tesserino di riconoscimento; 3. di disporre la pubblicazione del presente atto, per estratto, nel Bollettino Ufficiale della Regione Marche, in attuazione alla DGR n. 1158/2017, in quanto contiene dati personali; Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione Marche. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Paola Marchegiani) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Turismo, Cooperazione Territoriale Europea e Cooperazione allo Sviluppo del 30 maggio 2025, n. 134 Abilitazione allesercizio della professione di Guida Naturalistica o Ambientale Escursionistica di cui al Protocollo Regione Marche n. 0474449/2025,presentata ai sensi dellarticolo 47, comma 4, della Legge Regionale 11 luglio 2006, n.9 Testo unico delle norme regionali in materia di turismo e della DGR n. 1295 del 25/10/2021. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di abilitare alla professione di Guida Naturalistica o Ambientale Escursionistica, attraverso il riconoscimento dei titoli posseduti, ai sensi dellart. 47, comma 4, della Legge Regionale 11 luglio 2006 n. 9 Testo unico delle norme regionali in materia di turismo e della Deliberazione di Giunta Regionale n.1295 del 25/10/2021, il richiedente di cui al Protocollo Regione Marche n. 0474449/2025; 2. di subordinare lesercizio dellattivit ad apposita comunicazione da presentare al Comune nel quale il soggetto risiede o intende stabilire il proprio domicilio e al rilascio da parte della Regione Marche di apposito tesserino di riconoscimento; 3. di disporre la pubblicazione del presente atto, per estratto, nel Bollettino Ufficiale della Regione Marche, in attuazione alla DGR n. 1158/2017, in quanto contiene dati personali; Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione Marche. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Paola Marchegiani) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Turismo, Cooperazione Territoriale Europea e Cooperazione allo Sviluppo del 30 maggio 2025, n. 135 Abilitazione allesercizio della professione di Guida Naturalistica o Ambientale Escursionistica di cui al Protocollo Regione Marche n. 0469136/2025,presentata ai sensi dellarticolo 47, comma 4, della Legge Regionale 11 luglio 2006, n.9 Testo unico delle norme regionali in materia di turismo e della DGR n. 1295 del 25/10/2021. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di abilitare alla professione di Guida Naturalistica o Ambientale Escursionistica, attraverso il riconoscimento dei titoli posseduti, ai sensi dellart. 47, comma 4, della Legge Regionale 11 luglio 2006 n. 9 Testo unico delle norme regionali in materia di turismo e della Deliberazione di Giunta Regionale n.1295 del 25/10/2021, il richiedente di cui al Protocollo Regione Marche n. 0469136/2025; 2. di subordinare lesercizio dellattivit ad apposita comunicazione da presentare al Comune nel quale il soggetto risiede o intende stabilire il proprio domicilio e al rilascio da parte della Regione Marche di apposito tesserino di riconoscimento; 3. di disporre la pubblicazione del presente atto, per estratto, nel Bollettino Ufficiale della Regione Marche, in attuazione alla DGR n. 1158/2017, in quanto contiene dati personali; Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione Marche. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Paola Marchegiani) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Turismo, Cooperazione Territoriale Europea e Cooperazione allo Sviluppo del 30 maggio 2025, n. 136 Abilitazione allesercizio della professione di Guida Naturalistica o Ambientale Escursionistica di cui al Protocollo Regione Marche n. 0468850/2025,presentata ai sensi dellarticolo 47, comma 4, della Legge Regionale 11 luglio 2006, n.9 Testo unico delle norme regionali in materia di turismo e della DGR n. 1295 del 25/10/2021. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di abilitare alla professione di Guida Naturalistica o Ambientale Escursionistica, attraverso il riconoscimento dei titoli posseduti, ai sensi dellart. 47, comma 4, della Legge Regionale 11 luglio 2006 n. 9 Testo unico delle norme regionali in materia di turismo e della Deliberazione di Giunta Regionale n.1295 del 25/10/2021, il richiedente di cui al Protocollo Regione Marche n. 0468850/2025; 2. di subordinare lesercizio dellattivit ad apposita comunicazione da presentare al Comune nel quale il soggetto risiede o intende stabilire il proprio domicilio e al rilascio da parte della Regione Marche di apposito tesserino di riconoscimento; 3. di disporre la pubblicazione del presente atto, per estratto, nel Bollettino Ufficiale della Regione Marche, in attuazione alla DGR n. 1158/2017, in quanto contiene dati personali; Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione Marche. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Paola Marchegiani) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Turismo, Cooperazione Territoriale Europea e Cooperazione allo Sviluppo del 30 maggio 2025, n. 137 Abilitazione allesercizio della professione di Guida Naturalistica o Ambientale Escursionistica di cui al Protocollo Regione Marche n. 0488064/2025,presentata ai sensi dellarticolo 47, comma 4, della Legge Regionale 11 luglio 2006, n.9 Testo unico delle norme regionali in materia di turismo e della DGR n. 1295 del 25/10/2021. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di abilitare alla professione di Guida Naturalistica o Ambientale Escursionistica, attraverso il riconoscimento dei titoli posseduti, ai sensi dellart. 47, comma 4, della Legge Regionale 11 luglio 2006 n. 9 Testo unico delle norme regionali in materia di turismo e della Deliberazione di Giunta Regionale n.1295 del 25/10/2021, il richiedente di cui al Protocollo Regione Marche n. 0488064/2025; 2. di subordinare lesercizio dellattivit ad apposita comunicazione da presentare al Comune nel quale il soggetto risiede o intende stabilire il proprio domicilio e al rilascio da parte della Regione Marche di apposito tesserino di riconoscimento; 3. di disporre la pubblicazione del presente atto, per estratto, nel Bollettino Ufficiale della Regione Marche, in attuazione alla DGR n. 1158/2017, in quanto contiene dati personali; Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione Marche. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Paola Marchegiani) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Turismo, Cooperazione Territoriale Europea e Cooperazione allo Sviluppo del 30 maggio 2025, n. 138 Abilitazione allesercizio della professione di Guida Naturalistica o Ambientale Escursionistica di cui al Protocollo Regione Marche n. 0487974/2025,presentata ai sensi dellarticolo 47, comma 4, della Legge Regionale 11 luglio 2006, n.9 Testo unico delle norme regionali in materia di turismo e della DGR n. 1295 del 25/10/2021 IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di abilitare alla professione di Guida Naturalistica o Ambientale Escursionistica, attraverso il riconoscimento dei titoli posseduti, ai sensi dellart. 47, comma 4, della Legge Regionale 11 luglio 2006 n. 9 Testo unico delle norme regionali in materia di turismo e della Deliberazione di Giunta Regionale n.1295 del 25/10/2021, il richiedente di cui al Protocollo Regione Marche n. 0487974/2025; 2. di subordinare lesercizio dellattivit ad apposita comunicazione da presentare al Comune nel quale il soggetto risiede o intende stabilire il proprio domicilio e al rilascio da parte della Regione Marche di apposito tesserino di riconoscimento; 3. di disporre la pubblicazione del presente atto, per estratto, nel Bollettino Ufficiale della Regione Marche, in attuazione alla DGR n. 1158/2017, in quanto contiene dati personali; Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione Marche. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Paola Marchegiani) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Turismo, Cooperazione Territoriale Europea e Cooperazione allo Sviluppo del 30 maggio 2025, n. 139 Abilitazione allesercizio della professione di Guida Naturalistica o Ambientale Escursionistica di cui al Protocollo Regione Marche n. 0492563/2025,presentata ai sensi dellarticolo 47, comma 4, della Legge Regionale 11 luglio 2006, n.9 Testo unico delle norme regionali in materia di turismo e della DGR n. 1295 del 25/10/2021. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di abilitare alla professione di Guida Naturalistica o Ambientale Escursionistica, attraverso il riconoscimento dei titoli posseduti, ai sensi dellart. 47, comma 4, della Legge Regionale 11 luglio 2006 n. 9 Testo unico delle norme regionali in materia di turismo e della Deliberazione di Giunta Regionale n.1295 del 25/10/2021, il richiedente di cui al Protocollo Regione Marche n. 0492563/2025; 2. di subordinare lesercizio dellattivit ad apposita comunicazione da presentare al Comune nel quale il soggetto risiede o intende stabilire il proprio domicilio e al rilascio da parte della Regione Marche di apposito tesserino di riconoscimento; 3. di disporre la pubblicazione del presente atto, per estratto, nel Bollettino Ufficiale della Regione Marche, in attuazione alla DGR n. 1158/2017, in quanto contiene dati personali; Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione Marche. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Paola Marchegiani) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Turismo, Cooperazione Territoriale Europea e Cooperazione allo Sviluppo del 30 maggio 2025, n. 140 Abilitazione allesercizio della professione di Guida Naturalistica o Ambientale Escursionistica di cui al Protocollo Regione Marche n. 0506732/2025,presentata ai sensi dellarticolo 47, comma 4, della Legge Regionale 11 luglio 2006, n.9 Testo unico delle norme regionali in materia di turismo e della DGR n. 1295 del 25/10/2021. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di abilitare alla professione di Guida Naturalistica o Ambientale Escursionistica, attraverso il riconoscimento dei titoli posseduti, ai sensi dellart. 47, comma 4, della Legge Regionale 11 luglio 2006 n. 9 Testo unico delle norme regionali in materia di turismo e della Deliberazione di Giunta Regionale n.1295 del 25/10/2021, il richiedente di cui al Protocollo Regione Marche n. 0506732/2025; 2. di subordinare lesercizio dellattivit ad apposita comunicazione da presentare al Comune nel quale il soggetto risiede o intende stabilire il proprio domicilio e al rilascio da parte della Regione Marche di apposito tesserino di riconoscimento; 3. di disporre la pubblicazione del presente atto, per estratto, nel Bollettino Ufficiale della Regione Marche, in attuazione alla DGR n. 1158/2017, in quanto contiene dati personali; Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione Marche. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Paola Marchegiani) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Turismo, Cooperazione Territoriale Europea e Cooperazione allo Sviluppo del 3 giugno 2025, n. 141 Domanda di riconoscimento dei titoli abilitanti per svolgere la professione diAccompagnatore turistico di cui al Protocollo Regione Marche n. 0508710/2025, presentata ai sensi dellarticolo 47, comma 4, della Legge Regionale 11 luglio 2006, n.9 Testo unico delle norme regionali in materia di turismo e della DGR n. 1295 del 25/10/2021. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di abilitare alla professione di Accompagnatore turistico, attraverso il riconoscimento dei titoli posseduti, ai sensi dellart. 47, comma 4, della Legge Regionale 11 luglio 2006 n. 9 Testo unico delle norme regionali in materia di turismo, il richiedente di cui al Protocollo Regione Marche n. 0508710/2025; 2. di subordinare lesercizio dellattivit ad apposita comunicazione da presentare al Comune nel quale il soggetto risiede o intende stabilire il proprio domicilio e al rilascio da parte della Regione Marche di apposito tesserino di riconoscimento; 3. di disporre la pubblicazione del presente atto, per estratto, nel Bollettino Ufficiale della Regione Marche, in attuazione alla DGR n. 1158/2017, in quanto contiene dati personali; Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Paola Marchegiani) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Turismo, Cooperazione Territoriale Europea e Cooperazione allo Sviluppo del 3 giugno 2025, n. 142 DGR 934 del 25/07/2022 Schema di Avviso di Manifestazione di interesse ad oggetto: Criteri e modalit per la costituzione dellElenco dei borghi storici delle Marche ai sensi dellart.3 della L.R. 29/2021: Sostegno alle iniziative integrate di riqualificazione e valorizzazione dei borghi e dei centri storici delle Marche e promozione e sviluppo del turismo diffuso e sostenibile Costituzione e iscrizione Elenco borghi storici delle Marche 5 ^ Aggiornamento semestrale dellElenco dei Borghi storici delle Marche IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di aggiornare, ai sensi di quanto previsto nellAllegato A della DGR 936/2022, lElenco dei borghi storici delle Marche; 2. di approvare il nuovo lElenco dei borghi storici delle Marche di cui allallegato A, che forma parte integrante e sostanziale del presente atto; Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Paola Marchegiani) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Turismo, Cooperazione Territoriale Europea e Cooperazione allo Sviluppo del 3 giugno 2025, n. 144 Art. 50, comma 1 lettera b) del D.lgs. n. 36/2023 Aggiudicazione della procedura di affidamento tramite GT SUAM del servizio di erogazione di un corso di formazione sullEducazione alla Cittadinanza Globale per il progetto SO|GLOB|E - Rafforzare la sostenibilit dei territori con la cittadinanza globale AID 012618/01/5, finanziato dallAgenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo Cap. 2190110118 del Bilancio 2025 -2027, annualit 2025 - CUP B87F23000000001 CIG B6B752ECB4 AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Turismo, Cooperazione Territoriale Europea e Cooperazione allo Sviluppo del 3 giugno 2025, n. 146 Abilitazione allesercizio della professione di Guida Naturalistica o Ambientale Escursionistica di cui al Protocollo Regione Marche n. 0470181/2025,presentata ai sensi dellarticolo 47, comma 4, della Legge Regionale 11 luglio 2006, n.9 Testo unico delle norme regionali in materia di turismo e della DGR n. 1295 del 25/10/2021. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di abilitare alla professione di Guida Naturalistica o Ambientale Escursionistica, attraverso il riconoscimento dei titoli posseduti, ai sensi dellart. 47, comma 4, della Legge Regionale 11 luglio 2006 n. 9 Testo unico delle norme regionali in materia di turismo e della Deliberazione di Giunta Regionale n. 1295 del 25/10/2021, il richiedente di cui al Protocollo Regione Marche n. 0470181/2025; 2. di subordinare lesercizio dellattivit ad apposita comunicazione da presentare al Comune nel quale il soggetto risiede o intende stabilire il proprio domicilio e al rilascio da parte della Regione Marche di apposito tesserino di riconoscimento; 3. di disporre la pubblicazione del presente atto, per estratto, nel Bollettino Ufficiale della Regione Marche, in attuazione alla DGR n. 1158/2017, in quanto contiene dati personali; Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione Marche. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Paola Marchegiani) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Turismo, Cooperazione Territoriale Europea e Cooperazione allo Sviluppo del 4 giugno 2025, n. 148 Art. 50 comma 1 lettera b) Dlgs. 36/2023 e s.m.i. DGR 510 del 03/04/2024 Scheda 7 Acquisizione di strumenti, cruscotti e acquisizione dati per lanalisi territoriale delle destinazioni turistiche delle Marche Affidamento diretto - societ The Data Appeal Company S.P.A. - Importo complessivo pari a 72.309,90 di cui imponibile 59.270,41 ed iva 13.039,49 QTE complessivo pari a 73.258,23 - capitoli n. 2070110010-2070120137 - Bilancio Regionale 2025-2027 - CUP B71I200012600 AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE ATTIVIT PRODUTTIVE E IMPRESE ____________________________________________ Decreto del Dirigente della Direzione Attivit Produttive e Imprese del 30 maggio 2025, n. 68 L.R. 22/21 DGR 1094/22 DGR 1568/2022 DDDAPIM n. 77/2023 Contributi ai progetti per la riqualificazione e valorizzazione delle impresecommerciali Intervento n. 1 Bando 2023 Revoca contributo a n. 2 ditte di cui allallegato A per 21.023,76 Accertamento economia per un importo di 21.023.76 Capitolo 2140220037 - Bilancio 2025-2027 - Annualit 2025. ____________________________________________ Decreto del Dirigente della Direzione Attivit Produttive e Imprese del 5 giugno 2025, n. 69 D.G.R. 1707/2005 e s.m.i. - Concessione Demaniale Marittima per acquacoltura n. 22969/ 2021, codice impianto A06PS, concessionario CASTELLUCCIA MICHELE & SOCI SOCIETA AGRICOLA - Rinnovo ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Industria, Artigianato e Credito del 30 maggio 2025, n. 243 D.G.R. n. 203 del 22/02/2023 Modalit Attuative del Programma Operativo (MAPO) dellaRegione Marche Programma Regionale (PR) Fondo Europeo di Sviluppo Regionale(FESR) 2021/2027- SOSTEGNO ALLE MPI ARTIGIANE PER INVESTIMENTI IN AMMODERNAMENTO TECNOLOGICO E CREAZIONE DI NUOVE UNIT PRODUTTIVE - PR MARCHE FESR 2021/2027 ASSE 1 OS 1.3 AZIONE 1.3.2 INTERVENTO 1.3.2.1 MISURA A II SCORRIMENTO graduatoria e concessione contributi pari ad 7.804.414,48 a valere sui capitoli 214052019 AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Industria, Artigianato e Credito del 3 giugno 2025, n. 248 D.G.R. n. 203 del 22/02/2023 Modalit Attuative del Programma Operativo (MAPO) dellaRegione Marche Programma Regionale (PR) Fondo Europeo di Sviluppo Regionale(FESR) 2021/2027- Bando Sostegno alle mpmi cooperative per investimenti in ammodernamento tecnologico e creazione di nuove unit produttive - PR MARCHE FESR 2021/2027 ASSE 1 OS 1.3 AZIONE 1.3.2 INTERVENTO 1.3.2.1 MISURA A rettifica contributo - Bilancio 2025-2027, annualit 2025. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Industria, Artigianato e Credito del 3 giugno 2025, n. 253 Delibera CIPESS n. 24/2024 FSC Fondo Sviluppo e Coesione e FdR Fondo di Rotazione Approvazione della ripartizione dei fondi per la concessione di contributi alle associazioni di categoria del settore cooperazione per progetti di informazione ed assistenza alle imprese cooperative 44.151,04 Capitolo 2140510141 Bilancio 2025/2027 anno 2025. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di approvare, ai sensi della Delibera CIPESS n. 24 del 23/04/2024, della DGR n. 1481 del 30/09/2024, della DGR n. 1521 del 07/10/2024, della DGR n. 1917 del 11/12/2024 e del DDS/IACR n. 309 del 20/06/2024, la seconda e ultima ripartizione dei fondi relativa al Bando 2024 per la concessione di contributi per il sostegno allattivit di sviluppo della cooperazione della richiamata Delibera CIPESS n. 24/2024 di cui alla tabella inserita nellallegato A al presente decreto, che ne costituisce parte integrante e sostanziale; 2. di concedere i contributi ai beneficiari (organizzazioni regionali delle associazioni cooperative riconosciute con decreto ministeriale) riportati nel predetto allegato A, per gli importi indicati a fianco di ciascuno nella colonna contributo concesso; 3. di impegnare a favore dei beneficiari di cui allallegato A limporto di 44.151,04 a carico del capitolo 2140510141, la cui relativa entrata stata accertata con DDS/IACR n. 11 del 15/01/2025 accertamento n. 609; 4. di prendere atto che tale impegno parziale stato previsto dalla DGR n. 1521 del 07/10/2024 nella scheda n. 21 dellAllegato A3_Accordo 21-27 - Schede interventi FdR_ proposta revisione e integrazione: Contributi alle Associazioni di categoria del settore cooperazione per progetti di informazione, ed assistenza alle imprese cooperative, cos come successivamente confermato dalla DGR n. 1917 dell11/12/2024 nella identica scheda n. 21 dellAllegato 3_Accordo Coesione 21-27 - Schede interventi FdR aggiornate in esito al COTIV del 27.11.24; 5. di attestare che le risorse riservate a tale intervento risultano coerenti quanto alla natura della spesa con le finalit di utilizzo previste dall'atto, in termini di allocazione nella missione e programma di Bilancio, e in base ai livelli di articolazione del Piano dei Conti integrato di cui al D. Lgs. n. 118/2011 e alla codifica SIOPE; 6. di attestare, in ragione del principio della competenza finanziaria di cui al D. Lgs. n. 118/2011, che lobbligazione risulta esigibile nellanno 2025; 7. di specificare che il codice di transazione elementare, ai sensi dellart. 5 del D. Lgs 118/2011, il seguente: capitolo 2140510141 8. di provvedere con successivi atti alla liquidazione dellimporto a seguito di rendicontazione secondo le modalit di cui al Bando disciplinato nellallegato 1) al DDS/IACR n. 309 del 20/06/2024; 9. di pubblicare il presente decreto, completo degli allegati, sul B.U.R. della Regione, ai sensi della LR 28 luglio 2003 n. 17; 10. di pubblicare il decreto ed i relativi allegati sul sito www.norme.marche.it, ai sensi della DGR n. 1535 del 13/12/2021, sul sito istituzionale www.regione.marche.it ed al link https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Artigianato/Bandi#20721_PROMOZIONE DELLA-COOPERAZIONE; 11. si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interessi ai sensi dellart. 6bis della L. n. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Silvano Bertini) ALLEGATI ALLEGATO A: RIPARTIZIONE DEI FONDI ALLEGATO B: ELENCO SOGGETTI BENEFICIARI AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Beni e Attivit Culturali del 5 giugno 2025, n. 122 L.R. n. 23/2022 DGR n. 645/2023 Celebrazioni dellanniversario della battaglia del Pian Perduto - Aggiornamento dei nominativi dei componenti e degli invitati permanenti del Comitato. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE COORDINAMENTO RICOSTRUZIONE (USR) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Coordinamento delle Politiche di Sviluppo Territoriale (USR) del 5 giugno 2025, n. 2 Delibera 66/2021 CIPESS del 3 novembre 2021 - Art. 50 comma 1, lett. b) del D. Lgs n. 36/2023 Affidamento diretto per lacquisizione del servizio di definizione e di supporto allattuazione del piano strategico di sviluppo e del piano di marketing territoriale delle aree interne del cratere sisma 2016 e di supporto strategico allo sviluppo di servizi territoriali nellambito dellintervento denominato Marche Outdoor: riqualificazione percorsi di media e alta montagna, monitoraggio, completamento AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it AGENZIA REGIONALE SANITARIA ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellAgenzia Regionale Sanitaria del 4 giugno 2025, n. 93 DGR n. 627/2023 - Istituzione del Comitato Etico Territoriale (CET) con sede presso l'Azienda Ospedaliero Universitaria (AOU) delle Marche Avviso pubblico per l'acquisizione di disponibilit alla nomina per l'aggiornamento dell'Elenco degli Esperti di cui all'art. 3, comma 5, del D.M. 30 gennaio 2023. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di approvare, ai sensi dellart. 3, comma 5, del D.M. 30 gennaio 2023, lAvviso pubblico per laggiornamento dellElenco degli Esperti del Comitato Etico Territoriale (CET) delle Marche, di cui al decreto n. 69/ARS/2023, Allegato 1 al presente decreto che ne costituisce parte integrante e sostanziale, corredato dalla domanda di partecipazione (Allegato 1A) e dalla dichiarazione pubblica dinteressi (Allegato 1B); 2. di stabilire che i soggetti interessati dovranno presentare la manifestazione di interesse entro il termine perentorio di 30 giorni dalla data di pubblicazione dellAvviso nella sezione dellAmministrazione trasparente del sito dellAgenzia Regionale Sanitaria, dedicata agli Avvisi e Bandi; 3. di stabilire che saranno valutate le candidature pervenute entro il termine previsto dallallegato avviso; 4. che il Direttore dellAgenzia Regionale Sanitaria, con proprio decreto, provveder allaggiornamento dellelenco dei soggetti idonei ad essere inseriti nellelenco degli Esperti secondo le previsioni del D.M. 30 gennaio 2023; 5. di stabilire che lelenco degli Esperti Esterni del CET ha validit coincidente con la durata del comitato etico; 6. di stabilire che la partecipazione degli esperti ai lavori del CET a titolo gratuito; 7. di pubblicare il presente Avviso pubblico nella Sezione dellAmministrazione trasparente del sito dellAgenzia Regionale Sanitaria, dedicata agli Avvisi e Bandi, ai fini di trasparenza e pubblicit. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Direttore (Flavia Carle) ALLEGATI - Allegato 1: Avviso pubblico per laggiornamento dellElenco degli Esperti del Comitato Etico Territoriale delle Marche, di cui allart. 3, comma 5 del D.M. 30 gennaio 2023. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it AGENZIA PER IL TURISMO E LINTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE MARCHE ____________________________________________ Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 4 giugno 2025, n. 127 Approvazione regolamento per la gestione della cassa economale, con nomina del relativo cassiere e determinazione del fondo cassa per lanno 2025 ____________________________________________ Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 5 giugno 2025, n. 128 Liquidazione mensilit marzo, aprile e maggio 2025 a favore dello studio commerciale Catana Vallemani Camillo per i servizi di gestione contabile e per l'attivit di assistenza e consulenza all'area amministrativo-contabile CIG B146B93FE5 ____________________________________________ Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 5 giugno 2025, n. 129 Liquidazione della fattura n. 126 del 14/05/2025 di 17.171,50 (Iva inclusa) a favore della Societ COMITEL & PARTNERS s.r.l., per lacquisizione dei servizi inerenti alla partecipazione allevento fieristico 2025 ITW DUBAI (28 aprile 2025) CIG: B5CAA49165 ____________________________________________ Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 5 giugno 2025, n. 130 Liquidazione della fattura n. 125 del 14/05/2025 di 14.518,00 (Iva inclusa) a favore della Societ COMITEL & PARTNERS s.r.l., per lacquisizione dei servizi inerenti alla partecipazione allevento fieristico 2025 ITW NOVA (IV edizione, dal 6 al 9 aprile 2025,Desenzano sul Garda) CUP: C78J25000030001 CIG: B63AF7EB89 ____________________________________________ Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 5 giugno 2025, n. 131 Rimborso a favore della Regione Marche per la fattura n. PAE0015651 del 30/04/2025 relativa alle spese delle linee telefoniche degli uffici dellATIM siti in via XXIV Maggio 1-Ancona, per il periodo marzo-aprile 2025 ____________________________________________ Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 5 giugno 2025, n. 132 Liquidazione della fattura n. 131 del 30/05/2025 di 24.400,00 (Iva inclusa) a favore della Societ COMITEL & PARTNERS s.r.l., per lacquisizione dei servizi inerenti alla partecipazione allevento fieristico 2025 ITW LONDRA (14 Maggio 2025) CIG: B5CAA49165 AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ATTI DI ENTI LOCALI E DI ALTRI SOGGETTI PUBBLICI E PRIVATI ____________________________________________ Comune di Jesi Estratto deliberazione di Giunta Comunale n. 175 del 27/05/2025: Interconnessione valliva ciclovia turistica del fiume Esino lotto 3 primo stralcio funzionale variante n. 2 Approvazione progetto in variante al PRG ai sensi dell'art. 19 del d.p.r. 327/2001 e ss.mm.ii., controdeduzioni alle osservazioni e approvazione ai sensi del combinato disposto dellart. 33 comma 12 della l.r. 19/2023 e dellart.15 comma 5 della l.r. 34/1992. LA GIUNTA COMUNALE ....omissis... D E L I B E R A 1) la premessa narrativa forma parte integrante e sostanziale del presente atto e si intende qui richiamata ed approvata; 2) di prendere atto che la Provincia di Ancona, entro il termine del procedimento non ha formulato osservazioni ai sensi dellart. 30 della L. R. 34/92 e ss.mm.ii. sulla variante in argomento; 3) di accogliere per le motivazioni riportate nel documento istruttorio losservazione a firma del Dirigente del Settore Infrastrutture e Viabilit della Regione Marche Ing. Ernesto Ciani, assunta al protocollo comunale n. n. 31108 del 07.05.2025; 4) di approvare, in variante non sostanziale al P.R.G., ai sensi dellart. 19 del DPR 327/2001 e ss.mm.ii. ed ai sensi del combinato disposto dellart. 33 comma 12 della LR 19/2023 e dellart. 15 comma 5 della L. R. 34/92, il progetto definitivo dellintervento denominato INTERCONNESSIONE VALLIVA CICLOVIA TURISTICA DEL FIUME ESINO LOTTO 3 PRIMO STRALCIO FUNZIONALE VARIANTE N. 2 presentato dalla Regione Marche con nota assunta al protocollo comunale con il n. 54803 del 26.08.2024 successivamente integrato e modificato con nota assunta al protocollo comunale con il n. 57156 del 03.09.2024 e dellosservazione acquisita al protocollo comunale n.31108 del 07.05.2025 composto dai seguenti elaborati: - V.u_PPE Piano Particellare di Esproprio (codice hash: 986f82508c370102b3ef9c122cf844febf0bdea08b31a166af3610fb41f22439) - V.14_PPE Variante tratto 14 Piano Particellare di Esproprio (codice hash: 6ffa56b683d7d353eaafa24e3c0f14b9437a30428d1a596916c7c1438bf8d9bd) - Vr Relazione di variante (codice hash: 493fc7f33ceed50e15bbb7ce7135a62347b85e3f8e799fc2fac74854e88c55d6) - V.7_pl Variante Tratto 7 planimetria (codice hash: 45c66501dffb1cf0311e9054f3a60efa52a2963823b53e021a791d7cea4a4cb3) - V.7_s Variante Tratto 7 sezioni (codice hash: d85f1ba72c2b5d25bbde3cae5a1e1396e009e5e9e7a29009fbfc32577f308bf0) - V.10_pl Variante Tratto 10 planimetria (codice hash: fd05adc1c1b3aefc2651be289201cc7f1d675729c04cc4110d0d37bf5eba9023) - V.10_s Variante Tratto 10 sezioni (codice hash: 224df9f011397de60d7d59ecec141fa37f0b0ce0156107112ab85ecb4edc0f66) - V.17_pl Variante Tratto 17 planimetria (codice hash: da3a8db4135f511fd6cddcb4463857e5a33b1d7f162c34a046c7477785f3f248) - V.17_s Variante Tratto 17 sezioni (codice hash: df8ae1fb5295c8b11b9deeafb9bcf1affd7125a0b8e499dc50e8228452de7607) - V.18_pl Variante Tratto 18 planimetria (codice hash: 41bcbe696522d0789131b52cd166e9c971327e0f3dac5d511dec584b89543c8a) - V.18_s Variante Tratto 18 sezioni (codice hash: 2fd341bdedccfd81131590a6d16a1c625e7fa18a60e1768e16a23d73962c7490) - V.u_CAT TERR Sovrapposizione tracciato di progetto e di variante con catasto terreni Comune di Jesi (codice hash: 08d75b6fdf34114c91216dc8c103e7e346b879107216693a71bfa1369efb309a) - V.u_PRG Sovrapposizione tracciato di progetto e di variante con PRG Comune di Jesi (codice hash: 6a874ee7ea93f4090a4a7fc382664a9d4dfa45390d5f9eb7dd7371334f9f410b.) - Elaborato 1.02 relativo alla relazione idraulica aggiornato alla revisione C (agg. del 07.02.2025) (codice hash: 57d6dd1141a81226576d9682db0e3aae330fd1ae217b20f5c198b3d871e604d6) - Riconfinamento particella demaniale (Tav 1 volo 30.04.2025) (codice hash: a5ef05d6fc6516474e6da1b07787a509b43f941ce6e051685567b0a2ed8862da) - Tracciato pista ciclabile (Tav. 2 volo 30.04.2025) (codice hash: dd2216e28330cedefa1b9d39599fc45de15ed44029d85b5028c6c8045f50a76d) con le prescrizioni contenute nei seguenti pareri preliminari da recepire nelle successive fasi progettuali-esecutive: - prot. comunale n. 79846 del 29/11/2024 (esclusione da VAS) - prot. comunale n. 15606 del 03/03/2025 (approfondimento alla relazione idraulica) - prot. comunale n. 16967 del 07/03/2025 (parere Area LLPP) 5) di dare atto che lapprovazione del progetto in argomento comporta laggiornamento degli elaborati grafici di P.R.G. riportati nel documento istruttorio e che lo stesso sar effettuato a seguito dellapprovazione della variante medesima; 6) di dare atto che gli elaborati del progetto in argomento subiscono modifiche nei contenuti limitatamente al tratto sito lungo il fiume Esino in sponda sinistra in localit Moreggio, rispetto a quelli adottati con Delibera di Giunta Comunale n. 88/2025; 7) di dare atto che lapprovazione del progetto in argomento comporta lapposizione del vincolo preordinato allesproprio sulle aree indicate nel piano particellare allegato al progetto ai sensi dellart. 9 del DPR 327/2001 e ss.mm.ii.; 8) di dare atto che i suddetti elaborati progettuali saranno conservati in originale firmato digitalmente agli atti del Servizio proponente, mentre una copia, sempre in formato digitale, verr pubblicata, ai sensi dellart. 39 del D.Lgs. n. 33/2013, sul sito internet del Comune di Jesi nella Sezione Amministrazione Trasparente - Pianificazione e Governo del Territorio oltre che nella sezione Piano di Sviluppo contestualmente alla pubblicazione della presente deliberazione; 9) di demandare allArea Urbanistica, Edilizia, Ambiente e Sviluppo Economico ladozione di tutti gli atti e lavvio di tutti i procedimenti, connessi e conseguenti lapprovazione del presente atto; 10) di dare atto che ai sensi della legge n. 241/1990 e ss.mm.ii. il Responsabile del Procedimento lArch. Daniela Vitali; ....omissis... ____________________________________________ Comune di Pesaro Determinazione dirigenziale n. 1394 del 03/ 06/2025 Espropriazione per causa di pubblica utilita. Metanodotto allacciamento Q8 Petroleum Italia dn 100 (4) in comune di Pesaro. Integrazione al deposito presso lex cassa depositi e prestiti dell indennita di espropriazione ai sensi dellart. 20 co. 14 del dpr 327/01 e s.m.i. Ditta n. 1 del piano particellare di esproprio omissis DETERMINA 1) di ordinare alla Societ Snam Rete Gas di disporre, ai sensi dellart. 20 comma 14 e degli artt. 21 e 26 del D.P.R. n. 327/2001, il deposito presso il Ministero dellEconomia e delle Finanze Ragioneria Territoriale dello Stato - Ancona (ex Cassa Depositi e Prestiti) della maggiore somma corrispondente allindennit di asservimento e allindennit di occupazione temporanea e danni a corpo, determinata ai sensi dellart. 21 co 15 del D.P.R. n. 327/2001, come ricalcolata giusta relazione di stima agli atti dellUfficio per un importo complessivo pari a 25.998,61 a favore della ditta proprietaria come di seguito indicata: a) DITTA N. 1 DEL PIANO PARTICELLARE DI ESPROPRIO I dati personali, ai fini della tutela della privacy ai sensi del regolamento europeo 679/16 e del D.lgs 196/03 sono indicati nella tabella Prot. 66388 del 25/05/2023 parte integrante non allegata e riferita al decreto di asservimento n. 2/2023: Catasto Terreni del Comune di Pesaro Zona censuaria di Pozzo Alto: F. 8 mapp. 210/parte qualit semin arbor superficie da asservire mq. 6.066 superficie da occupare temporaneamente mq. 4.085 F. 8 mapp. 211/parte qualit semin arbor superficie da asservire mq. 374 superficie da occupare temporaneamente mq. 190 F. 8 mapp. 267/parte qualit semin arbor superficie da asservire mq. 0 superficie da occupare temporaneamente mq. 20 2) di dare atto che la Cassa Depositi e Prestiti sar tenuta ad erogare le somme ricevute in deposito solo a seguito di provvedimento di svincolo della presente Autorit espropriante, qualora sia divenuta definitiva la determinazione dellindennit di asservimento come prescritto dallart. 28 del D.P.R. n. 327/2001. 3) di dare atto che ai sensi dellarticolo 35 del D.P.R. n. 327/2001 la somma di cui disposto il deposito non soggetta alla ritenuta del 20% a titolo di imposta; 4) di dare immediata notizia, ai sensi dellart. 26 comma 8 DPR 327/2001, del presente provvedimento a chi risulti titolare di un diritto e di provvedere alla pubblicazione per estratto nel Bollettino Ufficiale della Regione Marche ai sensi e per gli effetti di cui allart. 26 commi 7 e 8 D.P.R. 327/2001 5) di trasmettere il presente provvedimento alla Societ Snam Rete Gas mediante PEC; 6) di dare atto che il presente provvedimento verr pubblicato allAlbo Pretorio del Comune di Pesaro e per estratto nel Bollettino Ufficiale della Regione Marche. Entro il termine di 30 giorni dalla pubblicazione per estratto sul B.U.R. i terzi aventi diritto potranno proporre opposizione. 7) di dare atto che il presente provvedimento diverr esecutivo nel termine di trenta giorni dal compimento delle predette formalit, qualora non sia proposta dai terzi opposizione per lammontare della indennit o per la garanzia, a norma dellart. 26, comma 8, del D.P.R. n. 327/2001. 8) di dare atto che il Responsabile del Procedimento espropriativo lArch. Maurizio Severini Responsabile del Servizio Opere Pubbliche e Patrimonio; 9) di dare atto che, ai sensi dellart. 6-bis della legge n. 241/1990, dellart. 1, c. 9, lett. e), della legge n. 190/2012, dei Codici, nazionale ed integrativo comunale (deliberazione di G.C. n. 199 del 17.12.2013), di comportamento dei dipendenti pubblici, per il presente atto finale non sussistono motivi di conflitto di interesse in capo al responsabile del procedimento e al soggetto che adotta e che lo stesso conforme al piano di prevenzione della corruzione dellente; 10) di dare atto che il presente provvedimento non produce effetti diretti ed indiretti sulla situazione economico finanziaria o sul patrimonio del Comune; 11) di dare atto che avverso il presente decreto ammesso ricorso al competente Tribunale Amministrativo Regionale Marche sede di Ancona, entro il termine di giorni sessanta dalla notifica dello stesso, ovvero ricorso straordinario al Presidente della Repubblica nel termine di giorni centoventi IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Arch. Maurizio Severini Nota: il testo integrale pubblicato sul sito del Comune di Pesaro Albo Pretorio Trasparenza. ____________________________________________ Comune di Smerillo Deliberazione numero 38 del 30-05-25 Sdemanializzazione e declassificazione del tratto di strada comunale in disuso in localita' Tonone omissis DELIBERA ? la premessa narrativa forma parte integrante e sostanziale del presente atto; ? di accogliere listanza del richiedente di cui in premessa e pertanto di declassare e sdemanializzare per i motivi espressi in narrativa, come evidenziato nellallegata planimetria, il tratto dismesso della strada comunale sita in c.da Tonone e allibrato al Catasto dei Terreni del Comune di Smerillo racchiuso tra le particelle censite al foglio 3 particelle 124-125 ? di dare atto che si proceder successivamente alla vendita del tratto nei termini sopra detti previo aggiornamento/ integrazione del Piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari da parte del Consiglio Comunale ? di dare atto che il declassamento e sdemanializzazione del relitto stradale e la sua successiva vendita, dovr effettuarsi senza pregiudizio al pubblico transito in quanto trattasi del vecchio tracciato del sedime stradale e permetter al Comune di regolarizzare lassetto proprietario dellarea medesima rendendo lo stato giuridico di tale bene corrispondente allo stato di fatto ? di disporre che il presente atto venga pubblicato per estratto nel Bollettino Regionale ai sensi dellart. 4, 3 comma del Regolamento n. 36/94, e verr trasmesso entro un mese dalla pubblicazione al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Ispettorato Generale per la Circolazione Sicurezza Stradale di Roma, per la registrazione nellarchivio nazionale delle Strade di cui allart. 226 del Codice Stradale ai sensi del D.P.R. n. 495/92 ? di prendere atto che il presente provvedimento avr efficacia dallinizio del secondo mese successivo a quello della sua pubblicazione nel B.U.R. ai sensi del D.P.R. n. 495/92 ? di nominare Responsabile del Procedimento il Area Tecnica - Manutentiva, alladozione dei provvedimenti conseguenti per dare esecuzione alla presente deliberazione ? di dichiarare, con votazione separata, unanime e favorevole, resa nelle forme di legge, la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi e per gli effetti dellart.134, comma 4, del D.L.gs N.267/2000 ? di dare atto che la presente deliberazione verr comunicata, contestualmente alla pubblicazione all'Albo Pretorio, ai capigruppo consiliari ai sensi dell'art. 125, del D.Lgs.vo 18.8.2000 n. 267. ____________________________________________ Comune di Urbino Estratto Delibera di Consiglio Comunale n. 29 del 23/05/2025. Permuta di terreni relativi ad un tratto di via pubblica "appendice di via Giro delle Mura", per allineamento stato di fatto con catastale identificati al fg. 35 con il map. 952,954 con terreni privati identificanti al fg. 35 con i mapp.li 957,958. IL CONSIGLIO COMUNALE .omissis D E L I B E R A 1) di DARE ATTO e STABILIRE che le premesse di cui in narrativa sono da ritenersi parti integranti e sostanziali del presente atto; 2) di CEDERE in permuta alle Sig. re S.O./S.P. di cui in premessa, le particelle distinte al catasto del Comune di Urbino al foglio 35 map.li 954,952 di mq. 8, totali, (vedi allegato), gi oggetto di declassamento con Deliberazione di Giunta Comunale n. 214 del 17/11/2023; 3) di ACQUISIRE in permuta dalle medesime le particelle facente parte della Via pubblica APPENDICE DI VIA GIRO DELLE MURA, distinte al catasto del Comune di Urbino al foglio 35 map. 957 di superficie mq 1 e map. 958 di mq. 3 per una superficie totale di mq 4, (vedi allegato); 4) di PRECISARE che la permuta avviene a corpo ed alla pari senza alcun conguaglio, stabilendo, ai fini fiscali un valore stimato dei soli terreni in 300,00 (trecento/00) cadauno; 5) di PRECISARE che tutte le spese si tecniche effettuate e future e dellAtto di permuta saranno a totale carico delle Sig. re S.O./S.P.; 6) di DARE MANDATO agli uffici competenti di curare tutte le procedure di pubblicazione conseguenti allapprovazione del presente provvedimento, nonch di provvedere alla trasmissione del medesimo agli enti competenti se dovute; 7) di AUTORIZZARE il responsabile del Settore Opere Pubbliche alla stipula del relativo atto, dandogli fin da ora mandato di inserire nellatto pubblico di cui trattasi- fatta salva la sostanza del negozio cos come risulta configurato nel presente provvedimento- tutte le integrazioni e precisazioni che si rendessero necessarie od utili a definire in tutti i suoi aspetti il negozio stesso, con facolt di provvedere, pertanto, in via esemplificativa ad una pi completa ed esatta descrizione delle aree oggetto di trasferimento, curando la rettifica di eventuali errori materiali intervenuti nella descrizione dei soggetti costituendi controparte; a precisare e ripartire superfici, prezzi o valori ad ogni effetto, anche fiscale, e ad includere clausole duso o di rito; 8) di PRECISARE infine che, in base alla legge n. 15/2005 e dal Decreto Legislativo n. 104/2010 sul procedimento amministrativo, qualunque soggetto ritenga il presente atto amministrativo illegittimo e venga dallo stesso direttamente leso, pu proporre ricorso al T.A.R. della regione Marche dallultimo giorno di pubblicazione allalbo pretorio o, in alternativa, entro 120 giorni al Capo dello Stato, ai sensi dellart. 9 del D.P.R. n. 1199/71; 9) di DICHIARARE limmediata eseguibilit del presente atto ai sensi dellart. 134 comma 4 del D. Lgs. N. 267/2000; ____________________________________________ Provincia di Pesaro e Urbino Estratto del Decreto di Governo del Presidente della Provincia di Pesaro e Urbino n. 104 del 29/05/2025 ad oggetto: Approvazione della modifica dell'accordo di programma tra la Provincia di Pesaro e Urbino ed il Comune di Piobbico per la realizzazione dei lavori di completamento e adeguamento sismico dell'edificio I.P.S.S.A.R. di Piobbico, ai sensi dellart. 26 bis l.r. n. 34/1992 variante parziale allo strumento urbanistico vigente del comune di Piobbico - CUP B38E18000160001 - approvato con decreto del presidente della provincia di Pesaro e Urbino n. 240 del 20/09/2024 e ratificato con deliberazione consiglio del comune di Piobbico n. 33 del 30/09/2024 ...omississ. 1. di approvare la MODIFICA DELL'ACCORDO DI PROGRAMMA TRA LA PROVINCIA DI PESARO E URBINO ED IL COMUNE DI PIOBBICO PER LA REALIZZAZIONE DEI LAVORI DI COMPLETAMENTO E ADEGUAMENTO SISMICO DELLEDIFICIO I.P.S.S.A.R. DI PIOBBICO, AI SENSI DELLART. 26 BIS L.R. N. 34/1992 VARIANTE PARZIALE ALLO STRUMENTO URBANISTICO VIGENTE DEL COMUNE DI PIOBBICO, cos come da allegato schema, e le relative tavole denominate TAV.A0V e PRGV che, in allegato al presente atto, ne formano parte integrante e sostanziale; 2. di dare atto che la proposta di modifica allAccordo di Programma in parola non influisce sulle previsioni urbanistiche e non necessita, quindi, della ratifica ai sensi dellart. 34, comma 5 del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 ; 3. di dare mandato agli Uffici competenti di trasmettere la modifica dellaccordo di cui sopra, debitamente sottoscritto dal Presidente della Provincia di Pesaro e Urbino, al Comune di Piobbico per la sottoscrizione da parte del Sindaco; 4. di dare atto che, ai sensi dellart. 34, comma 4, del D. Lgs. 18 agosto 2000, n. 267, la modifica dellaccordo di programma, debitamente firmato da entrambi i contraenti, verr pubblicato, a cura dellAmministrazione Provinciale, nel Bollettino Ufficiale della Regione Marche (B.U.R.); 5. di dare atto che il Responsabile del Procedimento, ai sensi dellart. 5, comma 1, della L. 241/90 e ss.mm. e ii., lArch. Marco Tebaldi, funzionario del Servizio 6 Edilizia scolastica Gestione Riserva Naturale Statale Gola del Furlo, Ufficio 6.4.1 Patrimonio edilizio Settore B - Fano e Vallate del Metauro e del Cesano; 6. di pubblicare in forma integrale il presente Decreto Presidenziale sullAlbo pretorio on-line dellEnte e di riportarlo altres, quanto alloggetto, nellelenco dei provvedimenti adottati dagli Organi di indirizzo politico pubblicati nella sezione Ammunistrazione Trasparente dellEnte, secondo quanto previsto dallart. 23 del Decreto Legislativo 14 Marzo 2013 n. 33; 7. di rappresentare che avverso il presente atto possibile, ai sensi dellart. 29 del Codice del processo amministrativo, proporre, innanzi al TAR Marche, nel termine di decadenza di sessanta giorni, azione di annullamento per violazione di legge, incompetenza ed eccesso di potere; contro il medesimo atto ammessa altres, entro centoventi giorni, la presentazione del ricorso straordinario al Capo dello Stato ai sensi del D.P.R. n. 1199/1971; 8. di dichiarare limmediata eseguibilit dellatto in quanto lo stesso ha carattere di urgenza, ai sensi dellart. 134, comma 4 del D.Lgs. 267/2000, al fine di procedere prontamente alla modifica dellAccordo di Programma in oggetto e alla esecuzione delle opere pubbliche oggetto dellAccordo medesimo. ...omissis... ____________________________________________ Dirpa2 S.c.ar.l. - Roma PDM III e IV Lotto - ordinanza di deposito delle indennita' di espropriazione e di occupazione d'urgenza - Comune di Camerino IL DIRETTORE GENERALE DELLA DIRPA 2 S.c. a r.l. omissis ORDINA il versamento presso il M.E.F. di Macerata delle indennit di espropriazione e di occupazione durgenza accettate, cos come risultanti dallallegato elenco, ai sensi dellart. 26 T.U. sulle espropriazioni d.P.R. n. 327/01, nei confronti dei proprietari degli immobili espropriati occorrenti per la esecuzione dei lavori indicati in epigrafe; DISPONE che il presente provvedimento venga pubblicato, per estratto, nel Bollettino Ufficiale della Regione Marche a cura della Exproprianda s.r.l., nella qualit di Societ di Servizi per le attivit espropriative con sede in Foggia alla Via Mandara 28/A, giusto incarico conferito allo svolgimento di tutte le attivit meramente esecutive della procedura espropriativa. DIRPA 2 S.c. a r.l. Il Direttore Generale Dott. Ing. Salvatore Lieto COMUNICAZIONI DI AVVIO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI ____________________________________________ Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5: Disciplina delle derivazioni di acqua pubblica e delle occupazioni del demanio idrico- Comunicazione dellavvio del procedimento relativo ad istanza di parte per il rinnovo di concessione pluriennale di derivazione di acque pubbliche da n. 1 pozzo ubicato in Comune di Spinetoli (AP)- Uso: lavaggio pezzi meccanici- Ditta richiedente: Centro Diesel srl (P IVA 01163500448) con sede legale nel Comune di Spinetoli (AP), via della Comunicazione 13- Il Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud RENDE NOTO CHE Con istanza acquisita al prot.n. 630740 del 21/05/ 05/2025, la Ditta: Centro Diesel srl (P IVA 01163500 448) con sede legale nel Comune di Spinetoli (AP), via della Comunicazione 13, a firma del legale rappresentante, Sig. Capriotti Vittorio, ha chiesto il rinnovo della concessione a derivare acque pubbliche da n.1 pozzo (cod.ID: 104154), ubicato su area catastalmente identificata al mappale n 1030, Foglio 12 del Comune di Spinetoli (AP), ad uso: industriale (lavaggio pezzi meccanici). Il prelievo richiesto per una portata massima pari a 0,5 l/s e volume massimo complessivo di circa 500 mc/annui. La Responsabile del procedimento lArch. Maria Adele Pellei. Copia della domanda e della documentazione progettuale sono depositati, per la visione, presso la sede di Ascoli Piceno del Settore Genio Civile Marche Sud, viale della Repubblica 34, Ascoli Piceno. Chiunque abbia interesse pu presentare memorie scritte contenenti osservazioni ed opposizioni entro il termine perentorio di trenta giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso, inoltrandole al seguente indirizzo di posta elettronica certificata (PEC): regione.marche.geniocivile.mc@emarche.it o in forma scritta a Regione Marche, Settore Genio Civile Marche Sud, Sede di Ascoli Piceno, viale della Repubblica, 34 - 3100 Ascoli Piceno. Il Dirigente Ing. Stefano Stefoni ____________________________________________ Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5: Disciplina delle derivazioni di acqua pubblica e delle occupazioni del demanio idrico- Comunicazione di avvio del procedimento relativo allistanza di autorizzazione alla ricerca di acque sotterranee ed escavazione di n.1 pozzo ai fini del rilascio della concessione al prelievo per uso: irrigazione verde privato delle acque sotterranee eventualmente reperite- Comune di Roccafluvione (AP) Ditta proprietaria: Luzi Pamela- Il Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud RENDE NOTO CHE Con nota acquisita al prot. n. 704939 del 03/06/2025, la Sig.ra Luzi Pamela (CF: LZUPML81T42H501W), residente a Roccafluvione (AP), via G. Garibaldi, ha presentato istanza di autorizzazione allescavazione di n.1 pozzo nel territorio del Comune di Roccafluvione, su terreno di propriet catastalmente identificato al mappale n 710, Foglio 22, per la derivazione delle acque pubbliche eventualmente reperite ad uso: irrigazione verde privato. Limpianto di prelievo verr destinato allinnaffiamento di arre a verde ed orto di pertinenza dellabitazione, per un prelievo massimo di 1 l/s e un volume complessivo stimato in mc 700/annui circa. Il Responsabile del procedimento lArch. Maria Adele Pellei. Copia della domanda e della documentazione progettuale sono depositati, per la visione, presso la sede del Settore Genio Civile Marche Sud, Sede di Ascoli Piceno (ex Genio Civile), Viale della Repubblica 34, Ascoli Piceno. Chiunque abbia interesse pu presentare memorie scritte contenenti osservazioni ed opposizioni entro il termine perentorio di quindici giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso, inoltrandole al seguente indirizzo di posta elettronica certificata (PEC): regione.marche.geniocivile.mc@emarche.it o in forma scritta a Settore Genio Civile Marche Sud, Sede di Ascoli Piceno, viale della Repubblica, 34 - 63100 Ascoli Piceno. Il Dirigente Ing. Stefano Stefoni ____________________________________________ Regione Marche - Settore Urbanistica, Paesaggio, Edilizia Residenziale Pubblica Comunicazione di avvio del procedimento amministrativo per laccertamento di conformit alle prescrizioni delle norme e dei piani urbanistici ed edilizi ai sensi dellart. 2 del D.P.R. 383/1994 relativa al Progetto di Fattibilit Tecnica - Economica (PFTE) per lavori di Rifunzionalizzazione di alcuni spazi posti al piano primo del plesso denominato Eustachio della Facolt di Medicina e Chirurgia per la realizzazione di aule e spazi multifunzionali corpo B1 CUP I37G25000030005. Si comunica che, a seguito della nota dellArea edilizia, coordinamento sicurezza e facility management (n/s prot. n. 0571588|09/05/2025|R_MARCHE|GRM|UER|A del 09/05/2025), riguardante lindizione della conferenza di servizi decisoria relativa allintervento in oggetto, questa Amministrazione ha avviato listruttoria per laccertamento di conformit alle prescrizioni delle norme e dei piani urbanistici ed edilizi ai sensi dellart. 2 del D.P.R. 383/1994. La Giunta Regionale, con Delibera n. 808 del 07/04 /97, ha fissato in 60 giorni il termine per la definizione del procedimento; detti tempi decorrono dalla data di ricevimento della documentazione progettuale (09/05/2025) salvo linterruzione ed il prolungamento di tale termine per una eventuale richiesta di atti integrativi; si precisa che, in base allart. 7 della L.R. 44/94 la facolt di intervenire nel procedimento ammessa fino a 10 giorni prima della scadenza del termine per la conclusione del procedimento. Ci premesso, si rappresenta che, in base allart. 10 della L. 241/1990, i soggetti indicati agli artt. 7 e 9 possono prendere visione degli atti del procedimento ed inviare memorie scritte e documenti presso il Settore Urbanistica, Paesaggio, Edilizia Residenziale Pubblica del Dipartimento Infrastrutture, Territorio e Protezione Civile sito ad Ancona in Via Tiziano 44 oppure a mezzo PEC allindirizzo regione.marche.paesaggioterritorio@emarche.it. Ai sensi dellart. 7 della L.R. 44/94 la facolt di intervenire nel procedimento ammessa fino a 10 giorni prima della scadenza dei termini per la sua conclusione. Si informa che il responsabile del procedimento lArch. Alessia Paciarelli (e-mail: alessia.paciarelli@regione.marche.it telefono: 071/8063430) Il Dirigente di Settore Urbanistica, Paesaggio, Edilizia Residenziale Pubblica Arch. Maria Cristina Borocci BANDI DI CONCORSO ____________________________________________ AST - Azienda Sanitaria Territoriale - Ancona Graduatorie del concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di n. 2 posti di Dirigente Medico della disciplina di Oftalmologia, indetto con determina n. 1835/AST_AN del 28/11/2023 ____________________________________________ AST - Azienda Sanitaria Territoriale - Ancona Bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di n. 12 posti di dirigente medico della disciplina di medicina demergenza-urgenza ____________________________________________ AST - Azienda Sanitaria Territoriale - Macerata Avviso pubblico per il conferimento di un incarico quinquennale di direttore di struttura complessa U.O.C. Ginecologia e Ostetricia S.O. di Civitanova Marche ____________________________________________ AST - Azienda Sanitaria Territoriale - Ascoli Piceno Avviso pubblico per il conferimento di un incarico quinquennale di direttore di struttura complessa profilo direttore medico disciplina Nefrologia per lUOC di Nefrologia e Dialisi dellAst di Ascoli Piceno ____________________________________________ AST - Azienda Sanitaria Territoriale - Ascoli Piceno Avviso pubblico per il conferimento di un incarico quinquennale di direttore di struttura complessa profilo direttore medico disciplina Medicina Interna per lUOC di Medicina Interna dello S.O. Madonna del Soccorso di San Benedetto del Tronto ____________________________________________ AST - Azienda Sanitaria Territoriale - Ascoli Piceno Avviso pubblico per il conferimento di un incarico quinquennale di direttore di struttura complessa profilo direttore medico disciplina Medicina Interna per lUOC di Medicina Interna dello S.O. Mazzoni di Ascoli Piceno AVVISI ____________________________________________ Comune di Corinaldo Tracciato dell'elettrodotto interrato a servizio dell'impianto fotovoltaico da realizzarsi nella discarica del Comune di Corinaldo (AN) atto alla costruzione di una CER missione 2, competenza 2, investimento 1.2 del PNRR-D.M. n. 214/2023 (Tica n.481034070), ai sensi dell'art.4 della L.R. 19/1988, sito nel territorio del Comune di Corinaldo (AN) ____________________________________________ Comune di Fano Domanda per l'ottenimento di concessione demaniale marittima in ambito portuale ad uso cantieristica per anni 4 Ditta Gaudenzi Antonio S.r.l.- id:83/2025 IL FUNZIONARIO PREPOSTO -omissis rende noto - che con domanda acquisita a P.G. 0040010 del 22/4/2025 la ditta Gaudenzi Antonio S.r.l. con sede in Fano via Pilo Bincalana 14 (P.Iva 02535100412) ha chiesto il rilascio di una nuova concessione demaniale marittima, in ambito portuale per occupare una porzione di area demaniale per il mantenimento di un manufatto del PDM in ambito portuale (iscritto al n. 116 del registro 23/d1) adibito a lavorazione prodotti ittici composto da piano terra mq. 143,80 con sovrastante piano soppalcato di mq. 87,98 distinta catastalmente al foglio 27 mapp. 2523 sub 3 salvo altri, per anni 4 (4); - che il fascicolo relativo a detta istanza depositato, per la visione, presso il Servizio Demanio Marittimo. - Che questa amministrazione intende procedere all'eventuale rilascio di concessione per un periodo di anni 4 (quattro); INVITA tutti coloro che potessero avervi interesse a presentare per iscritto al Comune di Fano Servizio Demanio Marittimo, entro il perentorio termine di 30 giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso, le osservazioni e reclami che si ritenessero opportuni a tutela dei loro eventuali diritti, ovvero, entro il medesimo termine, presentare domande concorrenti, con l'avvertenza che, trascorso il termine stabilito, non sar accettato alcun reclamo e si dar ulteriore corso alle pratiche inerenti l'istanza. Nel caso di presentazione di osservazioni/domande concorrenti si applicheranno i criteri di valutazione e comparazione delle stesse di cui allallegato A) della Deliberazione di Giunta Comunale n. 505 del 19/12/2024 ovvero: 1. qualit degli impianti, dei manufatti e di ogni altro bene da asservire alla concessione, anche sotto il profilo del pregio architettonico ed in termini di basso impatto ambientale, di efficienza energetica e di innovazione dei processi produttivi; 2. obiettivi di politica sociale, di salute e di sicurezza dei lavoratori, di protezione dellambiente e di salvaguardia del patrimonio culturale; 3. livelli occupazionali previsti (diretti ed indiretti) da un punto di vista qualitativo e quantitativo; 4. pregressa esperienza nellesercizio della medesima attivit od analoghe comprovata da idonea documentazione; 5. possesso di certificazioni di qualit di impresa comprovato da idonea documentazione; 6. volume complessivo degli investimenti in opere edilizie ed attrezzature portuali nonch loro tempistica di realizzazione. Il presente atto viene pubblicato per 30 giorni consecutivi all'albo Pretorio del Comune sul sito internet dell'Ente e sul BUR della Regione Marche ed inviato per opportuna conoscenza all'Ufficio Circondariale Marittimo di Fano. Il Funzionario Preposto dott. Andrea Bernardi ____________________________________________ Comune di Fano Domanda per l'ottenimento di concessione demaniale marittima in ambito portuale ad uso cantieristica per anni 4 Ditta Bar del Faro di Magnanelli Marco - id:88/2025 IL FUNZIONARIO PREPOSTO -omissis rende noto - che con domanda acquisita a P.G. 43182 del 2/5/2025, la ditta Bar del Faro di Magnanelli Marco, con sede in Fano via N. Sauro 232/a (P.Iva 02164090413) ha chiesto il rilascio di una nuova concessione demaniale marittima, in ambito portuale per occupare una porzione di area demanialedi mq. 49, costituita da lastre in cls semplicemente appoggiate costituenti una piattaforma ad uso posa tavoli e sedie, fioriere ed ombrelloni a servizio del bar, distinta a catasto al foglio 27 mappale 2650/p; - che il fascicolo relativo a detta istanza depositato, per la visione, presso il Servizio Demanio Marittimo. - Che questa amministrazione intende procedere all'eventuale rilascio di concessione per un periodo di anni 4 (quattro); INVITA tutti coloro che potessero avervi interesse a presentare per iscritto al Comune di Fano Servizio Demanio Marittimo, entro il perentorio termine di 30 giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso, le osservazioni e reclami che si ritenessero opportuni a tutela dei loro eventuali diritti, ovvero, entro il medesimo termine, presentare domande concorrenti, con l'avvertenza che, trascorso il termine stabilito, non sar accettato alcun reclamo e si dar ulteriore corso alle pratiche inerenti l'istanza. Nel caso di presentazione di osservazioni/domande concorrenti si applicheranno i criteri di valutazione e comparazione delle stesse di cui allallegato A) della Deliberazione di Giunta Comunale n. 505 del 19/12/2024 ovvero: 1. qualit degli impianti, dei manufatti e di ogni altro bene da asservire alla concessione, anche sotto il profilo del pregio architettonico ed in termini di basso impatto ambientale, di efficienza energetica e di innovazione dei processi produttivi; 2. obiettivi di politica sociale, di salute e di sicurezza dei lavoratori, di protezione dellambiente e di salvaguardia del patrimonio culturale; 3. livelli occupazionali previsti (diretti ed indiretti) da un punto di vista qualitativo e quantitativo; 4. pregressa esperienza nellesercizio della medesima attivit od analoghe comprovata da idonea documentazione; 5. possesso di certificazioni di qualit di impresa comprovato da idonea documentazione; 6. volume complessivo degli investimenti in opere edilizie ed attrezzature portuali nonch loro tempistica di realizzazione. Il presente atto viene pubblicato per 30 giorni consecutivi all'albo Pretorio del Comune sul sito internet dell'Ente e sul BUR della Regione Marche ed inviato per opportuna conoscenza all'Ufficio Circondariale Marittimo di Fano. Il Funzionario Preposto dott. Andrea Bernardi ____________________________________________ Agenzia del Demanio Avviso di vendita Ancona, data del protocollo LAGENZIA DEL DEMANIO istituita con il decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300 con la finalit di amministrare e gestire in nome e per conto dello Stato i beni immobili di propriet statale, trasformata in Ente Pubblico Economico con decreto legislativo del 03.07.2003, n. 173: RENDE NOTO CHE ai sensi dellart. 1, commi 436, lett. a) e 437, cos come modificati dallart. 2, comma 223, della L. 23 dicembre 2009, n. 191, e comma 438 della L. 30 dicembre 2004, n. 311, intende procedere allalienazione, a trattativa privata, a corpo e non a misura, nello stato di fatto e di diritto in cui attualmente si trovano, dei seguenti beni immobili di propriet dello Stato